Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

La plutocrazia populista e il futuro dell’America, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 11 dicembre 2017)

 

Dec 11, 2017

POPULIST PLUTOCRACY AND THE FUTURE OF AMERICA

NOURIEL ROUBINI

zz 442

NEW YORK – Donald Trump won the US presidency with the backing of working-class and socially conservative white voters on a populist platform of economic nationalism. Trump rejected the Republican Party’s traditional pro-business, pro-trade agenda, and, like Bernie Sanders on the left, appealed to Americans who have been harmed by disruptive technologies and “globalist” policies promoting free trade and migration.

But while Trump ran as a populist, he has governed as a plutocrat, most recently by endorsing the discredited supply-side theory of taxation that most Republicans still cling to. Trump also ran as someone who would “drain the swamp” in Washington, DC, and on Wall Street. Yet he has stacked his administration with billionaires (not just millionaires) and Goldman Sachs alumni, while letting the swamp of business lobbyists rise higher than ever.

Trump and the Republicans’ plan to repeal the 2010 Affordable Care Act (Obamacare) would have left 24 million Americans – mostly poor or middle class, many of whom voted for him – without health care. His deregulatory policies are blatantly biased against workers and unions. And the Republican tax-reform plan that he has endorsed would overwhelmingly favor multinational corporations and the top 1% of households, many of which stand to benefit especially from the repeal of the estate tax.

Trump has also abandoned his base in the area of trade, where he has offered rhetoric but not concrete action. Yes, he scrapped the Trans-Pacific Partnership (TPP), but Hillary Clinton would have done the same. He has mused about abandoning the North American Free Trade Act (NAFTA), but that may be just a negotiating tactic. He has threatened to impose a 50% tariff on goods from China, Mexico, and other US trade partners, but no such measures have materialized. And proposals for a border adjustment tax have been all but forgotten.

Trump’s bullying tweets against US firms that move production offshore or undertake tax inversions have been no more than cheap talk, and business leaders know it. Manufacturers who fooled Trump into thinking they would keep production in the US have continued to transfer operations quietly to Mexico, China, and elsewhere. Moreover, international provisions in the pending tax legislation will give US multinationals an even greater incentive to invest, hire, and produce abroad, while using transfer pricing and other schemes to salt away profits in low-tax jurisdictions.

Likewise, despite Trump’s aggressive rhetoric on immigration, his policies have been relatively moderate, perhaps because many of the businesspeople who supported his campaign actually favor a milder approach. The “Muslim ban” doesn’t affect the supply of labor in the US. Although deportations have accelerated under Trump, it’s worth remembering that millions of undocumented immigrants were deported under Barack Obama, too. The border wall that Trump was going to force Mexico to pay for remains an unfunded dream. And even the administration’s plan to favor skilled over unskilled workers will not necessarily reduce the number of legal migrants in the country.

All told, Trump has governed like a plutocrat in populist clothes – that is, a pluto-populist. But why has his base let him get away with pursuing policies that mostly hurt them? According to one view, he is betting that social conservatives and white blue-collar supporters in rural areas will vote on the basis of nationalist and religious sentiment and antipathy toward secular coastal elites, rather than for their own financial interests.

But how long can anyone be expected to support “God and guns” at the expense of “bread and butter”? The pluto-populists who presided over the Roman Empire knew that keeping the populist mob at bay required substance as well as diversion: panem et circenses – “bread and circuses.” Raging tweets are meaningless to people who can scarcely afford a dignified living, let alone tickets to the modern-day Colosseum to watch football.

The tax legislation that Republicans have rushed through Congress could prove especially dangerous, given that millions of middle-class and low-income households will not only get little out of it, but will actually pay more when income-tax cuts are phased out over time. Moreover, the Republican plan would repeal the Obamacare individual mandate. According to the nonpartisan Congressional Budget Office, this will cause 13 million people to lose health insurance, and insurance premiums to rise by 10%, over the next decade. Not surprisingly, a recent Quinnipiac poll found that a mere 29% of Americans support the Republican plan.

Nevertheless, Trump and the Republicans seem willing to risk it. After all, by pushing the middle-class tax hikes to a later date, they have designed their plan to get them through the 2018 midterm elections and the 2020 general election. Between now and the midterms, they can brag about cutting taxes on most households. And they can expect to see the economic-stimulus effects of tax cuts peak in 2019, just before the next presidential election – and long before the bill comes due.

Moreover, the final legislation will likely lower the federal deduction for mortgage interest and eliminate deductibility for state and local taxes. This will hit households in Democratic-leaning states such as New York, New Jersey, and California much harder than households in Republican-leaning states.

Another part of the Republican strategy (known as “starve the beast”) will be to use the higher deficits from tax cuts to argue for cuts in so-called entitlement spending, such as Medicare, Medicaid, food stamps, and Social Security. Again, this is a risky proposition, given that elderly, middle-class, and low-income Americans rely heavily on these programs. Yes, the working and non-working poor who receive welfare payments or food stamps include minorities who tend to vote for Democrats. But millions of the blue-collar, socially conservative whites who voted for Trump also rely on these and similar programs.

With the global economy expanding, Trump is probably hoping that tax cuts and deregulation will spur enough growth and create enough jobs that he will have something to brag about. A potential growth rate of 2% won’t necessarily do much to help his blue-collar base, but at least it could push the stock market up to its highest point ever. And, of course, Trump will still claim that the US economy can grow at a rate of 4%, even though all mainstream economists, including Republicans, agree that the potential growth rate will remain around 2%, regardless of his policies.

Whatever happens, Trump will continue to tweet maniacally, promote fake-news stories, and boast about the “biggest and best” economy ever. In doing so, he may even create a circus worthy of a Roman emperor. But if gassy rhetoric alone does not suffice, he may decide to go on the offensive, particularly in the international sphere. That could mean truly withdrawing from NAFTA, taking trade action against China and other trading partners, or doubling down on harsh immigration policies.

And if these measures do not satisfy his base, Trump will still have one last option, long used by Roman emperors and other assorted dictators during times of domestic difficulty. Namely, he can try to “wag the dog,” by fabricating an external threat or embarking on foreign military adventures to distract his supporters from what he and congressional Republicans have been doing.

For example, following the “madman” approach to foreign policy, Trump could start a war with North Korea or Iran. Or he could post further inflammatory tweets about the evils of Islam, thereby driving disturbed and marginalized individuals into the arms of the Islamic State (ISIS) or other extremist groups. That would increase the likelihood of ISIS-inspired attacks – for example, “lone wolves” blowing themselves up or driving trucks through crowded pedestrian areas – within the US. With dozens, if not hundreds, slain, Trump could then wrap himself in the flag and say, “I told you so.” And if things got bad enough, Trump and his generals could declare a state of emergency, suspend civil liberties, and transform America into a true pluto-populist authoritarian state.

You know it’s time to worry when the conservative Republican chairman of the Senate Committee on Foreign Relations, Bob Corker, warns openly that Trump could start World War III. And if you’re not convinced, consider the recent history of Russia or Turkey; or the history of the Roman Empire under Caligula or Nero. Pluto-populists have been turning democracies into autocracies with the same playbook for thousands of years. There’s no reason to think they would stop now. The reign of Emperor Trump could be just around the corner.

 

La plutocrazia populista e il futuro dell’America,

di Nouriel Roubini

NEW YORK – Donald Trump si è aggiudicato la Presidenza degli Stati Uniti con un seguito di elettori della classe lavoratrice e di bianchi socialmente conservatori su una piattaforma populista di nazionalismo economico. Trump ha messo da parte il tradizionale Partito Repubblicano favorevole alle imprese ed a un programma di accordi commerciali e, come Bernie Sanders a sinistra, ha attratto gli americani che erano stati danneggiati da tecnologie dirompenti e da politiche “globaliste” che promuovono il libero commercio e l’emigrazione.

Ma se Trump compete come un populista, governa come un plutocrate, nel caso più recente facendo propria la screditata teoria economica “dal lato dell’offerta” in materia di tasse, alla quale la maggioranza dei repubblicani ancora si aggrappa. Trump compete anche come qualcuno che vorrebbe “prosciugare la palude”, a Washington ed a Wall Street. Ciononostante ha riempito la sua Amministrazione di miliardari (non solo milionari) mentre ha consentito che la palude delle lobby affaristiche crescesse più che mai.

Il piano di Trump e dei repubblicani di abrogazione della Legge sulla Assistenza Sostenibile del 2010 (la riforma di Obama) avrebbe lasciato 24 milioni di americani – soprattutto poveri e classi medie, molti dei quali avevano votato per lui – senza assistenza sanitaria. Le sue politiche di deregolamentazione sono vistosamente rivolte contro i lavoratori ed i sindacati. E il piano repubblicano di riforma del fisco che egli ha fatto proprio favorirebbe in modo chiarissimo le società multinazionali e l’1 per cento delle famiglie più ricche, molte delle quali trarrebbero particolarmente beneficio dalla abrogazione della tassa di successione.

Trump ha anche abbandonato la sua base nel settore del commercio, dove ha offerto retorica ma non iniziativa concreta. È vero, ha demolito l’accordo di Cooperazione del TransPacifico (TPP), ma Hillary Clinton avrebbe fatto lo stesso. Ha meditato l’abbandono della Legge di Libero Commercio del Nord America (NAFTA), ma si è probabilmente trattato solo di tattica negoziale. Ha minacciato di imporre una tariffa del 50% sui beni provenienti dalla Cina, dal Messico e da altri partner commerciali degli Stati Uniti, ma nessuna di tali misure si è materializzata. E le proposte per una tassa di correzione alle frontiere sono state quasi del tutto dimenticate.

I messaggi su Twitter contro le imprese americane che spostano all’estero la produzione o intraprendono la rilocalizzazione delle loro sedi legali non sono state altro che chiacchiere gratuite, e i dirigenti di impresa lo sanno. I produttori manifatturieri che avevano preso in giro Trump facendogli supporre che avrebbero mantenuto la produzione negli Stati Uniti, hanno continuato tranquillamente le loro operazioni di trasferimento in Messico, in Cina e in tutti gli altri posti. Inoltre, i rifornimenti internazionali nella attesa della nuova legislazione fiscale daranno alle multinazionali americane un incentivo anche maggiore a investire, assumere e produrre all’estero, utilizzando nello stesso tempo il transfer pricing [1]   ed altri schemi e accumulare profitti in giurisdizioni con bassa tassazione.

Analogamente, nonostante l’aggressiva retorica di Trump, le sue politiche sull’immigrazione sono state relativamente moderate, forse perché molti dei dirigenti di impresa che lo hanno sostenuto nella campagna elettorale sono favorevoli ad un approccio più moderato. Il “Muslim ban” non influenza l’offerta di lavoro ngli Stati Uniti. Sebbene con Trump i rimpatri abbiano avuto una accelerazione, è il caso di ricordare che gli immigrati senza documenti venivano rimpatriati anche sotto Barack Obama. Il muro sul confine che Trump era intenzionato a far pagare al Messico, resta un sogno privo di finanziamenti. E persino il piano della amministrazione per favorire i lavoratori dotati di competenze rispetto a quelli sprovvisti, non ridurrà necessariamente il numero degli immigrati legali nel paese.

Ciò detto, Trump ha governato come un plutocrate con sembianze populiste – ovvero, un pluto-populista. Ma perché la sua base gli ha consentito di farla franca con il perseguimento di politiche che maggiormente la irritano? Secondo un punto di vista, egli starebbe scommettendo che i conservatori in materia di politiche sociali e i lavoratori bianchi che lo sostengono nelle aree rurali voteranno sulla base di sentimenti nazionalisti e religiosi e della antipatia verso le elite secolari delle coste oceaniche, piuttosto che sulla base dei loro stessi interessi economici.

Ma per quanto tempo ci si può aspettare che la gente sostenga la parola d’ordine “Dio e le armi”, al posto di quella del “pane e burro”? I pluto-populisti che governavano nell’Impero Romano sapevano che per tenere a distanza l’accozzaglia populista erano necessarie sia sostanza che distrazioni: panem et circenses. Messaggi arrabbiati su Twitter sono senza significato per persone che possono a malapena permettersi una vita dignitosa, per non dire dei biglietti di ingresso ai moderni Colossei per vedere le partite di calcio.

La legislazione fiscale che i repubblicani si sono precipitati a far approvare dal Congresso potrebbe dimostrarsi particolarmente pericolosa, dato che milioni di famiglie della classe media e dei bassi redditi non solo non ne avranno benefici, ma effettivamente pagheranno di più quando i tagli alle tasse sui redditi andranno col tempo a scadenza. Inoltre, il piano repubblicano abrogherebbe il “mandato individuale” [2] della riforma sanitaria di Obama. Secondo l’indipendente Ufficio Congressuale del Bilancio, questo farebbe perdere l’assicurazione sanitaria a 13 milioni di persone, e i pèremi assicurativi crescerebbero del 10% nel corso del prossimo decennio. Non è sorprendente che un recente sondaggio di Quinnipiac scopra che soltanto un 29% degli americani sostiene il progetto repubblicano.

Ciononostante, Trump e i repubblicani sembrano disponibili a correre questo rischio. Dopo tutto, collocando gli aumenti fiscali sulla classe media in una data successiva, hanno progettato che il loro piano permetta loro di scavalcare le elezioni di medio termine del 2018 e le elezioni generali del 2010. Tra adesso e le elezioni di medio termine, potranno vantarsi dei tagli alle tasse per una maggioranza delle famiglie. E possono immaginarsi di assistere agli effetti di stimolazione economica del picco dei tagli alle tasse del 2019, proprio prima delle prossime elezioni presidenziali – e molto prima che la legge venga a scadenza.

Inoltre, la legislazione definitiva probabilmente abbasserà la deducibilità sulle tasse federali degli interessi sui mutui e la eliminerà sulle tasse degli Stati e delle comunità locali. Questo sarà un colpo assai più duro per le famiglie degli Stati ad orientamento democratico come New York, il New Jersey e la California, rispetto alle famiglie negli Stati di orientamento repubblicano.

Un’altra parte della strategia repubblicana (nota come “affamare la bestia”) consisterà nell’utilizzare i più elevati deficit derivanti dai tagli alle tasse come argomento per tagli alla spesa per i programmi sociali, come Medicare, Medicaid, gli aiuti alimentari e la Previdenza Sociale. Si tratta ancora di un obbiettivo rischioso, giacché gli americani più anziani, dei ceti medi e dei redditi più bassi si basano fortemente su questi programmi. È vero, i poveri che lavorano o che non lavorano che ricevono finanziamenti assistenziali o aiuti alimentari comprendono minoranze che tendono a votare per i democratici. Ma anche milioni di ‘colletti blu’, di bianchi socialmente conservatori che hanno votato per Trump si basano su questi programmi e su programmi simili.

Con l’economia globale che si espande, Trump sta probabilmente sperando che i tagli delle tasse e la deregolamentazione sproneranno una crescita sufficiente e creeranno abbastanza posti di lavoro, in modo che avrà qualcosa di cui vantarsi. Una crescita potenziale del 2% non sarà di per sé sufficiente per confortare la sua base di colletti blu, ma almeno spingerà il mercato azionario ai suoi livelli più alti. E, ovviamente, Trump sosterrà ancora che l’economia americana può crescere ad un tasso del 4%, anche se gran parte degli economisti, compresi i repubblicani, concordano che il tasso di crescita potenziale resterà attorno al 2%, a prescindere dalle sue politiche.

Qualsiasi cosa accada, Trump continuerà a twittare messaggi maniacali, a promuove racconti basati su false notizie e a vantarsi sull’economia “più grande e migliore” di sempre. Su questa base, potrà persino creare un circo degno di un Imperatore romano. Ma se la retorica delle chiacchiere di per sé non dovesse bastare, potrà decidere di andare all’offensiva, particolarmente nella sfera internazionale. Questo potrebbe comportare di ritirarsi davvero dal NAFTA, di assumere una iniziativa commerciale contro la Cina ed altri partner commerciali, oppure di raddoppiare la posta su dure politiche dell’immigrazione.

E se queste misure non soddisfacessero la sua base, Trump avrà ancora un’ultima opzione, a lungo usata da altri imperatori romani e da altri vari dittatori, nelle epoche delle difficoltà interne. In particolare, può cercare di “menare il can per l’aia” [3], fabbricando una minaccia esterna oppure imbarcandosi in avventure militari all’estero per distrarre o suoi sostenitori da quello che i repubblicani nel Congresso stanno facendo.

Ad esempio, sulla base dell’approccio ‘da squinternato’ alla politica estera, Trum potrebbe avviare una guerra con la Corea del Nord o con l’Iran. Oppure potrebbe pubblicare ulteriori messaggi infiammatori sui mali dell’Islam, inducendo individui disturbati e marginalizzati ad entrare negli eserciti dello Stato Islamico (ISIS) o in altri gruppi estremisti. Questo aumenterebbe la probabilità di attacchi ispirati dall’ISIS – ad esempio, “lupi solitari” che si fanno esplodere o guidano camion attraverso aree affollate di pedoni – all’interno degli Stati Uniti. Con decine, se non centinaia, di vittime, Trump potrebbe avvolgersi nella bandiera e dire “Vi avevo avvertiti”. E se le cose si mettessero proprio male, Trump e i suoi generali potrebbero dichiarare uno stato di emergenza, sospendere le libertà civili e trasformare l’America in un vero Stato pluto-populista autoritario.

Ci si rende conto che è il momento di preoccuparsi quando il Presidente della Commissione del Senato per le Relazioni Estere, il repubblicano conservatore Bob Corker, ammonisce apertamente che Trump potrebbe avviare la Terza Guerra Mondiale. E se non ne siete convinti, considerate la storia recente della Russia o della Turchia; oppure la storia dell’Impero Romano sotto Caligola o Nerone. I pluto-populisti per centinaia di anni hanno modificato le democrazie in autocrazie sulla base del medesimo schema. Non c’è ragione di ritenere che adesso si fermerebbero. Il regno dell’Imperatore Trump potrebbe essere proprio dietro l’angolo.

[

 

 

 

[1] L’espressione transfer pricing identifica il procedimento per determinare il prezzo appropriato, in gergo transfer price, nel trasferimento della proprietà di beni/servizi/intangibili attraverso operazioni infra-gruppo. Il transfer pricing trova ampia applicazione nel determinare il valore normale dei prezzi o dei profitti relativi ad operazioni che intercorrono tra due imprese collegate residenti in paesi a fiscalità diverse (cross-border) come ad esempio due controparti di una multinazionale. Le transizioni infra-gruppo sono dette in gergo “controlled transactions” e sono distinte da quelle che si realizzano tra imprese che non sono collegate e che si assume operino indipendentemente nello stabilire termini e condizioni della transazione (ossia alle condizioni di libero mercato in gergo on an arm’s length basis). (Wikipedia)

[2] Come abbiamo chiarito in altre occasioni, “individual mandate” – che significa ‘mandato, delega individuale’ – significa che il sostanziale obbligo ad avere una assicurazione viene, nella struttura della legge di riforma sanitaria, riservato all’iniziativa delle persone singole. Il problema è che il concetto stesso di “mandate” insiste su un obbligo che non può essere definito tale, perché violerebbe un principio costituzionale di ‘libertà’ di cura. Quindi la legge non avrebbe potuto parlare di ‘obbligo di essere assicurati’ senza rischiare una obiezione distruttiva da parte della Corte Suprema. Per questo è stato definito “mandate”, intendendo che è una parte della legge riservata all’iniziativa delle persone singole. Su questo aspetto dell’obbligo di essere assicurati, la legge fa affidamento all’iniziativa individuale, che pure nella sostanza comporta un obbligo, o almeno un quasi-obbligo. La Corte Suprema non impugnò, in virtù di questo escamotage, la legge di Obama.

[3] “Wag the dog” si può tradurre precisamente con il nostro “menare il can nell’aia”, nel senso di “distrarre l’attenzione di qualcuno da qualcosa”. E sin qua parrebbe tutto semplice. Ma questa letterale coincidenza, del resto piuttosto sorprendente se si considera che si tratta di concetti ideati in epoche assai diverse, in lingue diverse e utilizzando la medesima metafora assai immaginosa, mi pare diventi un po’ più complicata se si considera che spesso in inglese la frase è “the tail that wags the dog”, ovvero “la coda che scodinzola il cane”. Cioè, non è il cane a scodinzolare, ma è la coda che lo fa agire in modo ‘scodinzolante’. Ma forse anche in quel caso il senso è quello di ‘distrarre’: un movimento localizzato e particolare che produce un atteggiamento complessivo dell’animale. Sennonché un cane non scodinzola mai per iniziativa della sua coda, bensì per sua soggettiva iniziativa. In realtà, il “distrarre”, il simulare, è un atteggiamento tipicamente umano. Ma fermiamoci qua.

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"