Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Come l’economia è sopravvissuta alla crisi economica, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 18 gennaio 2018)

 

How economics survived the economic crisis

Robert Skidelsky

z 730

LONDON – The tenth anniversary of the start of the Great Recession was the occasion for an elegant essay by the Nobel laureate economist Paul Krugman, who noted how little the debate about the causes and consequences of the crisis have changed over the last decade. Whereas the Great Depression of the 1930s produced Keynesian economics, and the stagflation of the 1970s produced Milton Friedman’s monetarism, the Great Recession has produced no similar intellectual shift.

This is deeply depressing to young students of economics, who hoped for a suitably challenging response from the profession. Why has there been none?

Krugman’s answer is typically ingenious: the old macroeconomics was, as the saying goes, “good enough for government work.” It prevented another Great Depression. So students should lock up their dreams and learn their lessons.

A decade ago, two schools of macroeconomists contended for primacy: the New Classical – or the “freshwater” – School, descended from Milton Friedman and Robert Lucas and headquartered at the University of Chicago, and the New Keynesian, or “saltwater,” School, descended from John Maynard Keynes, and based at MIT and Harvard.

Freshwater-types believed that budgets deficits were always bad, whereas the saltwater camp believed that deficits were beneficial in a slump. Krugman is a New Keynesian, and his essay was intended to show that the Great Recession vindicated standard New Keynesian models.

But there are serious problems with Krugman’s narrative. For starters, there is his answer to Queen Elizabeth II’s now-famous question: “Why did no one see it coming?” Krugman’s cheerful response is that the New Keynesians were looking the other way. Theirs was a failure not of theory, but of “data collection.” They had “overlooked” crucial institutional changes in the financial system. While this was regrettable, it raised no “deep conceptual issue” – that is, it didn’t demand that they reconsider their theory.

Faced with the crisis itself, the New Keynesians had risen to the challenge. They dusted off their old sticky-price models from the 1950s and 1960s, which told them three things. First, very large budget deficits would not drive up near-zero interest rates. Second, even large increases in the monetary base would not lead to high inflation, or even to corresponding increases in broader monetary aggregates. And, third, there would be a positive national income multiplier, almost surely greater than one, from changes in government spending and taxation.

These propositions made the case for budget deficits in the aftermath of the collapse of 2008. Policies based on them were implemented and worked “remarkably well.” The success of New Keynesian policy had the ironic effect of allowing “the more inflexible members of our profession [the New Classicals from Chicago] to ignore events in a way they couldn’t in past episodes.” So neither school – sect might be the better word – was challenged to re-think first principles.

This clever history of pre- and post-crash economics leaves key questions unanswered. First, if New Keynesian economics was “good enough,” why didn’t New Keynesian economists urge precautions against the collapse of 2007-2008? After all, they did not rule out the possibility of such a collapse a priori.

Krugman admits to a gap in “evidence collection.” But the choice of evidence is theory-driven. In my view, New Keynesian economists turned a blind eye to instabilities building up in the banking system, because their models told them that financial institutions could accurately price risk. So there was a “deep conceptual issue” involved in New Keynesian analysis: its failure to explain how banks might come to “underprice risk worldwide,” as Alan Greenspan put it.

Second, Krugman fails to explain why the Keynesian policies vindicated in 2008-2009 were so rapidly reversed and replaced by fiscal austerity. Why didn’t policymakers stick to their stodgy fixed-price models until they had done their work? Why abandon them in 2009, when Western economies were still 4-5% below their pre-crash levels?

The answer I would give is that when Keynes was briefly exhumed for six months in 2008-2009, it was for political, not intellectual, reasons. Because the New Keynesian models did not offer a sufficient basis for maintaining Keynesian policies once the economic emergency had been overcome, they were quickly abandoned.

Krugman comes close to acknowledging this: New Keynesians, he writes, “start with rational behavior and market equilibrium as a baseline, and try to get economic dysfunction by tweaking that baseline at the edges.” Such tweaks enable New Keynesian models to generate temporary real effects from nominal shocks, and thus justify quite radical intervention in times of emergency. But no tweaks can create a strong enough case to justify sustained interventionist policy.

The problem for New Keynesian macroeconomists is that they fail to acknowledge radical uncertainty in their models, leaving them without any theory of what to do in good times in order to avoid the bad times. Their focus on nominal wage and price rigidities implies that if these factors were absent, equilibrium would readily be achieved. They regard the financial sector as neutral, not as fundamental (capitalism’s “ephor,” as Joseph Schumpeter put it).

Without acknowledgement of uncertainty, saltwater economics is bound to collapse into its freshwater counterpart. New Keynesian “tweaking” will create limited political space for intervention, but not nearly enough to do a proper job. So Krugman’s argument, while provocative, is certainly not conclusive. Macroeconomics still needs to come up with a big new idea.

 

Come l’economia è sopravvissuta alla crisi economica,

di Robert Skidelsky

LONDRA – Il decimo anniversario dall’inizio della Grande Recessione è stata l’occasione per un elegante saggio da parte dell’economista premio Nobel Paul Krugman, che ha osservato quanto poco sia stato modificato dal dibattito sulle cause e sulle conseguenze della crisi nel passato decennio. Mentre la Grande Depressione degli anni ’30 produsse l’economia keynesiana, e la stagflazione degli anni ’70 produsse il monetarismo di Milton Friedman, la Grande Recessione non ha prodotto alcun simile cambiamento intellettuale.

Questo è assai deprimente per i giovani studenti di economia, che speravano in una risposta adeguatamente stimolante da parte della disciplina. Perché non ce n’è stata alcuna?

La risposta di Krugman è come al solito ingegnosa: la vecchia macroeconomia era, questo il suo ragionamento, “abbastanza buona per i compiti del governo”. Essa impedì un’altra Grande Depressione. Dunque, gli studenti dovrebbero tacitare i loro sogni e imparare le loro lezioni.

Dieci anni fa, due scuole di macroeconomisti erano in lizza per il primato: la scuola neoclassica – anche detta dell’acqua dolce  [1]– che discendeva da Milton Friedman e Robert Lucas ed aveva il quartier generale nell’Università di Chicago, e la scuola neokeynesiana, o dell’acqua salata, che discendeva da John Maynard Keynes, nelle sedi principali del MIT e di Harvard.

Gli economisti dell’acqua dolce credevano che i deficit di bilancio fossero sempre negativi, mentre quelli dell’acqua salata credevano che i deficit fossero utili in una depressione. Krugman è un neo keynesiano e il suo saggio ha lo scopo di dimostrare che la Grande Recessione ha risarcito i modelli standard neokeynesiani.

Ma ci sono seri problemi con la ricostruzione di Krugman. Per cominciare, c’è la sua risposta alla domanda ormai famoso della Regina Elisabetta II: “Perché nessuno l’ha vista arrivare (la crisi)?” La brillante risposta di Krugman è che i neokeynesiani stavano guardando altrove. Il loro non fu un fallimento teorico, ma nella ‘raccolta dei dati’. Si erano lasciati sfuggire fondamentali modifiche istituzionali nel sistema finanziario. Se questo è stato spiacevole, non ha tuttavia sollevato “alcuna profonda tematica concettuale” – ovvero, non ha comportato la richiesta che riconsiderassero la loro teoria.

Di fronte alla crisi stessa, i neokeynesiani hanno accettato la sfida. Hanno spolverato i loro vecchi modelli sulla vischiosità dei prezzi, che dicevano loro tre cose. La prima, che deficit di bilancio molto elevati non avrebbero spinto in alto i tassi di interesse. La seconda, persino ampi incrementi della base monetaria non avrebbero portato ad un’alta inflazione, e neppure a corrispondenti incrementi nei più ampi aggregati monetari. E la terza, ci sarebbe stato un moltiplicatore del reddito positivo, quasi sicuramente superiore ad uno, dai mutamenti nella spesa pubblica e nella tassazione.

Questi concetti hanno portato avanti l’argomento a favore di deficit di bilancio, dinanzi alle conseguenze del collasso del 2008. Sono state implementate politiche basate su di essi e queste hanno funzionato “in modo considerevolmente positivo”. Il successo delle politiche neokeynesiane ha avuto l’effetto ironico di permettere “ai componenti più inflessibili della nostra disciplina (i neoclassici di Chicago) di ignorare eventi come non si sarebbero consentiti di fare negli episodi precedenti”. Dunque, nessuna delle due scuole – sette sarebbe la parola giusta – è stata messa alla prova di un ripensamento dei suoi fondamentali principi.

Questa intelligente ricostruzione della economia precedente e successiva al crollo lascia senza risposta questioni di fondo. La prima, se l’economia neokeynesiana era “buona abbastanza”, perché gli eonomisti neokeynesiani non hanno spinto per precauzioni contro il collasso del 2007-2008? Dopo tutto, essi non avevano ecluso apriori un tale collasso.

Krugman riconosce un difetto nella “raccolta delle prove”. Ma la scelta delle prove è guidata dalla teoria. La mia idea è che gli economisti neokeynesiani avevano chiuso un occhio alle instabilità provocate dal sistema bancario, perché i loro modelli gli dicevano che le istituzioni finanziarie potevano con precisione apprezzare il rischio. Dunque c’è stato un “profondo tema concettuale” coinvolto nell’analisi neokeynesiana: la sua incapacità a spiegare come le banche potessero arrivare a “sottovalutare il rischio in tutto il mondo”, come si espresse Alan Greenspan.

In secondo luogo, Krugman non riesce a spiegare come le politiche keynesiane risarcite nel 2008-2009 furono così rapidamente rovesciare e rimpiazzate dall’austerità nelle finanze pubbliche. Perché gli operatori della politica economica non si attennero ai loro noiosi modelli sui prezzi fissi finchè questi non avevano esaurito il loro lavoro? Perché abbandonarli nel 2009, quando le economie occidentali erano ancora di un 4-5% al di sotto dei loro livelli precedenti alla crisi?

La risposta che io darei è che quando Keynes venne brevemente riesumato per sei mesi nel 2008-2009, fu per ragioni politiche, non intellettuali. Dato che i modelli neokeynesiani non offrivano una base sufficiente per mantenere le politiche keynesiane una volta che fosse stata superata l’emergenza, esse vennero abbandonate.

Krugman si avvicina a riconoscerlo. I neokeynesiani, scrive, “partono dal comportamento razionale e dal mercato in equilibrio come punti di riferimento, e provano a comprendere le disfunzioni dell’economia attraverso aggiustamenti marginali di quei punti di riferimento”. Tali aggiustamenti consentono ai modelli neokeynesiani di produrre temporanei effetti reali rispetto agli shock nominali, e quindi giustificare interventi abbastanza radicali in tempi di emergenza. Ma nessun aggiustamento può determinare un argomento così forte da giustificare una prolungata politica interventista.

Il problema dei macroeconomisti neokeynesiani è che essi non riescono a riconoscere la radicale incertezza dei loro modelli, lasciandoli senza ogni teoria di cosa fare nei tempi buoni allo scopo di evitare i tempi cattivi. Il loro concentrarsi sui salari nominali e sulle rigidità dei prezzi implica che se questi fattori fossero assenti, l’equilibrio sarebbe facilmente raggiunto. Considerano il settore finanziario come neutrale, non come essenziale (non come l’ “éforo” [2] del capitalismo, come disse Schumpeter).

Senza un riconoscimento dell’incertezza, l’economia dell’acqua salata essa è destinata a ridursi alla sua controparte dell’acqua dolce. Gli aggiustamenti dei neokeynesiani creeranno uno spazio politico limitato per l’intervento, ma neanche lontanamente sufficiente a fare un lavoro adeguato. Dunque l’argomento di Krugman, per quanto provocatorio, non è certamente conclusivo. La macroeconomia ha ancora bisogno di venir fuori con una grande nuova idea.

 

 

 

 

[1] La sede principale della scuola neoclassica era Chicago, più in generale le Università della regione dei Laghi (per questo venne chiamata dell’acqua dolce). Mentre le sedi universitarie dell’acqua salata erano sulle due coste oceaniche (MIT, Harvard e California).

[2] L’éforo era uno dei cinque componenti di una magistratura di Sparta, che in età storica ebbero essenzialmente compiti di polizia e di vigilanza sulla vita pubblica e privata dei cittadini, accrescendo via via il proprio potere fino a contrastare, talora con successo, lo stesso potere regio (Treccani)

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"