Altri Economisti » Selezione del Mese

Come possono credere i sostenitori della Brexit che un voto popolare sia antidemocratico? di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 16 dicembre 2018)

 

Sunday, 16 December 2018

How Leavers can believe that a People’s Vote is anti-democratic

Simon Wren-Lewis

zz-228

How many times have you heard Brexiters, or Theresa May, argue that to hold a second referendum is impossible because people have already had a vote. The people have decided and the government is carrying out their instructions. To hold another referendum would break that contract between the people and government, and would as a result destroy the people’s faith in democracy. And so on. Some even say flatly that it is anti-democratic.

When people put forward similar arguments I have found that a good question to ask is this. Suppose that the polls showed 99% of people thought Brexit was now a mistake: would you still insist that we should not hold another referendum, and go ahead with Brexit? Replying of course not allows you to repeat the question with a smaller percentage. The moment they say that isn’t a big enough percentage, you can simply ask why 52% was good enough to hold a referendum but some higher percentage is not enough to justify asking the question again.

For this reason most have argued with me that even if 99% of people didn’t want Brexit today, it should still go ahead because of the 2016 vote. This is the logic behind the view put forward by most of those who would deny another vote, because their argument is never qualified by referring to current public opinion. A vote has been taken, a decision has been made, and now parliament has to enact that decision to retain faith in democracy. Thus a second referendum, in their eyes, can be anti-democratic.

If you, like me, think it cannot be right to not have a second referendum if 99% of people, or even 56%, no longer want Brexit, you are of course right. The problem with their argument is that the people in 2016 cannot bind the people in 2019. In most cases they will be the same people, but those same people have a right – a democratic right – to change their mind. This right is absolute, in the sense that people are not required to justify why they have changed their mind.

At this point the argument usually turns to comparisons to general elections. Once a government is elected, it cannot be thrown out just because the public starts disliking the government (as they used to do, regularly, 2 or so years after being elected). Just as in a general election people vote for a government to last 5 years, so a referendum result on a particular issue must last unchallenged for a certain number of years.

Except, of course, general elections do not necessarily last five years. MPs can decide on a general election if a certain majority want it (as perhaps we may be about to find out). In exactly the same way, MPs can legitimately decide to hold a second referendum. There seems to be a view that because the 2016 referendum was around 40 years after the previous one, that is some kind of rule, but one observation does not make a rule.

Equally it does not matter in the slightest that David Cameron in his wisdom said the 2016 referendum was for a generation. Just as a vote in 2016 cannot bind people 3 years later, the words of David Cameron certainly should not bind MPs 3 years later. We know that an awful lot of what was said in that referendum was a complete lie.

Cameron has a great deal to answer for in this matter. Not just holding the referendum itself, or saying things like the result would hold for a generation, but also allowing a form of words which left the Leave side completely free to propose whatever type of post-Brexit arrangements took their fancy. It was an open invitation to the Leave side to make up tall stories about the arrangements they could negotiate with the EU, and the Leave side accepted the invitation gleefully. In many respects the need for a second referendum on the negotiated deal was inevitable given the open-ended Leave option in the first.

To argue, as some do, that nothing much has changed in more than two years is laughable. We now know many things that were not clear in 2016. Turkey is not about to join the EU. The OBR have said that Brexit will mean less money for public services, and the government has accepted that projection. (So less, not more, money for the NHS etc.) Doing a deal with the EU is not the easiest in history: it took 2 years just to get a withdrawal agreement. That agreement requires the UK to effectively stay in the Customs Union because of the Good Friday agreement: hardly discussed in the referendum, and then dismissed as Project Fear. And so on and on.

So it makes sense to hold a referendum on the withdrawal agreement for those reasons alone. Those arguments are helped by the polls, which for about a year have shown a majority to Remain and a widening gap of late. (Again I have been told the polls conflict and are neck and neck, and in characteristic Leave style this is just false. As this mapping over time of 100 polls show, Remain has been consistently ahead of Leave for over a year, and the gap has been steadily widening. This is despite neither of the two main parties championing Remain.) I have been told that polls are unreliable, which is why we have actual votes and why MPs feel they need a referendum on the withdrawal agreement rather than revoking it themselves.

Just as MPs can choose to hold a general election at any time they want, they can hold a referendum at any time they want. People have a democratic right to change their mind. This right is absolute, but it becomes obvious why there should be this right when you have a referendum based on fantasies that look nothing like the reality that has emerged.

There is a different argument about a second referendum: not that it is anti-democratic but that it would be dangerous or unfortunate. That will have to wait until another post.
You cannot blame people for arguing that the 2016 referendum result must be enacted and cannot be rescinded, because they are being told this by newspapers and politicians all the time. Which is a very irresponsible thing for newspapers and politicians to do, because it embeds within a minority that were once a majority a view that parliamentary democracy has somehow cheated them of something that was rightfully theirs. If we do get another referendum, those same politicians and newspapers are sure to play to this idea of being cheated that they have themselves fostered. This is why it is important for everyone else to keep saying that a basic part of democracy is allowing people to change their minds.

 

 

Come possono credere i sostenitori della Brexit che un voto popolare sia antidemocratico?

di Simon Wren-Lewis

Quante volte avete sentito dire, dai sostenitori della Brexit o da Theresa May, che tenere un secondo referendum è impossibile perché gli elettori hanno già espresso un voto. La gente ha deciso e il Governo sta eseguendo le sue istruzioni. Tenere un altro referendum andrebbe contro quel contratto tra i cittadini e il Governo, e il risultato sarebbe una distruzione della fiducia della gente nella democrazia. E via di seguito. Alcuni dicono persino che sarebbe assolutamente antidemocratico.

Quando le persone avanzano argomenti simili ho trovato che una buona domanda da porre sia la seguente. Supponiamo che i sondaggi mostrino che il 99% dei cittadini ritenga che la Brexit, a questo punto, sia un errore: insistereste ancora che non dovremmo tenere un altro referendum, che dovremmo andare avanti con la Brexit? Ovviamente, una risposta negativa vi consente di riproporre la domanda con una percentuale minore. Nel momento in cui dicessero che la percentuale non è grande abbastanza, potete semplicemente chiedere perché il 52% fu sufficientemente alto da giustificare il referendum, mentre una percentuale più elevata non sarebbe sufficiente per giustificare di porre la domanda nuovamente.

A questo proposito, molti mi hanno risposto che persino se il 99% delle persone non volessero oggi la Brexit, si dovrebbe andare avanti a causa del voto del 2016. Questa è la logica che sta dietro il punto di vista avanzato da coloro che negherebbero un’altra votazione, perché il loro ragionamento non si è mai qualificato riferendosi alla attuale opinione pubblica. Un voto è stato assunto, una decisione è stata presa, e ora il Parlamento deve tradurre in legge quella decisione perché si conservi la fiducia nella democrazia. Quindi un secondo referendum, ai loro occhi, può essere antidemocratico.

Se, come me, voi pensate che non può essere giusto non tenere un secondo referendum se il 99% delle persone, o anche il 56%, non vuole più la Brexit, naturalmente avete ragione. Il problema nella loro argomentazione è che le persone del 2016 non possono vincolare le persone nel 2019. In molti casi saranno le stesse persone, ma quelle stesse persone hanno un diritto – un diritto democratico – a modificare il loro punto di vista. Questo diritto è assoluto, nel senso che la gente non è tenuta a giustificare perché ha cambiato opinione.

A questo punto l’argomento di solito si volge ai confronti con le elezioni generali. Una volta che un Governo è eletto, esso non può essere tolto di mezzo solo perché l’opinione pubblica comincia a non gradire il Governo (come di solito fa, regolarmente, circa due anni dopo che è stato eletto). Come nelle elezioni generali le persone votano per un Governo dopo che 5 anni sono terminati, così il risultato di un referendum su un tema particolare deve restare indiscusso per un certo numero di anni.

A parte il fatto che, naturalmente, le elezioni generali non durano necessariamente cinque anni. I parlamentari possono decidere le elezioni generali se lo vuole una certa maggioranza (come forse siamo prossimi a scoprire). Esattamente nello stesso modo, i parlamentari possono decidere di tenere un secondo referendum. Pare ci sia un punto di vista secondo il quale, poiché il referendum del 2016 avvenne circa 40 anni dopo qullo precedente, quella sia una sorta di regola, ma una osservazione non fa una regola.

Nello stesso modo non ha assolutamente alcun valore che David Cameron abbia detto che il referendum del 2016 valeva per una generazione. Proprio come un voto nel 2016 non può impegnare le persone tre anni dopo, le parole di David Cameron non dovrebbero certamente impegnare i parlamentari tre anni dopo. Sappiamo che una impressionante quantità di cose che furono dette in quel referendum erano assolute bugie.

Cameron ha parecchie risposte da dare a questo proposito. Non solo la decisione del referendum stesso, o il dire che il risultato sarebbe durato per una generazione, ma anche consentire una forma di linguaggio che ha lasciato lo schieramento dei sostenitori della Brexit completamente libero di proporre qualsiasi tipo di soluzione successiva alla Brexit che accendesse la loro fantasia. È stato un invito aperto ai sostenitori del Leave [1] a inventarsi boriosi racconti sulle disposizioni che avrebbero potuto negoziare con l’UE, e lo schieramento favorevole all’Uscita ha accettato l’invito con gioia. Sotto molti aspetti il bisogno di un secondo referendum sull’accordo negoziale è stato inevitabile date le scelte indeterminate nel primo da parte dei sostenitori del Leave.

Sostenere, come fanno alcuni, che non molto è cambiato in più di due anni è risibile. Sappiamo adesso molte cose che non erano chiare nel 2016. La Turchia non è prossima ad entrare nell’euro. L’Ufficio sulla Responsabilità nel Bilancio ha detto che la Brexit comporterà meno soldi per i servizi pubblici, e il Governo ha confermato la previsione (dunque meno soldi, non di più, per il Servizio Sanitario Nazionale etc.). Fare un accordo con l’UE non è cosa semplicissima: ha richiesto due anni solo per avere un accordo sul ritiro. Quell’accordo richiede che il Regno Unito di fatto resti nell’Unione Doganale a causa dell’accordo del Venerdì Santo [2]: tema a malapena discusso nel referendum, e poi liquidato come Project Fear [3]. E si può continuare.

Dunque, avrebbe senso tenere un referendum sull’accordo di ritiro, soltanto per quelle ragioni. Quegli argomenti sono corroborati dai sondaggi, che per circa un anno hanno mostrato una maggioranza favorevole a restare nell’UE, con un divario che si amplia a favore di quest’ultima (anche qua, ci viene detto che i sondaggi non concordano e sono spalla a spalla, e questo è semplicemente falso, nello stile consueto del Leave. Come mostra questa mappatura [4] nel tempo di 100 sondaggi, il Remain è stato costantemente in testa al Leave per più di un anno, e il divario è venuto regolarmente crescendo. Questo nonostante che nessuno dei due principali partiti facciano la campagna a favore del Remain). Mi è stato detto che i sondaggi sono inaffidabili. Ebbene: è la ragione per la quale disponiamo di votazioni autentiche e per la quale i parlamentari hanno bisogno di un referendum sull’accordo di ritiro, anziché revocarlo essi stessi.

Proprio come i parlamentari possono scegliere di tenere elezioni generali quando vogliono, possono celebrare un referendum quando vogliono. La gente ha il diritto democratico di cambiare opinione. Questo diritto è assoluto, ma diventa ovvio perché ci debba essere questo diritto quando si è in presenza di un referendum basato su fantasie, che non ha corrisposto per niente alla realtà che è emersa. A proposito di un secondo referendum, esiste un argomento diverso: non che esso sia antidemocratico, ma che sarebbe pericoloso o sfortunato. Per questo dovrete attendere un post successivo.

Non si può dar colpa alla gente perché sostiene che il risultato del referendum del 2016 deve essere reso esecutivo e non può essere rescisso, giacchè è quello che viene loro detto dai giornali e dagli uomini politici in continuazione. E questa è una cosa assai irresponsabile da parte dei giornali e degli uomini politici, perché introduce in una minoranza, che un tempo era maggioranza, un punto di vista secondo il quale la democrazia parlamentare li ha in qualche modo imbrogliati su qualcosa che era a giusta ragione loro. Se avremo un altro referendum, quegli stessi uomini politici e giornali di sicuro giocheranno sulla base di quest’idea di essere stati imbrogliati per ciò che essi stessi avevano promosso. Questa è la ragione per la quale è importante per tutti gli altri continuare a dire che un aspetto fondamentale della democrazia è permettere alla gente di cambiare opinione.

 

 

 

 

 

 

 

 

[1] Dell’Uscita. È questa la denominazione dello schieramento che sostiene la Brexit, mentre gli altri vengono denominati Remain, ovvero i sostenitori del Restare.

[2] Per il nesso che si stabilisce tra la Brexit e la complicata vicenda delle due Irlande (la Repubblica di Irlanda e l’Irlanda del Nord) vedi le spiegazioni nel precedente articolo qua tradotto “L’agonia prolungata della Brexit”, di Robert Skidelsky.

[3] Project Fear (Progetto Paura) è il nome che venne usato dai sostenitori della Brexit per indicare gli argomenti di coloro che volevano restare nell’UE.

[4] Questo è il diagramma che appare nella connessione in inglese, nel quale si chiede da prima dell’ottobre 2016 a oltre l’ottobre 2018 se “Con il senno di poi, sia stato giusto o sbagliato votare per lasciare l’Unione Europea”. La linea blu indica la risposta “Giusto”, quella verde la risposta “Sbagliato”.

zz 626

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"