Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

La verità sull’economia di Trump, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 17 gennaio 2020)

 

Jan 17, 2020

The Truth About the Trump Economy

JOSEPH E. STIGLITZ

zz 378

NEW YORK – As the world’s business elites trek to Davos for their annual gathering, people should be asking a simple question: Have they overcome their infatuation with US President Donald Trump?

Two years ago, a few rare corporate leaders were concerned about climate change, or upset at Trump’s misogyny and bigotry. Most, however, were celebrating the president’s tax cuts for billionaires and corporations and looking forward to his efforts to deregulate the economy. That would allow businesses to pollute the air more, get more Americans hooked on opioids, entice more children to eat their diabetes-inducing foods, and engage in the sort of financial shenanigans that brought on the 2008 crisis.

Today, many corporate bosses are still talking about the continued GDP growth and record stock prices. But neither GDP nor the Dow is a good measure of economic performance. Neither tells us what’s happening to ordinary citizens’ living standards or anything about sustainability. In fact, US economic performance over the past four years is Exhibit A in the indictment against relying on these indicators.

To get a good reading on a country’s economic health, start by looking at the health of its citizens. If they are happy and prosperous, they will be healthy and live longer. Among developed countries, America sits at the bottom in this regard. US life expectancy, already relatively low, fell in each of the first two years of Trump’s presidency, and in 2017, midlife mortality reached its highest rate since World War II. This is not a surprise, because no president has worked harder to make sure that more Americans lack health insurance. Millions have lost their coverage, and the uninsured rate has risen, in just two years, from 10.9% to 13.7%.

One reason for declining life expectancy in America is what Anne Case and Nobel laureate economist Angus Deaton call deaths of despair, caused by alcohol, drug overdoses, and suicide. In 2017 (the most recent year for which good data are available), such deaths stood at almost four times their 1999 level.

The only time I have seen anything like these declines in health – outside of war or epidemics – was when I was chief economist of the World Bank and found out that mortality and morbidity data confirmed what our economic indicators suggested about the dismal state of the post-Soviet Russian economy.

Trump may be a good president for the top 1% – and especially for the top 0.1% – but he has not been good for everyone else. If fully implemented, the 2017 tax cut will result in tax increases for most households in the second, third, and fourth income quintiles.

Given tax cuts that disproportionately benefit the ultrarich and corporations, it should come as no surprise that there was no significant change in the median US household’s disposable income between 2017 and 2018 (again, the most recent year with good data). The lion’s share of the increase in GDP is also going to those at the top. Real median weekly earnings are just 2.6% above their level when Trump took office. And these increases have not offset long periods of wage stagnation. For example, the median wage of a full-time male worker (and those with full-time jobs are the lucky ones) is still more than 3% below what it was 40 years ago. Nor has there been much progress on reducing racial disparities: in the third quarter of 2019, median weekly earnings for black men working full-time were less than three-quarters the level for white men.

Making matters worse, the growth that has occurred is not environmentally sustainable – and even less so thanks to the Trump administration’s gutting of regulations that have passed stringent cost-benefit analyses. The air will be less breathable, the water less drinkable, and the planet more subject to climate change. In fact, losses related to climate change have already reached new highs in the US, which has suffered more property damage than any other country – reaching some 1.5% of GDP in 2017.

The tax cuts were supposed to spur a new wave of investment. Instead, they triggered an all-time record binge of share buybacks – some $800 billion in 2018 – by some of America’s most profitable companies, and led to record peacetime deficits (almost $1 trillion in fiscal 2019) in a country supposedly near full employment. And even with weak investment, the US had to borrow massively abroad: the most recent data show foreign borrowing at nearly $500 billion a year, with an increase of more than 10% in America’s net indebtedness position in one year alone.

Likewise, Trump’s trade wars, for all their sound and fury, have not reduced the US trade deficit, which was one-quarter higher in 2018 than it was in 2016. The 2018 goods deficit was the largest on record. Even the deficit in trade with China was up almost a quarter from 2016. The US did get a new North American trade agreement, without the investment agreement provisions that the Business Roundtable wanted, without the provisions raising drug prices that the pharmaceutical companies wanted, and with better labor and environmental provisions. Trump, a self-proclaimed master deal maker, lost on almost every front in his negotiations with congressional Democrats, resulting in a slightly improved trade arrangement.

And despite Trump’s vaunted promises to bring manufacturing jobs back to the US, the increase in manufacturing employment is still lower than it was under his predecessor, Barack Obama, once the post-2008 recovery set in, and is still markedly below its pre-crisis level. Even the unemployment rate, at a 50-year low, masks economic fragility. The employment rate for working-age males and females, while rising, has increased less than during the Obama recovery, and is still significantly below that of other developed countries. The pace of job creation is also markedly slower than it was under Obama.

Again, the low employment rate is not a surprise, not least because unhealthy people can’t work. Moreover, those on disability benefits, in prison – the US incarceration rate has increased more than sixfold since 1970, with some two million people currently behind bars – or so discouraged that they are not actively seeking jobs are not counted as “unemployed.” But, of course, they are not employed. Nor is it a surprise that a country that doesn’t provide affordable childcare or guarantee family leave would have lower female employment – adjusted for population, more than ten percentage points lower – than other developed countries.

Even judging by GDP, the Trump economy falls short. Last quarter’s growth was just 2.1%, far less than the 4%, 5%, or even 6% Trump promised to deliver, and even less than the 2.4% average of Obama’s second term. That is a remarkably poor performance considering the stimulus provided by the $1 trillion deficit and ultra-low interest rates. This is not an accident, or just a matter of bad luck: Trump’s brand is uncertainty, volatility, and prevarication, whereas trust, stability, and confidence are essential for growth. So is equality, according to the International Monetary Fund.

So, Trump deserves failing grades not just on essential tasks like upholding democracy and preserving our planet. He should not get a pass on the economy, either.

 

La verità sull’economia di Trump,

di Joseph E. Stiglitz

 

NEW YORK – Mentre le classi dirigenti dell’economia mondiale sono in viaggio verso Davos per il loro incontro annuale, la gente dovrebbe porsi una semplice domanda: sono riusciti a superare la loro infatuazione per il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump?

Due anni fa, solo pochi dirigenti di società erano preoccupati del cambiamento climatico, o turbati per la misoginia e la faziosità di Trump. La maggioranza, peraltro, stava celebrando i tagli alle tasse per i miliardari e le società del Presidente e aspettava con impazienza i suoi sforzi per deregolamentare l’economia. In quel modo si sarebbe consentito alle imprese di inquinare ancora di più l’atmosfera, di rendere un numero maggiore di americani dipendenti dagli oppioidi, di trascinare ancora più bambini a mangiare alimenti che provocano il diabete e di darsi da fare con quella sorta di maneggi finanziari che portarono alla crisi del 2008.

Oggi, molti capi delle grandi società stanno ancora parlando della prosecuzione della crescita del PIL e dei record nei prezzi delle azioni. Ma né il PIL né il Dow sono buoni metri di misura dell’andamento dell’economia. Essi non ci dicono né cosa stia accadendo nei livelli di vita dei cittadini comuni, né alcunché sulla sostenibilità. Di fatto, le prestazioni economiche degli Stati Uniti nei quattro anni passati sono il principale atto di accusa contro il credito che si dà a tali indicatori.

Per avere una lettura soddisfacente della salute economica di un paese, anzitutto si osservi la salute dei suoi cittadini. Se sono felici e prosperi, saranno in salute e vivranno a lungo. Tra i paesi sviluppati, l’America si colloca, da questo punto di vista, nelle ultime posizioni. L’aspettativa di vita statunitense, già relativamente bassa, è caduta in tutti e due i primi anni della Presidenza di Trump, e nel 2017 il tasso di mortalità nell’età di mezzo ha raggiunto il suo punto più alto dalla Seconda Guerra Mondiale. Questo non è sorprendente, perché nessun Presidente si è impegnato maggiormente per fare in modo che un numero maggiore di americani fosse privo di assicurazione sanitaria. In milioni hanno perso la loro copertura assicurativa e il tasso dei non assicurati è cresciuto, in soli due anni, dal 10,9% al 13,7% [1].

Una ragione del declino della aspettativa di vita sono quelle che Anna Case e l’economista Premio Nobel Angus Deaton definiscono le ‘morti per disperazione’, provocate dall’alcol, dalle overdosi di droghe e farmaci e dai suicidi. Nel 2017 (l’anno più recente nel quale sono disponibili buoni dati), tali morti si collocavano ad un livello quasi quadruplo rispetto a quello del 1999.

L’unica volta nella quale ho osservato qualcosa di simile a questi cali nella salute pubblica – a parte le guerre o le epidemie – fu quando ero capo economista alla Banca Mondiale e scoprii che i dati sulla mortalità e sulla morbilità confermavano quello che i nostri indicatori suggerivano sulla condizione penosa dell’economia russa post-sovietica.

Trump può essere un buon Presidente per l’1% dei più ricchi e specialmente per lo 0,1% – ma non è stato un buon presidente per tutti gli altri. Una volta a pieno regime, il taglio delle tasse del 2017 si tradurrà in un aumento delle tasse per la maggioranza delle famiglie nel secondo, terzo e quarto quintile del reddito.

Dato che il taglio delle tasse ha portato vantaggi in modo sproporzionato agli ultraricchi ed alle grandi società, non dovrebbe sorprendere che non ci sia stato alcun significativo cambiamento nel reddito medio a disposizione della famiglia statunitense tra il 2017 e il 2018 (ancora, l’anno più recente con buoni dati disponibili). La parte del leone dell’aumento del PIL è ancora andata ai più ricchi. I compensi settimanali reali medi sono circa il 2,6% sopra il loro livello rispetto a quando Trump entrò in carica. E questi aumenti non hanno bilanciato i lunghi periodi di stagnazione salariale. Ad esempio, il salario medio di un operaio maschio a tempo pieno (e quelli che hanno posti di lavoro a tempo pieno sono i fortunati) è ancora più del 3% al di sotto di quello che era 40 anni fa. Né c’è stato molto progresso quanto a riduzione delle disparità razziali: nel terzo trimestre del 2019, i compensi settimanali medi per i lavoratori neri a tempo pieno erano meno di tre quarti del livello dei lavoratori bianchi.

A rendere le cose peggiori, la crescita che è intervenuta non è stata ambientalmente sostenibile – e ancora meno lo è stata grazie allo svuotamento, da parte della Amministrazione Trump, di regolamenti che avevano superato stringenti analisi costi benefici. L’aria sarà meno respirabile, l’acqua meno potabile e il pianeta più soggetto ai cambiamenti climatici. Di fatto, le perdite connesse al cambiamento climatico hanno già raggiunto nuove vette negli Stati Uniti, che hanno sofferto maggiori danni alle proprietà di ogni altro paese – raggiungendo nel 2017 l’1,5% del PIL.

Si supponeva che i tagli delle tasse provocassero una nuova ondata di investimenti. Invece, hanno innescato una abbuffata senza precedenti di riacquisto delle azioni – circa 800 miliardi di dollari nel 2018 – da parte di alcune delle società americane con maggiori profitti ed hanno portato ad un record del deficit in tempi di pace in un paese ritenuto prossimo alla piena occupazione (quasi mille miliardi di dollari nell’anno fiscale 2019). E persino con investimenti deboli, gli Stati Uniti hanno dovuto indebitarsi massicciamente all’estero: i dati più recenti mostrano un incremento di più del 10% nella posizione di indebitamento netto dell’America in un solo anno.

In modo analogo, le guerre commerciali di Trump, con tutto il loro chiasso e furore, non hanno ridotto il deficit commerciale statunitense, che è stato di un quarto superiore nel 2018 rispetto al 2016. Il deficit di prodotti nel 2018 è stato il più ampio nelle serie storiche. Persino il deficit nel commercio con la Cina è stato superiore di circa un quarto rispetto al 2016. Gli Stati Uniti hanno ottenuto un nuovo accordo commerciale Nord Americano, senza un accordo sui provvedimenti in materia di investimenti che la Business Roundtable [2] voleva, senza le disposizioni in materia di aumento dei prezzi dei farmaci che volevano le società farmaceutiche e con migliori disposizioni in materia di lavoro e di ambiente. Trump, che si autoproclama maestro nel condurre i negoziati, ha perso su quasi tutti i fronti nei suoi negoziati con i democratici del Congresso, con il risultato di un leggero miglioramento dell’intesa commerciale.

E nonostante le promesse tanto ostentate da Trump di riportare negli Stati Uniti i posti di lavoro manifatturieri, l’incremento dell’occupazione manifatturiera è ancora più basso di quello che ebbe il suo predecessore, Barack Obama, una volta che si consolidò la ripresa successiva al 2008, ed è ancora significativamente al di sotto di altri paesi sviluppati. Il ritmo della creazione di posti di lavoro è sensibilmente più basso di quello che era sotto Obama.

Anche qua, il basso tasso di occupazione non è una sorpresa, se non altro perché le persone che non sono in salute non possono lavorare. Inoltre, coloro che hanno sussidi di disabilità, che sono in prigione – il tasso di incarcerazioni statunitense è cresciuto più di sei volte dal 1970, con quasi due milioni di persone attualmente dietro le sbarre – o che sono talmente scoraggiati da non cercare attivamente posti di lavoro, non sono considerati “disoccupati”. Ma, naturalmente, essi non sono occupati. Né è una sorpresa che un paese che non fornisce assistenza sostenibile all’infanzia e non garantisce il congedo per ragioni familiari abbia una occupazione femminile più bassa rispetto ad altri paesi sviluppati (più di dieci punti percentuali più bassa, una volta corretta sulla base della popolazione).

Persino giudicando sulla base del PIL, l’economia di Trump non risulta all’altezza. La crescita nell’ultimo trimestre è stata soltanto il 2,1%, assai al di sotto del 4%, 5% o persino 6% che Trump aveva promesso di realizzare, ed anche inferiore alla media del 2,4% del secondo mandato di Obama. Si tratta di una prestazione considerevolmente modesta se si considera lo stimolo fornito dai mille miliardi di dollari di deficit e dai tassi di interesse bassissimi. Non si tratta di un caso, né e solo una questione di cattiva sorte: il marchio di Trump è l’incertezza, la volatilità e la prevaricazione, mentre l’affidabilità, la stabilità e la fiducia sono essenziali per la crescita. Lo stesso dicasi per l’eguaglianza, secondo il Fondo Monetario Internazionale.

Dunque, Trump si merita un voto di insufficienza non solo su obbiettivi fondamentali quali il sostegno della democrazia e la salvaguardia del nostro pianeta. Egli non dovrebbe avere una promozione neppure sull’economia.         

 

 

 

 

 

 

 

 

[1] Il dato è desunto da uno studio apparso su VOX il 23 gennaio 2019, basato sui dati Gallup ed è espresso da questa tabella (si noti il significativo calo della percentuale dei non assicurati – in particolare dalla primavera del 2014, quando si sommarono gli effetti della entrata in funzione della riforma di Obama e del conseguente ampliamento del programma Medicaid in molti Stati – e l’incremento dei non assicurati dal 2016 nel biennio della gestione Trump):

zz 765

 

 

 

 

 

 

 

[2] Una associazione-gruppo di ricerca delle 181 principali società americane. Una sua particolarità consiste nell’essere composta esclusivamente dagli amministratori delegati di tali società, tra i quali compaiono Jeff Bezos di Amazon, Tim Cook della Apple e Mary Barra della General Motors. Nell’agosto del 2019 ha fatto un certo scalpore un “manifesto” di tale associazione, con il quale si afferma il primato degli interessi ambientali e collettivi rispetto agli interessi azionari delle grandi imprese.

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"