Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Le radici della miseria americana, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 18 settembre 2020)

 

Sep 18, 2020

The Roots of American Misery

JAMES K. GALBRAITH

 

zz 468TOWNSHEND, VERMONT – ’Tis a season of trauma and introspection in the United States. As America faces a choice between an Obama-era restoration and the ongoing Grand Guignol presidency of Donald Trump, four leading scholars – two from Harvard and two from Princeton – offer accounts of how their country went from city on a hill to global laughing stock.

UNFAIR DEALING

The political scientist Robert D. Putnam has written (in collaboration with Shaylyn Romney Garrett, a “writer and award-winning social entrepreneur”) a sprawling account of American discontent and its evolution over the course of the past century. Their central thesis is that things got better across all measurable dimensions – economic, political, social, and cultural – from the early twentieth century until the late 1960s. But then they got worse, culminating in today’s decadence and dysfunction, so reminiscent of the Gilded Age. Putnam illustrates this grand historical sweep with a single inverted-U curve, which he calls the “I-We-I Curve.” The curve, Putnam tells us, captures the rise and fall of common purpose and collective spirit, and conversely, the fall and rise of self-absorption and narcissism – perhaps indecently reflected in our national leaders.

zzz 37

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The exact construction of the curve is not very clear. In a footnote, Putnam reports that it is the product of a “factor analysis”; the details are omitted. Much of the book builds on graphs showing a similar pattern for sundry matters, from marginal tax rates and political bipartisanship to civic engagement – a topic Putnam has already presented extensively in his most famous work, Bowling Alone. Apparently, the I-We-I curve is a combination of these patterns.

Michael J. Sandel, a philosopher, has published a tract ascribing populist anger to the rise of “meritocracy,” by which he means the system of academic testing and scoring that was pioneered by Harvard University’s mid-twentieth-century president James Conant, and now widely adopted as the basis for social mobility in America. Conant and his adherents, at the bright dawn of quantitative social science, believed and argued that the rise of objective merit would lead to a decline of hierarchies based on class, religion, and also race, at least to a degree. Sandel’s argument is that this effort, though well-intended, has not worked out.

zzz 38

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sandel would not, of course, return to the bad old days of WASP rule. But he notes that the old regime did allow those constrained by rank, religion, or racism to understand that their position in society did not reflect their inferior merit. Any black, working-class, female, or Jewish applicant denied entry to Harvard or Yale could justifiably blame the system. And those confined to lesser options – the coal miners and the Pullman porters – could understand that they were not failures at a personal level; they could take pride in who they were and what they achieved.

This reassuring crutch, according to Sandel, has been ripped away by the cult of metrics and scoring. Those with low scores are losers, with no one to blame but themselves. Doubting that this is an entirely optimal system, Sandel parallels Putnam in developing a social-psychological interpretation of American misery, seeing behind it a rise of isolated insecurity and a waning of solid and self-confident group identities and mutual support. But, interestingly, he also implicitly challenges the analytical approach, involving pattern recognition and quantification, with which Putnam builds his inverted-U curve. The two books converge in conclusions while differing, quite dramatically, in their methods.

Neither Putnam nor Sandel are economists, yet both draw on economic evidence to establish the core premise that the American malaise is closely tied to high and rising economic inequality. For their facts about inequality, both rely on the well-known and widely cited work of Thomas PikettyEmmanuel Saez, and Gabriel Zucman. So, a few words about the reliability of those factual claims are in order.

For example, citing Piketty et al., Sandel asks us to believe that the bottom 20% of US households (26 million of roughly 130 million) have an average income of just $5,400 per year, or $104 per week. A similar reference underpins Putnam’s assertion that real incomes have stagnated since the 1980s for the bottom 50% of Americans, and fallen for the bottom fifth.

But there are not 26 million US households scraping by on $104 per week. As the economist Stephen Rose has pointed out, Piketty’s data were based on tax filers, not households, and they exclude all transfer income. There are more than 30 million tax filers who live in households with much higher earners, including older children and retirees whose non-Social Security incomes are very low. Using households rather than tax filers, and including transfers, the average income in the bottom fifth in 2016 was about $35,000, not $5,400, according to the Congressional Budget Office, and the inflation-adjusted change from 1979 to 2016 was positive 33% for that group. In fairness to Piketty, his team recognized the mistake back in 2017, and have abandoned the flawed approach that Putnam and Sandel now cite.

Putnam also repeats Piketty’s claim that US wealth inequality today is essentially the same as in the 1920s. Wealth is harder than income to define, and data are scarce, but as a statement about American society this, too, is palpable nonsense. In 1929, before the enactment of Social Security, unemployment insurance, the minimum wage, or the National Labor Relations Act, and long before Medicare and Medicaid, average male life expectancy at birth in America was 55.8 years, compared to about 76.1 years today. Those extra years are largely paid for with the implicit wealth of the New Deal and Great Society social-insurance system – which does still exist, for all of the criticism it receives – and which, unlike private assets, cannot be gambled away.

THROUGH CRIMSON-TINTED GLASSES

To a remarkable degree, Putnam and Sandel offer a view of the world centered on Cambridge, Massachusetts. True, there are some references to scholars at Yale, Princeton, and Cornell, but the impression one gets from both books is that most every worthwhile idea can be found between Fresh Pond and the Charles River. Thus, when Putnam argues that “most economists agree” about the roles of technological change and education in generating economic inequality, he duly references Harvard economists Lawrence Katz and Claudia Goldin, making no mention of the castaways and heretics who have offered opposing views.

Similarly, both Putnam and Sandel channel the local wisdom on social mobility, which comes from Harvard’s Raj Chetty. We read that while 90% of those born in the 1940s achieved higher incomes than their parents, only 50% of those born in the 1980s will. Never mind that 1940s parents grew up during the Great Depression, whereas 1980s parents lived in a society that was already very rich. If COVID-19 now gives us a new Great Depression and mass poverty, perhaps today’s children will again experience “upward mobility” over the coming decades. One may wonder whether this would be such a great thing. In fact, Chetty identifies three methodological choices which, if made differently, would have 70% of the 1980s generation earning more than their parents – but we do not learn this from Putnam or Sandel.

While Cambridge liberals fret over inequality, opportunity, education, and technology, they seem blind (or indifferent) to industrial structure, class identity, and corporate power. This is no accident. Their worldview has been airlocked at least since 1973, when the radical young Harvard economists Samuel Bowles, Herbert Gintis, and Arthur MacEwan were banished to the University of Massachusetts, while Wassily Leontief, Albert Hirschman, John Kenneth Galbraith, and other members of the older generation found themselves edged out. Thus was purged any recognition of the legacy of Karl Marx, the real John Maynard Keynes, or the American Institutionalists behind the New Deal.

Putnam’s and Sandel’s books show that the effects have been lasting. Sandel twice refers to his colleague Greg Mankiw, but makes no mention of Marx. Putnam does mention Marx, but only to dismiss him, along with any class-based analysis as “perhaps derived from Marxism.” Both make only passing references to Keynes (and in Sandel’s case, it is a single misleading remark). Putnam includes only a minor reference to the work of my father, who seems to have been almost forgotten at the university where he was the longest-serving professor.

Sandel’s discussion of the merit-based admissions processes at Harvard and other elite colleges is long, yet he hardly discusses America’s changing industrial and class structure, which generate the applicant pool in the first place. (Nor does he discuss recent allegations of ongoing ethnic bias, currently being tried in a Boston court.) He writes at some length of Ronald Reagan’s rhetoric of markets, self-reliance, and small government – but not at all about how Reagan’s administration and the US Federal Reserve under Paul Volcker gutted America’s industrial heartland in the early 1980s. Their policies – high interest rates and spending cuts, leading to recession and mass unemployment – wrecked the manufacturing companies and the trade unions that were the backbone of the economy and the middle class. Putnam speaks only briefly of unions, disparaging them for “blunders” and claiming “a growing individualism among younger workers, who preferred watching television in the suburbs to bowling with the guys in the union hall.” If this sounds a bit condescending to readers from outside the Brahmin bubble, that’s because it is.

THE “WHYS” OF DESPAIR

In refreshing contrast, Anne Case and Angus Deaton, wife-and-husband economists at Princeton, offer a careful, deep, and troubling look at the America that lies beyond the Ivy League. In a study organized around the grim recent decline of life expectancy among white males and the equally grim rise of deaths from suicide, alcohol, and opioids, they demonstrate a broad range of knowledge, analytical nuance, and open-mindedness. They do not start with some certainty that will be hammered home, nor do they try to explain everything with a single trademark concept, as Putnam does with individualism and Sandel with meritocracy. Rather, their book is an exploration of historical patterns guided by a meticulous effort to reconcile statistical facts with plausible explanations.

zzz 39

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A great merit of Case and Deaton’s approach is their blunt assault on named villains, starting with the producers and peddlers of opioids. “In the opioid epidemic,” they write: “… the agents were not viruses or bacteria but rather the pharmaceutical companies that manufactured the drugs and aggressively pushed their sales; the members of Congress who prevented the [Drug Enforcement Administration] from prosecuting mindful overprescription; the DEA, which acceded to lobbyists’ requests not to close the legal loophole that was allowing importation of raw material from poppy farms in Tasmania that had been planted to feed the epidemic; the [Food and Drug Administration], which approved the drugs …; the medical professionals who carelessly overprescribed them; and the drug dealers from Mexico and China who took over when the medical profession began to pull back.”

They also single out Republican US Senator Marsha Blackburn of Tennessee, former Republican Senator Orrin Hatch of Utah, and the now-notorious Sackler family (two of whom were knighted by Queen Elizabeth in 1995), the owners of Purdue Pharma, the manufacturer of OxyContin.

Case and Deaton christen the problem of declining white male life expectancy “deaths of despair,” a term that captures the social psychology behind the lethal abuse of booze, pills, needles, and guns. Skeptical of simple economic explanations, they examine and then rule out any direct relationship between deaths of despair and poverty, income losses from the post-2008 Great Recession, or even unemployment. This absence of economic determination is understandable once one realizes that mere income losses are, to a considerable extent, cushioned by unemployment insurance and Social Security, contrary to the Cambridge consensus.

But if not income losses, poverty, or inequality, then what? Case and Deaton describe “a long-term and slowly unfolding loss of a way of life for the white, less-educated, working class.” While unemployment rates rise and fall, and poverty can cause real pain, the decline of community that follows the loss of a major employer – reflected in small-business closures, decaying schools, and declining local services – cuts deep. Case and Deaton argue that the insecurity, precarity, and despair accompanying life in such communities are much harder to deal with than mere loss of personal income.

Case and Deaton do also stress the gap between those with and without a college education. It’s a divide that runs deep, but how should it be interpreted? It is tempting to reify the diploma, to read the divide as evidence that if more people went to college, they would ipso facto lead happier, more fulfilling lives. But the US already puts more people through college than most countries, and yet, so far as we know, deaths of despair are decidedly more prevalent in America than in, say, Europe or Asia.

A more convincing analysis would lead back to those inconvenient economists: Marx, Keynes, and Galbraith père; to the early writings of Bowles and Gintis; and to Harvard’s own great mid-twentieth-century reactionary, Joseph Schumpeter – to whom Case and Deaton do pay fair homage. The lesson is that society only has a certain number of open doors to what Thorstein Veblen famously called the “leisure class”: the professions, the academy, competitive finance. College opens those doors, but does not widen the doorways. And when the industrial classes have been decimated by technology and trade, it is inevitable that millions who were once supported by industry will fall down, not climb up – irrespective of how much schooling or retraining they obtain.

The services jobs that have fueled US economic growth for the past 40 years – until the pandemic began to destroy them – are numerous. But generally, they are neither well-paid nor otherwise rewarding. Often, they are what the late David Graeber memorably called “bullshit jobs.” While not typically backbreaking, they are often demanding in a repetitive, tedious, chronic-pain-inducing way. Expanding college completion without creating better jobs would merely increase the number of frustrated aspirants to the leisure class. That could be a formula for more despair, not less.

HALF-MEASURES AND NON-SOLUTIONS

When Case and Deaton turn to potential solutions, their verve and insight falter, and – sad to say – they join their Harvard colleagues in endorsing half-measures. They call for more education and decry the economic costs imposed on households by the current US health-care system.

But they ignore the fact that more than one in ten jobs in America are in health care. And while the country’s health-care system has many faults, it does at least provide services that people actually use and benefit from (for the most part). Although Case and Deaton urge health-care reform, they do not advance a plan. Medicare for All was a major theme of the 2020 election campaign; Case and Deaton do not mention or discuss it.

Deaths of Despair winds down with an aimless discussion of immigration, new technologies, globalization, and the supposed need for more business competition and tougher antitrust enforcement. But if the rat race already generates disparate outcomes that sow so much despair, why would even more competition improve the popular mood?

Sandel would replace the supposed meritocracy of the Ivy Leagues with a lottery among those deemed qualified – a micro-solution to an ant’s-eye view of America’s problems – while shifting the burden of taxation from labor to speculation and (of all things) consumption. The rich, of course, would have no problem with higher sales taxes, because consumption makes up a small share of their income compared to those lower down the ladder. How such a tax, which is already a mainstay in America’s most regressive states, would foster the “common good” is a mystery.

Among these three books, Putnam’s is perhaps the most radical in its proposed solutions. He would like to see a moral reawakening along the lines of the Progressive Era of the early twentieth century. And yet his is a singularly patrician view of social change. Along with trade unions, Putnam has no time for populists, socialists, or radical activists generally. As such, he does not mention Modern Monetary Theory, a job guarantee, or the Green New Deal, the actual agenda of the progressive movement in America today. His chapter on race makes no mention of police violence or of the Black Lives Matter movement.

Still, Putnam’s central claim that America’s social solidarity peaked in the 1960s and has been on a long, slow decline ever since rings true enough to a survivor of that era. With the enactment of President Lyndon Johnson’s Great Society (including its War on Poverty and the Civil Rights and Voting Rights Acts), the 1960s effectively marked the completion of the New Deal. This was the apogee of US industrial dominance, as described by my father in 1967 in The New Industrial State. But then came a decades-long parade of recessions, unemployment, and inflation, of policies to cut wages and defeat labor while supporting the dollar. This triggered the transformation that would leave the Midwest gutted and unions neutered, while America built its “new economy,” a bi-coastal confection of technology and finance.

It was the calamitous legacy of this transformation that laid the foundation for the rise of US President Donald Trump. In in 2016, Trump captured precisely those states with the least growth in inequality over the past half-century, while losing in states where inequality has increased the most. In the (mainly) coastal states where Hillary Clinton won, the rapidly rising incomes of urban professionals have coincided with rapid growth in communities of low-income immigrants and minorities – both bastions of today’s Democratic Party. In the former heartland, there is much less of either one and much more resentment against both. And there, in a nutshell, is the source of Trump’s power.

And Sandel, whose focus is the role of the Ivy League and its imitators in our current pseudo-meritocracy, is right to be disgusted by the self-absorbed mantra of individual worthiness that so effectively disguises the oligarchy that America’s elite universities have always existed to serve. Likewise, Case and Deaton make a powerful indictment of the neglect, decay, and predation afflicting the heartland, so poorly understood across the cultural chasm that has come to separate the prosperous coasts from the neglected interior.

In short, these books are a curious blend of insight and constraint. There is something to each, but the limitations of a perspective of prestige and position are evident in all of them. It seems that part of what America lacks these days are voices of an authentic radicalism capable of reaching a mass audience with the full, brutal honesty that the situation demands. It may be too difficult to frame and advance such a critique from the commanding heights of Harvard and Princeton. Meanwhile, a fraud like Trump reaches over 80 million people with every tweet, and a large part of the country has come to distrust everything that its government, media, philosophers, and social scientists want it to believe.

 

Le radici della miseria americana,

di James K. Galbraith

 

TOWNSHEND, VERMONT – Negli Stati Uniti è la stagione del trauma e dell’introspezione. Mentre l’America è di fronte ad una scelta tra un ripristino dell’epoca di Obama e la prosecuzione della Presidenza da Grand Guignol di Donald Trump, quattro pincipali studiosi – due di Harvard e due di Princeton – offrono spiegazioni su come il loro paese è passato dall’essere “una città sulla collina” [1] a zimbello del mondo.

Comportamenti ingiusti

Il politologo Robert D. Putnam ha scritto, in collaborazione con Shaylyn Romney Garrett, uno “scrittore e un imprenditore sociale con ampi riconoscimenti”, un esteso racconto del malessere americano e della sua evoluzione nel corso del secolo passato. La loro tesi centrale è che le cose andavano meglio sotto molti aspetti documentabili – economici, politici, sociali e culturali – dagli inizi del ventesimo secolo sino agli ultimi anni ’60. Poi peggiorarono, culminando nella decadenza e nel disordine odierno, in tal modo rievocando l’Età Dorata. Putnam illustra questo storico imponente ‘repulisti’ con l’immagine di una unica curva a forma di U, che chiama la “curva Io-Noi-Io”. La curva, ci dice Putnam, rappresenta l’ascesa e la caduta di uno spirito di proposta comune e collettiva, e di converso, la caduta e l’ascesa della concentrazione su se stessi e del narcisimo – quale si è riflessa forse in modo non dignitoso nei nostri leader nazionali.

zzz 37

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’esatta costruzione della curva non è chiarissima. In una nota  piè di pagina, Putnam riferisce che essa è il prodotto di una “analisi fattoriale”; i dettagli vengono omessi. Gran parte del libro è costruito su grafici che illustrano un simile schema per diverse materie, dalle aliquote fiscali marginali alla collaborazione politica tra i diversi partiti all’impegno civile – un tema che Putnam ha già trattato ampiamente nel suo libro più famoso, Bowling Alone [2]. In apparenza, la curva Io-Noi-Io è una combinazione di quest schemi.

Michael J. Sandel, un filosofo, ha pubblicato un pamphlet che attribuisce la rabbia populista alla crescita della “meritocrazia”, con la quale egli intende il sistema delle valutazioni e dei punteggi universitari che venne applicato per primo sulla metà del ventesimo secolo dal Presidente dell’Università di Harvard James Conant, e adesso viene generalmente adottato come base per la mobilità sociale in America. Conant e i suoi seguci, all’alba luminosa della scienza sociale quantitativa, credevano e sostennero che l’affermazione del merito obbiettivo avrebbe portato ad un declino delle gerarchie basate sulla classe, sulla religione ed anche sulla razza, almeno in una certa misura. La tesi di Sandel è che questo sforzo, per quanto bene intenzionato, non abbia funzionato.

zzz 38

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sandel non vorrebbe, naturalmente, tornare alla cattiva regola dei tempi passati del WASP [3]. Ma egli osserva che il vecchio regime permetteva a coloro che erano limitati dal ceto sociale, dalla religione o dal razzismo di comprendere che la loro posizione nella società non rifletteva un loro inferiore merito. Ogni candidato che fosse una persona di colore, della classe lavoratrice, una donna o un ebreo cui veniva negato l’ingresso ad Harvard o a Yale poteva giustificatamente dar la colpa al sistema. E coloro che venivano confinati nelle opzioni inferiori – i minatori di carbone e i facchini della Pullman [4] – potevano comprendere di non essere dei fallimenti a livello personale; avrebbero conservato orgoglio per quello che erano e per quanto avevano realizzato.

Questo punto d’appoggio rassicurante, secondo Sandel, è stato strappato via dal culto della metrica e dei punteggi. Coloro che hanno punteggi bassi sono perdenti, e non possono dar la colpa  nessuno se non a se stessi. Mettendo in dubbio ch questo sia un sistema del tutto ottimale, Sandel si affianca a Putnam nello sviluppare una interpretazione socio-psicologica della miseria americana, osservando oltre essa una crescita di insicurezza solitaria ed un tramonto delle solide identità di gruppo capaci di dare fiducia e sostegno reciproco. Eppure, in modo interessante, egli implicitamente sfida anche l’approccio analitico, che comprende i modelli di riconoscimento e di quantificazione, con i quali Putnam costruisce la sua curva a forma di U. I due libri convergono nelle conclusioni mentre si differenziano, in modo abbastanza spettacolare, nei loro metodi.

Né Putnam né Sandel sono economisti, tuttavia entrambi ricorrono alla prova economica per stabilire la premessa centrale che il malessere americano è strettamente collegato alla elevata e crescente ineguaglianza economica. Per i loro dati sull’ineguaglianza, si basono entrambi sul ben noto ed ampiamente conosciuto lavoro di Thomas Piketty, Emmanuel Saez e Gabriel Zucman. Dunque, si impongono alcune parole sulla affidabilità di tali argomenti fattuali.

Ad esempio, citando Piketty e altri, Sandel ci chiede di credere che il 20% delle famiglie statunitensi più povere (26 milioni su circa 130 milioni) hanno un reddito medio di soli 5.400 dollari all’anno, ovvero 104 dollari alla settimana. Un riferimento simile sorregge l’asserzione di Putnam secondo la quale i redditi reali, per il 50% delle famiglie americane più in basso, sono rimasti stagnanti dagli anni ’80, e sono diminuiti per il quinto dei più poveri.

Ma non ci sono 26 milioni di famiglie statunitensi che tirano a campare con 104 dollari alla settimana. Come l’economista Stephen Rose ha messo in evidenza, i dati di Piketty erano basati sulle dichiarazioni individuali dei redditi, non sulle famiglie, ed escludevano tutti i trasferimenti di reddito. Ci sono più di 30 milioni persone che dichiarano i redditi che vivono in famiglie con persone che guadagnano molto di più, inclusi i figli più adulti ed i pensionati i cui proventi non provenienti dalla Sicurezza-sociale sono molto bassi. Utilizzando i dati delle famiglie anziché quelli delle dichiarazione dei redditi individuali, ed includendo i trasferimenti, secondo l’Ufficio Congressuale sul Bilancio, nel 2016 il reddito medio del quinto più in basso era di circa 35.000 dollari, non 5.400, e il mutamento a seguito della correzione per l’inflazione era positivo per il 33 per cento di quel gruppo. Per onestà verso Piketty, la sua squadra riconobbe l’errore nel passato 2017, ed ha abbandonato l’approccio difettoso al quale Putnam e Sandel adesso si riferiscono.

Anche Putnam ribadisce la pretesa di Piketty secondo cui l’ineguaglianza statunitense nella ricchezza oggi è essenzialmente la stessa degli anni ’20. La ricchezza è più difficile del reddito a definire, e i dati sono scarsi, ma come giudizio sulla società americana, anche questo è un evidente nonsenso. Nel 1929, prima della approvazione della Sicurezza Sociale, della assicurazione di disoccupazione, del minimo salariale o della Legge Nazionale sulle Relazioni di Lavoro, e molto prima della approvazione di Medicare e Medicaid, l’aspettativa di vita media era di 55,8 anni, al confronto con il circa 76,1 di oggi. Questi anni aggiuntivi rappresentano in gran parte la ricchezza intrinseca del sistema delle assicurazioni sociali del New Deal e della Grande Società [5] – che esistono ancora, nonostante tutte le critiche che ricevono – e che, diversamente dagli asset privati, non possono essere dilapidate.

Attraverso le lenti di color rosso acceso

In considerevole misura, Putnam e Sandel offrono un punto di vista sul mondo basato su Cambridge, Massachusetts. È vero, ci sono alcuni riferimenti a studiosi di Yale, Princeton e Cornell, ma l’impressione che si ricava da entrambi i libri è che la maggioranza di tutte le idee di valore si collochino tra il bacino idrico di Pond e il fiume Charles [6]. Quindi, quando Putnam sostiene che “la maggioranza degli economisti concorda” sul ruolo del cambiamento tecnologico e dell’istruzione nel generare ineguaglianza economica, egli si riferisce puntualmente agli economisti di Harvard Lawrence Katz e Claudia Goldin, senza alcun riferimento agli esclusi ed agli eretici che hanno offerto punti di vista opposti.

In modo simile, sia Putnam che Sandel veicolano la sapienza locale sulla mobilità sociale, che deriva da Raj Chetty, dell’Università di Harvard. Leggiamo che mentre il 90% di coloro che nacquero negli anni ’40 realizzavano redditi superiori ai loro genitori, solo il 50% di coloro che sono nati negli anni ’80 faranno lo stesso. Non conta che i genitori negli anni ‘40 crebbero durante la Grande Depressione, mentre i genitori negli anni ’80 vivevano in una società che era già molto ricca. Adesso, se il Covid-19 ci consegna una nuova Grande Depressione ed una povertà di massa, forse nei decenni prossimi i figli di oggi ripeteranno l’esperienza di una “mobilità verso l’alto”. C’è da chiedersi se questo sarebbe così sorprendente. In effetti, Chetty identifica tre scelte metodologiche che, se utilizzate diversamente, porterebbero la generazione degli anni ’80 a guadagnare di più dei loro genitori – ma questo non lo apprendiamo da Putnam o da Sandel.

Mentre i liberali di Cambridge si affannano sull’ineguaglianza, le opportunità, l’educazione e la tecnologia, sembrano ciechi (o indifferenti) alla struttura industriale, alla identità di classe ed al potere delle imprese. Questo non è un caso. La loro posizione è stata chiusa in una camera stagna almeno a partire dal 1973, quando i giovani economisti radicali di Harvard Samuel Bowles, Herbert Gintis e Arthur MacEwan vennero esiliati nell’Università del Massachusetts [7], mentre Wassily Leontief, Albert Hirschman, John Kenneth Galbraith ed altri membri della generazione più anziana si ritrovarono messi ai margini. Venne quindi purgato ogni riferimento all’eredità di Carlo Marx, del vero John Maynard Keynes, o degli Istituzionalisti Americani che avevano sostenuto il New Deal [8].

I libri di Putnam e di Sandel mostrano che gli effetti sono stati duraturi. Sandel si riferisce due volte al suo collega Greg Makiw, ma non fa alcuna menzione di Marx. Putnam lo ricorda, ma solo per rigettarlo, assieme ad ogni analisi basata sulle classi come “forse derivata dal marxismo”. Entrambi fanno riferimenti solo occasionali a Keynes (e nel caso di Sandel, una sola osservazione impropria). Putnam include solo un riferimento secondario al lavoro di mio padre, che sembra essere quasi dimenticato nell’Università nella quale fu il docente di più lungo servizio.

L’argomentazione di Sandel sulle procedure di ammissione basate sul merito ad Harvard e in altre università è estesa, tuttavia egli non fa riferimenti ai cambiamenti industriali ed alla struttura di classe dell’America, che anzitutto generano la platea dei candidati (neanche fa cenno alle recenti accuse di perduranti favoritismi su base etnica, che attualmente sono sottoposti al giudizio di un Tribunale di Boston). Con una certa ampiezza egli scrive della retorica di Ronald Reagan sui mercati, sul fare affidamento su se stessi e sul governo non burocratico – ma non scrive niente su come l’Amministrazione Reagan e la statunitense Federal Reserve sotto Paul Volcker distrussero il cuore industriale dell’America agli inizi degli anni ’80. Le loro politiche – alti tassi di interesse e tagli alla spesa, che portano alla recessione ed alla disoccupazione di massa – distrussero le società manifatturiere e i sindacati che erano la spina dorsale dell’economia e della classe media. Putnam parla solo brevemente dei sindacati, denigrandoli per i loro “abbagli” e affermando “un crescente individualismo tra i lavoratori più giovani, che preferiscono guardare la televisione a giocare a bowling con i compagni nei saloni del sindacato”. Se questo sembrasse ai lettori un atteggiamento di sufficienza ispirato alla bolla del Bramino, è perché è proprio così [9].

I “perché” della disperazione

In contrasto ristoratore, Anne Case e Angus Deaton, moglie e marito economisti a Princeton, offrono un libro scrupoloso, profondo e provocante sull’America che sta dietro l’Ivy League [10]. In uno studio strutturato attorno al fosco recente declino delle aspettative di vita tra i maschi bianchi e l’egualmente fosco aumento delle morti per suicidi, alcol ed oppioidi, essi dimostrano un ampio grado di conoscenze, di sottigliezza analitica e di mentalità aperta. Non prendono le mosse da alcune certezze da inculcare nei lettori, né cercano di spiegare tutto con un unico concetto distintivo, come fanno Putnam con l’individualismo e Sandel con la meritocrazia. Piuttosto, il loro libro è un’esplorazione dei modelli storici guidata da uno sforzo meticoloso di riconciliare i fatti statistici con spiegazioni plausibili.

zzz 39

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un grande merito dell’approccio di Case e Deaton è il loro attacco senza peli sulla lingua ai colpevoli chiamati per nome, a partire dai produttori e dagli spacciatori degli oppioidi. “Nell’epidemia degli oppioidi”, scrivono: “… gli agenti non sono stati i virus o i batteri ma piuttosto le società farmaceutiche che hanno prodotto le droghe ed hanno spinto aggressivamente per la loro vendita; i membri del Congresso che hanno impedito alla Agenzia Antidroga (DEA) di perseguire eccessi consapevoli; la DEA che ha accolto le richieste dei lobbisti di non chiudere la scappatoia legale di consentire l’importazione del materiale grezzo dalle aziende agricole del papavero della Tasmania che erano state piantate per alimentare la epidemia; la Agenzia sugli Alimenti e sui Farmaci, che ha approvato le droghe …; i medici che le hanno prescritte in dosi eccessive senza scrupoli e gli spacciatori di droghe dal Messico e dalla Cina che sono subentrati quando la professione medica ha cominciato a tirarsi indietro”.

Essi identificano anche il Senatore statunitense repubblicano Marsha Blackburn del Tennessee, il passato Senatore repubblicano Orrin Hatch dello Utah, e la oggi famosa famiglia Sackler (due componenti della quale furono nominati cavalieri dalla Regina Elisabetta nel 1995), i proprietari della Purdue Pharma, la produttrice dell’OxyContin.

Case e Deaton danno al problema della aspettativa di vita in calo tra i maschi bianchi il nome di “morti per disperazione”, un termine che immortala la psicologia sociale che sta dietro il letale abuso di alcolici, di pillole, di prodotti tossici e di fucili. Scettici delle semplici spiegazioni economiche, essi esaminano e poi escludono ogni relazione diretta tra le morti per disperazione e la povertà, le perdite di reddito successive alla Grande Recesione del 2008, o persino la disoccupazione. Questa assenza di determinismo economico è comprensibile una volta che si comprende che le semplici perdite di reddito sono, in misura considerevole, attenuate dalla assicurazione sulla disoccupazione e dalla Sicurezza Sociale, all’opposto di quanto si intende all’unanimità a Cambridge.

Ma se non sono le perdite di reddito, la povertà o l’ineguaglianza, allora di cosa si tratta? Case e Deaton descrivono “una perdita di lungo periodo e che è venuta realizzandosi lentamente nel modo di vita della classe lavoratrice bianca meno istruita”. Mentre i tassi di disoccupazione crescono e calano, e la povertà può provocare vera sofferenza, il declino della comunità che consegue alla perdita di un importante datore di lavoro – che si riflette nelle chiusure delle piccole imprese, nella decadenza delle scuole, nel declino dei servizi locali – agisce nel profondo. Case e Deaton sostengono che l’insicurezza, la precarietà e la disperazione che accompagnano la vita in tali comunità sono molto più difficili da trattare della semplice perdita di reddito personale.

Case e Deaton mettono anche in rilievo il divario tra coloro che hanno un istruzione di livello universitario [11] e coloro che non la hanno. È una differenza che agisce profondamente, ma come dovrebbe essere interpretata? Può esserci la tentazione di reificare il diploma, di leggere quel divario come la prova che se più persone andassero all’università esse ipso facto avrebbero esistente più felici e più appaganti. Ma gli Stati Uniti già collocano più persone alle università della maggioranza dei paesi e tuttavia, per quanto sappiamo, le morti per disperazione sono decisamente più diffuse in America che non in Europa o in Ssia.

Una analisi più convincente ci riporterebbe a quegli economisti sconvenienti: Marx, Keynes e a Galbraith padre; ai primi scritti di Bowles e Gintis e al nostro grande reazionario di Harvard della metà del ventesimo secolo, Joseph Schumpeter – al quale in effetti Case e Featon offrono l’omaggio dovuto. La lezione è che la società ha soltanto un certo numero di porte aperte per quella che notoriamente Thorstein Veblen definiva “la classe delle comodità”: le professioni, l’accademia, la finanza competitiva.  L’Università apre queste porte, ma non allarga gli ingressi. E quando le classi industriali vengono decimate dalla tecnologia e dal commercio, è inevitabile che milioni di persone che venivano sostenute dall’industria cadranno in basso, non faranno scalate – a prescindere da quanta istruzione o nuova formazione abbiano ottenuto.

I posti di lavoro nei servizi che hanno alimentato la crescita economica nei 40 anni passati – finchè la pandemia non cominciasse a distruggerli – sono numerosi. Ma in generale, non sono né ben pagati né soddisfano per altri versi. Spesso, sono quello che l’ultimo David Graeber notoriamente definiva come “posti di lavoro di cacca”. Mentre non sono particolarmente estenuanti, essi spesso sono esigenti in modi ripetitivi, noiosi, che provocano un malessere cronico. Ampliare il compimento dell’università senza creare migliori posti di lavoro aumenterebbe semplicemente il numero degli aspiranti frustrati alla classe delle comodità. Potrebbe essere una formula per una maggiore e non per una minore disperazione.

Mezze misure e non soluzioni

Quando Case e Deaton si volgono verso le soluzioni possibili, la loro verve e le loro intuizioni vacillano e – triste a dirsi – si uniscono ai loro colleghi di Harvard nell’appoggiare le mezze misure. Si pronunciano per una istruzione maggiore e denunciano i costi imposti sulle famiglie da parte del sistema attuale di assistenza sanitaria degli Stati Uniti.

Ma ignorano il fatto che in America i posti di lavoro nell’assistenza sanitaria sono uno su dieci. E mentre il sistema di assistenza sanitaria del paese ha molte lacune, esso almeno fornisce servizi che la gente effettivamente usa e dai quali trae benefici (nella maggior parte dei casi). Sebbene Case e Deaton spingano per una riforma della assistenza sanitaria, non avanzano alcun piano. Medicare-per-tutti è stato un tema principale della campagna elettorale del 2020; Case e Deaton non fanno alcuni riferimento e non lo discutono.

Morti per disperazione si esaurisce in una discussione senza direzione sull’immigrazione, le nuove tecnologie e il presunto bisogno di maggiore competizione tra le imprese e su una applicazione più severa delle politiche antitrust. Ma se la vita in continuo affanno già produce risultati disparati che seminano una disperazione così grande, perché ancora più competizione dovrebbe migliorare l’umore della gente?

Sandel sostituirebbe la presunta meritocrazia della Ivy League con una lotteria tra coloro che sono giudicati qualificati – una micro soluzione ad una concezione microscopica dei problemi americani – mentre sposterebbe il peso della tassazione dal lavoro alla speculazione e (tra tutte le cose) ai consumi. I ricchi, naturalmente, non avrebbero problemi con tasse più alte sulle vendite, perché i consumi totalizzano una quota modesta dei loro redditi a confronto di coloro che sono più in basso nella scala sociale. Come una tassa del genere, che è già un pilastro negli Stati più regressivi dell’America, incoraggerebbe il “bene comune” è un mistero.

Tra questi tre libri, quello di Putnam è forse il più radicale nelle soluzioni proposte. A lui piacerebbe vedere un risveglio morale lungo le linee dell’Epoca Progressista degli inizi del vetesimo secolo. E tuttavia egli ha una concezione singolarmente patrizia del cambiamento sociale. Assieme ai sindacati, Putnam non ha tempo per i populisti, i socialisti o gli attivisti radicali in generale. In tal modo, egli non fa alcuna menzione della Teoria Monetarista Moderna, della garanzia del posto di lavoro o del New Deal Verde, l’efettivo programma del movimento progressista in America ai giorni nostri. Il suo capitolo sulla razza non fa alcun riferimento alle violenze poliziesche o al movimento del Black Lives Matter.

Eppure, l’argomento centrale di Putnam secondo il quale la solidarietà sociale dell’America ebbe il punto più alto negli anni 60  e da allora ha conosciuto un lungo, lento declino, risulta abbastanza vero ai sopravvissuti di quell’epoca. Con la attuazione della Grande Società del Presidente Lyndon Johnson (compresa la sua Guerra alla Povertà ed i Diritti Civili e le Leggi sui Diritti di Voto), gli anni ’60 segnarono efficacemente il completamento del New Deal. Quello fu l’apogeo del dominio industriale statunitense, come nel 1967 descrisse mio padre nel Nuovo Stato Industriale. Ma poi venne una serie lunga decenni di recessioni, di disoccupazione, di inflazione, di politiche per tagliare i salari e sconfiggere il lavoro mentre si sosteneva il dollaro. Questo innescò la trasformazione che avrebbe lasciato distrutto il Midwest [12], reso impotenti i sindacati, mentre l’America costruiva la sua “nuova economia, una confezione di tecnologia e di finanza sulle due coste oceaniche.

È stata la disastrosa eredità di questa trasformazione che ha messo le basi per l’ascesa del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nel 2016, Trump comquistò precisamente quegli Stati con la minore crescita dell’ineguaglianza nel corso del passato mezzo secolo, mente perse negli Stati dove l’ineguaglianza era cresciuta maggiormente. Nei (principali) Stati dello coste dove vinse Hillary Clinton, i redditi in rapida crescita dei professionisti urbani sono coincisi con la rapida crescita nelle comunità degli immigrati a basso reddito e delle minoranze – oggi entrambi bastioni del Partito Democratico. Nel passato cuore del paese, c’è molto meno dell’uno e dell’altro e molto maggiore risentimento verso entrambi. E qua, in poche parole, c’è la fonte del potere di Trump.

E Sandel, che si concentra sul ruolo della Ivy League e dei suoi imitatori nella nostra attuale pseudo-meritocrazia, ha ragione ad essere disgustato per il mantra narcisistico del merito individuale che nasconde così sostanzialmente l’oligarchia di cui le università di elite dell’America sono sempre state al servizio. In modo analogo, Case e Deaton rivolgono una accusa potente della negligenza, del decadimento e dello sfruttamento che affligge il cuore dell’America, così poveramente compreso attraverso l’abisso culturale che è giunto a seprarare le prospere coste oceaniche dalle zone interne neglette.

In breve, questi libri sono una curiosa mistura di intuizioni e di limiti. C’è qualcosa in ognuno, ma i limiti di una prospettiva di prestigio e di collocazione sono evidenti in tutti. Sembra che una componente della quale l’America difetta di questi tempi siano le voci di un autentico radicalismo capace di raggiungere un pubblico di massa con la piena, brutale onestà che la situazione richiede. Può darsi che sia troppo difficile inquadrare ed avanzare una critica del genere dei punti più alti di comando di Harvard e di Princeton. Nel frattempo, una frode come Trump raggiunge più di 80 milioni di persone con ogni tweet, e una larga parte del paese è giunta a non avere fiducia in tutto quello che il suo Governo, i media, i filosofi e gli scienziati sociali vogliono che creda.     

 

[1] L’espressione “una città sulla collina” è di origine bliblica (il Sermone sulla Montagna) . Essa venne usata dal pastore puritano John Winthrop in un discorso rivolto ad un gruppo di suoi coloni correligionari che nel 1630 si stava imbarcando sulla nave Arbella con la destinazione di Boston. Il senso era un ammonimento, perché i coloni avrebbero dato vita, con la ‘città sulla collina’, ad una esperienza esaltante, ma anche ‘sotto gli occhi di tutti’. Nello stesso significato venne citata da John Kennedy il 9 gennaio 1961: “Oggi gli occhi di tutti sono sopra di noi e i nostri Governi, in ogni branca, ad ogni livello, devono essere come una città sulla collina, costruita ed abitata da uomini consapevoli della grande fiducia ricevuta e della loro grande responsabilità”.

[2] È un libro che, appunto, descrive l’evoluzione di quello che viene definito il “capitale sociale” nella storia americana. Il libro non è tradotto in italiano e il titolo potrebbe forse essere restituito con “Giocare da soli”, o con “Sperimentazioni solitarie”.

[3] Ovvero, dell’America “bianca, anglosassone e protestante”.

[4] James Pullman, a capo della omonima Società Pullman, dopo la fine della Guerra Civile americana attuò un esperimento di assunzione di ex-schiavi come facchini nei vagoni letto dei treni della propria società. La società chiuse i battenti nel 1968, ma alcuni facchini continuarono ad essere occupati nella Armtrack.

zzz 40

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[5] Il termine con il quale si indica il complesso delle misure di sicurezza sociale che vennero messe in atto con la Presidenza di Lyndon Johnson, che in pratica su quel terreno come su quello dei diritti civili realizzò varie ispirazioni incompiute del periodo kennediano.

[6] Il bacino idrico Pond si trova alle spalle della cittadina di Cambridge e dell’Università di Harvard, mentre il fiume Charles attraversa Boston e la separa da Cambridge: lo MIT è collocato su una sponda del Charles, dal lato opposto della vicinissima Boston.

[7] Ovvero, nell’Università pubblica di quello Stato.

[8] La Scuola Americana dell’Istituzionalismo – generalmente associata a Thorstein Veblen, John Commons e Wesley Mitchell – ebbe particolare rilievo tra gli anni ’20 e ’30 del diciannovesimo secolo. Essa si concentrava sui processi evolutivi e sull’influenza delle istituzioni nel dare forma ai comportamenti economici. Tra gli autori che vengono associati a questa scuola, anche John Kenneth Galbraith (ovvero, il padre dell’autore di questo articolo) e Gunnar Myrdal, Anche il famoso sociologo C. Wright Mills venne influenzato dalle sue impostazioni.

[9] Ho invano ‘navigato’ per trovare una spiegazione di un possibile nesso tra i bramini e le ‘bolle’ ed il loro significato in questo contesto. Ho solo trovato – non so quanto sia una spiegazione plausibile – che le ‘bolle’ ricorrono con una certa frequenza negli scritti della tradizione induista. Un esempio – ma ne esistono altri simili – potrebbe essere questa “Upanishad”:

“In colui nel quale questo universo si intreccia,
Qualunque cosa si muove o è immobile,
in Brahman tutto è perduto,
come bolle nell’oceano”.

Quindi è possibile che il senso sia tutt’altro.

[10] L’Ivy League è una espressione, che dapprima aveva un significato solo sportivo e poi ne ha acquisito uno generale, che indica l’ambiente delle più antiche e prestigiose Università americane.

[11] Nel caso dei lavoratori, spesso per istruzione di livello universitario (college) si deve intendere il diploma che si ottiene con corsi universitari simili ai nostri triennali. Di fatto, spesso si tratta di una istruzione superiore che ha finalità di una precisa professionalizzazione, anche in conseguenza della frequente collaborazione stretta tra gli istituti educativi e le imprese. Il che non riduce il fatto che

[12] Questa è l’America del Midwest, che comprende 11 Stati, la regione dei grandi laghi e città come Chicago e Detroit.

zzz 12

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"