Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Il quoziente di caos delle elezioni negli Stati Uniti, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 27 ottobre 2020)

 

Oct 27, 2020

The US Election’s Chaos Quotient

NOURIEL ROUBINI

zz 442

NEW YORK – Opinion polls in the United States have long pointed to the strong possibility of a Democratic Party sweep in the election on November 3, with Joe Biden winning the presidency and Democrats gaining control of the US Senate and holding on to the House of Representatives, putting an end to divided government.

But if the election turns out to be mostly a referendum on US President Donald Trump, Democrats might win just the White House while failing to retake the Senate. And one cannot rule out the possibility of Trump navigating a narrow path to an Electoral College victory, and of Republicans holding on to the Senate, thus reproducing the status quo.

More ominous is the prospect of a long-contested result, with both sides refusing to concede as they wage ugly legal and political battles in the courts, through the media, and on the streets. In the contested 2000 election, it took until December 12 for the matter to be decided: the Supreme Court ruled in favor of George W. Bush, and his Democratic opponent, Al Gore, gracefully conceded. Rattled by the political uncertainty, the stock market during this period fell by more than 7%. This time, the uncertainty could last for much longer – perhaps even months – implying serious risks for the markets.

This nightmare scenario must be taken seriously, even if it currently seems unlikely. While Biden has consistently led in the polls, so, too, had Hillary Clinton on the eve of the 2016 election. It remains to be seen if there will be a slight surge in “shy” swing-state Trump voters who are unwilling to reveal their true preferences to pollsters.

Moreover, as in 2016, massive disinformation campaigns (foreign and domestic) are underway. US authorities have warned that Russia, China, Iran, and other hostile foreign powers are actively trying to influence the election and cast doubt on the legitimacy of the balloting process. Trolls and bots are flooding social media with conspiracy theories, fake news, deep fakes, and misinformation. Trump and some of his fellow Republicans have embraced lunatic conspiracy theories like QAnon, and signaled their tacit support of white supremacist groups. In many Republican-controlled states, governors and other public officials are openly deploying dirty tricks to suppress the votes of Democratic-leaning cohorts.

On top of all this, Trump has repeatedly claimed – falsely – that mail-in ballots cannot be trusted, because he anticipates that Democrats will comprise a disproportionate share of those not voting in person (as a pandemic-era precaution). He also has refused to say that he will relinquish power if he loses, and has instead given a wink and a nod to right-wing militias (“stand back and stand by”) that have already been sowing chaos in the streets and plotting acts of domestic terrorism. If Trump loses and resorts to claiming that the election was rigged, violence and civil strife could be highly likely.

Indeed, if the initial reported results on election night do not immediately indicate a sweep for the Democrats, Trump would almost certainly declare victory in battleground states before all mail-in ballots have been counted. Republican operatives already have plans to suspend the counting in key states by challenging such ballots’ validity. They will be waging these legal battles in Republican-controlled state capitals, local and federal courts stacked with Trump-appointed judges, a Supreme Court with a 6-3 conservative majority, and a House of Representatives where, in the event of an Electoral College draw, Republicans hold the majority of state delegations.

At the same time, all of the white armed militias currently “standing by” could take to the streets to foment violence and chaos. The goal would be to provoke leftist counter-violence, giving Trump a pretext to invoke the Insurrection Act and deploy federal law enforcement or the US military to restore “law and order” (as he has previously threatened to do). With this endgame apparently in mind, the Trump administration has already designated several major Democratic-led cities as “anarchist hubs” that may need to be put down. In other words, Trump and his cronies have made clear that they will use any means necessary to steal the election; and, given the wide range of tools at the executive branch’s disposal, they could succeed if early election results are close, rather than showing a clear Biden sweep.

To be sure, if early results on election night show Biden with a strong lead even in traditionally Republican states such as North Carolina, Florida, or Texas, Trump would find it much harder to contest the result for more than a few days, and he would concede sooner. The problem is that anything short of a clear Biden landslide will leave an opening for Trump (and the foreign governments supporting him) to muddy the waters with chaos and disinformation as they maneuver to shift the final decision to more sympathetic venues such as the courts.

This degree of political instability could trigger a major risk-off episode in financial markets at a time when the economy is already slowing and the near-term prospects for additional policy stimulus remain grim. If an election dispute drags on – perhaps into early next year – stock prices could fall by as much as 10%, government bond yields would decline (though they are already quite low), and the global flight to safety would push gold prices higher. Usually in this type of scenario, the US dollar would strengthen; but, because this particular episode would have been triggered by US-based political chaos, capital might actually flee from the dollar, leaving it weaker.

One thing is certain: a highly contested election would cause further damage to America’s global image as an exemplar of democracy and the rule of law, eroding its soft power. Particularly over the past four years, the country has increasingly come to be regarded as a political basket case. While hoping that the chaotic outcomes outlined above do not come to pass – polls still show a strong lead for Biden – investors should be preparing for the worst, not just on election day but in the weeks and months thereafter.

 

Il quoziente di caos delle elezioni negli Stati Uniti,

di Nouriel Roubini

 

NEW YORK – I sondaggi negli Stati Uniti hanno da tempo indicato la forte possibilità di una vittoria schiacciante del Partito Democratico nelle elezioni del 3 novembre, con Joe Biden che conquista la Presidenza e i democratici che ottengono il controllo del Senato e mantengono al Camera dei Rappresentanti, mettendo fine ad un Governo diviso.

Ma se le elezioni si risolvono soprattutto in un referendum sul Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, i democratici potrebbero vincere solo la Casa Bianca e non riuscire a riprendere il Senato. E non si può escludere la possibilità che Trump si destreggi su un sentiero stretto sino alla vittoria nel Collegio Elettorale, mentre i repubblicani mantengono il Senato, quindi riproducendo lo status quo.

Più nefasta sarebbe la prospettiva di un risultato a lungo contestato, con entrambi gli schieramenti che si rifiutano di riconoscerlo mentre intraprendono preoccupanti battaglie politiche e legali nei tribunali. Nelle elezioni del 2000 ci volle fino al 12 dicembre perché la faccenda fosse decisa: la Corte Suprema sentenziò a favore di George Bush e il suo avversario democratico, Al Gore, lo riconobbe con eleganza. Durante questo periodo, il mercato azionario innervosito dall’incertezza politica cadde di più del 7%. Questa volta, l’incertezza potrebbe durare molto più a lungo – forse persino mesi – con la conseguenza di seri rischi per i mercati.

Questo scenario da incubo deve essere considerato seriamente, per quanto attualmente sembri improbabile.  Se Biden è stato continuamente in testa nei sondaggi, parimenti anche Hillary Clinton lo fu all’epoca delle elezioni del 2016. Resta da vedere se ci sarà una leggera crescita tra gli elettori “timidi” degli Stati oscillanti, che sono indisponibili a rivelare le loro effettive preferenze ai sondaggisti.

Inoltre, come nel 2016, sono in corso massicce campagne di disinformazione (straniere e nazionali). Le autorità degli Stati Uniti hanno messo in guardia che la Russia, la Cina, l’Iran e altre potenze straniere ostili stanno attivamente cercando di influenzare le elezioni e di sollevare dubbi sulla legittimità sui processi di votazione. I ‘folletti’ e i ‘robot’ [1] stanno inondando i social media con teorie della cospirazione, false notizie, falsi assoluti, e disinformazione. Trump ed alcuni dei suoi seguaci repubblicani hanno abbracciato teorie cospirative lunatiche come QAnon, ed hanno segnalato il loro tacito sostegno ai gruppi suprematisti bianchi. In molti Stati controllati dai repubblicani, i Governatori ed altri pubblici ufficiali stanno dispiegando sporchi trucchi per sopprimere i voti dei distretti  guida democratica.

In cima a tutto questo, Trump ha ripetutamente sostenuto – falsamente – che sui voti per posta non si può avere fiducia, giacché egli prevede che i democratici includeranno una quota sproporzionata di coloro che non votano di persona (come precauzione per il periodo pandemico). Ha anche rifiutato di dire che rinuncerà al potere se perde, ed ha piuttosto strizzato l’occhio e fatto cenni di intesa alle milizie della destra (“fate un passo indietro e state in attesa”), che già stanno seminando il caos nelle strade e tramando iniziative di terrorismo domestico. Se Trump perde e ricorre all’argomento che le elezioni sono state truccate, la violenza e il conflitto civile potrebbero essere altamente probabili.

In effetti, se le notizie iniziali sui risultati nella notte delle elezioni non indicassero immediatamente una vittoria schiacciante per i democratici, quasi certamente Trump dichiarerà la vittoria negli Stati terreno di scontro, prima che i voti per posta siano stati conteggiati. Gli agenti repubblicani hanno già piani per sospendere il conteggio negli stati chiave contestando la validità di tali voti. Essi sono pronti a promuovere queste battaglie legali nelle capitali degli Stati, e nelle comunità locali controllate dai repubblicani, nonché nei tribunali federali riempiti di giudici nominati da Trump, nella Suprema Corte con una maggioranza di conservatori di 6 a 3, e in una Camera dei Rappresentanti dove, nel caso di un pareggio nel Collegio Elettorale, i repubblicani detengono la maggioranza delle delegazioni degli Stati [2].

Contemporaneamente, tutte le milizie armate bianche che attualmente “sono in attesa” potrebbero occupare le strade per fomentare la violenza e il caos. L’obbiettivo sarebbe provocare una reazione violenta delle persone di sinistra, dando a Trump il pretesto per invocare l’Insurrection Act e mettere in campo la applicazione della legge federale o l’esercito statunitense per ripristinare “la legge e l’ordine” (come egli ha precedentemente minacciato di fare). Avendo apparentemente in mente questa fine dei giochi, l’Amministrazione Trump ha già indicato varie importanti città guidate dai democratici come “centri anarchici” che può essere necessario  sopprimere. In altre parole, Trump e soci hanno reso chiaro che useranno ogni mezzo necessario per derubare le elezioni; e, data l’ampia gamma di strumenti di cui l’esecutivo dispone, essi potrebbero avere successo se i primi risultati delle elezioni fossero ravvicinati, anziché mostrare una chiara e schiacciante vittoria di Biden.

Certamente, se i primi risultati della notte elettorale mostrassero Biden nettamente in testa anche in Stati tradizionalmente repubblicani come la Carolina del Nord, la Florida o il Texas, per Trump sarebbe molto più difficile contestare il risultato per più di pochi giorni, ed egli lo riconoscerebbe più rapidamente. Il problema è che una chiara e schiacciante vittoria di Biden lascerebbe un varco a Trump (ed ai governi stranieri che lo sostengono) per intorbidare le acque con il caos e la disinformazione, nel mentre si manovrerebbe per spostare la decisione verso sedi più favorevoli come i tribunali.

Questo grado di instabilità politica potrebbe innescare un episodio importante di avversione al rischio nei mercati finanziari in un periodo nel quale l’economia sta già rallentando e le prospettive a breve termine per una aggiuntiva politica di stimolo restano cupe. Se una disputa sulle elezioni si trascinasse nel tempo – forse sino agli inizi del prossimo anno – i prezzi delle azioni potrebbero cadere di qualcosa come il 10%, i rendimenti dei titoli pubblici calerebbero (sebbene siano già abbastanza bassi), e la fuga globale verso la sicurezza potrebbe spingere i prezzi dell’oro più in alto. Normalmente, in uno scenario del genere il dollaro statunitense si rafforzerebbe; ma, poiché questo particolare episodio sarebbe stato innescato da un caos politico localizzato negli Stati Uniti, i capitali potrebbero effettivamente fuggire dal dollaro, lasciandolo più debole.

Una cosa è certa: elezioni fortemente contestate danneggerebbero ulteriormente l’immagine globale dell’America come esempio di democrazia e dello stato di diritto, erodendo il suo potere di persuasione. In particolare nel corso dei quattro anni passati, il paese è sempre più stato considerato come un paese malato. Mentre si spera che i risultati caotici sopra illustrati non si avverino – i sondaggi mostrano ancora un forte vantaggio per Biden – gi investitori potrebbero star preparandosi al peggio, non solo per il giorno delle elezioni ma per le settimane ed i mesi successivi.

 

 

 

 

 

 

[1] Difficile trovare le parole precisamente corrispondenti in italiano a questo linguaggio informatico: i “trolls” sono in origine figure mitiche, gnomi o folletti; i “bots” sembrano un diminuitivo di “robots”.

[2] Si apprende, nella connessione nel testo inglese con la rivista APNews, quanto segue:

“… Secondo la legge la Camera interverrebbe se il Collegio Elettorale non desse la maggioranza ad alcun candidato alla Presidenza. Preparandosi a questa evenienza impensabile, la Presidente Pelosi sta apertamente lavorando per bloccare il vantaggio di Trump se egli, come ha suggerito, volesse ‘sistemare’ i risultati delle elezioni del 3 novembre … Non accade dal 1800 che elezioni presidenziali finiscano con l’essere decise dalla Camera. Ma nel clima viscerale delle elezioni di quest’anno, c’è una preoccupazione crescente di vari scenari caotici … In una manifestazione in Pennsylvania, Trump ha suggerito che potrebbe fare affidamento su questo vantaggio alla Camera per fare in mdo di farsi consegnare un secondo mandato …”

Ma in che senso avrebbe un vantaggio alla Camera, dato che i democratici hanno la maggioranza in quel ramo del Congresso? Perché, da quanto capisco, coloro che dovrebbero decidere non sono l’assemblea della Camera, ma l’assemblea dei delegati dei 50 Stati alla Camera, che attualmente sono in lieve maggioranza repubblicani. Pare una ennesima stranezza delle regole costituzionali varate nel 1787, ma ha un senso semplice, seppur comprensibile solo nella logica costituente di allora: se la decisione sul Presidente non riesce a prenderla il Collegio Elettorale, a decidere sono in via straordinaria gli Stati – con un voto per ogni Stato, ovvero appunto con i rappresentanti degli Stati presso la Camera. Se le istituzioni federali non sbrogliano la matassa, allora decidono gli Stati nell’unica sede federale nella quale sono tutti presenti, ovvero nella delegazione presso la Camera dei Rappresentanti. A quel punto, nella logica costituzionale di fine Settecento, non è più una questione di eletti e di maggioranze nazionali; è una decisione che passa a “The People”, concetto che si incarna nei territori rappresentati dagli Stati.

Nel discorso in Pennsylvania, Trump  ha fatto un sinistro riferimento a questa evenienza, dicendo che egli non vuole che la questione sia risolta dalla Suprema Corte, e neanche dal Congresso, anche se “noi saremmo in vantaggio se tornassimo al Congresso” Ha aggiunto: “Questo l’hanno capito tutti?”

Ora, a risolvere una disputa nel Collegio Elettorale sarebbe il nuovo Congresso, che si insedierà il 3 gennaio, o meglio sarebbe l’assemblea del delegati degli Stati che si insedia assieme al nuovo Congresso eletto. Da quanto comprendo, tali delegati devono essere decisi dagli Stati  e la strategia della Pelosi per mettere in crisi la maggioranza consiste nel puntare ad una modifica di un numero anche molto piccolo di tali delegati, sostituendo in alcuni Stati i passati delegati repubblicani con nuovi delegati democratici. È quella maggioranza che la Pelosi ha in mente di capovolgere, per effetto delle decisioni di Stati in bilico (Pennsylvania, Michigan, Florida o altri).

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"