La Fata Turchina
traduzioni e proposte di lettura da Paul Krugman e da altri economisti (a cura di Marco Marcucci)
Home
Letture e Pensieri sparsi, di Marco Marcucci
I dissesti degli altri
Contatti
Articoli sul NYT
Blog di Krugman
Archivio Posts
Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri
Altri Economisti
Note alla Traduzione
Presentazioni del Blog
Disclaimer
Selezione della Settimana
Selezione della Settimana
Perché il dollaro ha il dominio, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 15 aprile 2022)
L’economia dell’Europa sul filo del rasoio, di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 12 aprile 2022)
Le forze dell’interesse personale e della tecnologia non possono essere annullate (intervista a Martin Sandbu del Financial Times, 7 aprile 2022), di Branko Milanovic
Qual’è la conclusione per la Cina? Nancy Qian (da Project Syndicate, 13 aprile 2022)
L’inflazione è prossima ad un calo – ma non entusiasmatevi troppo, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 12 aprile 2022)
I democratici hanno bisogno di insistere sulla guerra, di Noah Smith (dalla newsletter di Noah Smith, 12 aprile 2022)
Una suddivisione più giusta dei frutti della crescita, di Branko Milanovic (da China Daily Global, 11 aprile 2022)
Una terapia shock per i neoliberisti, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 5 aprile 2022)
Il negare l’autodeterminazione nazionale dall’Ucraina alla Scozia, e le lezioni della Brexit. Di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 15 marzo 2022)
Cosa è mai successo alla Grande Dismissione? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 5 aprile 2022)
L’evoluzione di Karl Marx (recensione del libro “Marx ai margini”, di Kevin B. Anderson) , di Branko Milanovic (dal blog Globale Inequality and more, 5 aprile 2022)
La guerra di Putin distruggerà la Russia, di Nina L. Khrushcheva (da Project Syndicate, 25 marzo 2022)
Dalla guerra fredda alla pace calda, Di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 25 marzo 2022)
Il curioso caso della ripresa del rublo, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 1 aprile 2022)
Affrontare la guerra, ripensare le sanzioni. Di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 15 marzo 2022)
« Pagina precedente
—
Pagina successiva »
Archivio
Seleziona mese
aprile 2022 (1)
febbraio 2022 (1)
settembre 2021 (2)
agosto 2021 (1)
aprile 2021 (2)
febbraio 2021 (1)
agosto 2020 (2)
luglio 2020 (1)
giugno 2020 (1)
maggio 2020 (2)
aprile 2020 (3)
marzo 2020 (3)
febbraio 2020 (1)
gennaio 2020 (1)
novembre 2019 (1)
maggio 2019 (1)
febbraio 2019 (1)
ottobre 2018 (2)
gennaio 2018 (2)
novembre 2017 (1)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (3)
febbraio 2017 (1)
gennaio 2017 (2)
dicembre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
ottobre 2016 (2)
settembre 2016 (1)
luglio 2016 (2)
maggio 2016 (1)
febbraio 2016 (2)
settembre 2015 (1)
agosto 2015 (1)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
febbraio 2015 (2)
gennaio 2015 (2)
settembre 2014 (3)
agosto 2014 (2)
giugno 2014 (2)
maggio 2014 (4)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (1)
novembre 2013 (1)
ottobre 2013 (1)
settembre 2013 (2)
maggio 2013 (1)
febbraio 2013 (1)
giugno 2012 (1)
febbraio 2012 (1)
settembre 2011 (1)
giugno 2011 (1)
aprile 2011 (1)
gennaio 2011 (1)
maggio 2010 (1)
marzo 2010 (1)
febbraio 2010 (1)
settembre 2009 (1)
dicembre 2008 (1)
settembre 1997 (1)
agosto 1996 (1)
luglio 1995 (1)
marzo 1994 (1)