Altri Economisti

Conseguenze dell’eccesso di petrolio nel mondo di Thomas Grennes e Andris Strazds (da Economonitor, 3 aprile 2015)

 

Consequences of the World Oil Glut

Authors: Thomas Grennes & Andris Strazds  ·  April 2nd, 2015  ·

z 702     z 703

 

 

 

 

 

 

 

 

Forecasting crude oil prices has been difficult. Forecast errors have been large, especially for the end of 2014, when typical forecasts were more than $40 per barrel too high. A panel of Wall Street Journal analysts forecast $94.65 per barrel, but the actual price was $53.27 per barrel. Forecasts implicit in oil futures contracts exhibited similar errors (Kilian and Baumeister). A pragmatist might suggest forecasting a range for future prices based on historical experience over recent decades, but the historical range has been too wide to be of much value. Since 1973 the annual average price (in real March 2015 dollars) for US imports has been between $17.39 in 1998 and $107.13 in 2012. For practical purposes, that is not much better than saying anything is possible.

The steep drop in the price of oil from around $100 in June 2014 to around $50 in December 2014 was dramatic. However, it was not the only steep drop in recent history. An even greater drop occurred from $96.54 in 1980 to $29.84 in 1986, and that decline was especially persistent. The price fell below $40 in 1986 and it did not rise above $40 until 2004. Daniel Yergin used John D. Rockefeller’s term “the Great Sweating” to describe the low prices that persisted for a quarter of a century from their local peak in 1980. Many observers today are asking whether the recent drop will be as persistent as the “Great Sweating” of the 1980s.

The large price decline after 1980 had an especially large adverse effect on Saudi Arabia. Saudi officials tried to use their market power to prevent the price decline. The reduction in Saudi output was not sufficient to prevent the price drop, and real GDP dropped as a result of a decrease in the quantity of oil and a decrease in price. Real GDP per capita dropped from $54,500 in 1980 to $31,000 in 1986. The same large and persistent price decline also had a significant negative effect on the Soviet Union, and some observers have claimed that the oil glut contributed to the disintegration of the USSR to a significant extent (Grennes and Strazds).

DETERMINANTS OF SUPPLY AND DEMAND

Offering one more price forecast would not be very valuable, but it would be informative to analyze the important factors that affect the supply and demand for oil and its price. One factor that influenced the 2014 price drop was the emergence of shale oil that increased US oil production from 5 million barrels per day in 2009 to 9.4 million barrels per day in March 2015. The surplus of oil at a price of $100 per barrel of oil took some time to fall to $50. In the short-run demanders and suppliers are less responsive to price changes than they are in the long-run. Since quantities demanded and supplied contribute less to eliminating a surplus of oil, the price must drop by more in the short-run. Thus, a typical response to an innovation is that a large price drop in the short-run is followed by a smaller price increase toward the initial value in the long-run. Prices in 2015 have risen a bit, and Reuters poll of 34 analysts forecast an average 2015 price of $59.20 for Brent crude and $53.60 for U.S. West Texas crude. The futures market forecasts a similar small increase with March 2016 West Texas crude selling for $57 on March 30, 2015.

Only time will tell whether these forecasts will be wrong again, but there is some evidence that suppliers and demanders are becoming more price responsive. Rig counts of shale producers are down substantially, and spending on oil exploration has decreased. Consumers have already switched their purchases toward larger, less fuel efficient vehicles, and in January American drivers consumed more gasoline than in any month since 2008 (Financial Times).

There is considerable uncertainty about the supplies of several major exporters. Warfare continues in Iraq and Libya. Iran is attempting to negotiate an end to the embargo that began in 2012 and may have cut its oil exports in half (Wall Street Journal, 2015). Peaceful resolution of these disputes would contribute to greater production and lower oil prices.

DIFFERENCES BETWEEN TODAY AND THE PREVIOUS OIL GLUT

What is different about the current world oil glut from the glut of the 1980s? The existence of shale oil production has added to world output and reduced the market power of OPEC producers. The Energy Information Agency is projecting US production will remain at 9.3 million barrels per day for 2015, in spite of lower prices (Wall Street Journal 2015). The increase in  production in 2009 followed decades of falling production in the U.S. Saudi Oil Minister Ali al-Naimi expressed his unwillingness to reduce production and sacrifice market share.  He stated that “Saudi Arabia cut output in the 1980s to support prices. I was responsible for production at Aramco at that time, and I saw how prices fell, so we lost on output and on prices at the same time. We learned from that mistake” (Bloomberg). OPEC members as a group have accepted the leadership of Saudi Arabia and refused to reduce output. Ali al- Naimi, announced that OPEC will not reduce production unless non-OPEC producers also agree to reduce output (Reuters). Also, both Saudi Arabia and Russia, as well as many other major oil exporters depend on revenue from oil exports to finance their government social expenditures. Thus, lower prices might even induce them to increase oil exports in an attempt to earn greater revenue. This is particularly true for Russia, which has accumulated much less oil wealth in its sovereign wealth fund than Saudi Arabia. These differences between the 1980s and today point toward prices that could be lower for a longer period than they would otherwise be.

SEPARATION OF THE US CRUDE OIL MARKET

Another difference from the past is that the US market for crude oil has become less integrated with the world market. Prior to the introduction of shale oil, the price of Brent crude oil from the North Sea moved very closely with West Texas crude at Cushing, Oklahoma that is traded on the New York Mercantile Exchange. The Brent price was sometimes above and sometimes below the Cushing price, but the prices were nearly always within $3 of each other. However, since September 2010, the Brent price has been consistently above the Cushing price. The March 30, 2015 Brent premium was $9, but in February it was as high as $12 per barrel. The change in the price spread is the result of the increase in shale production in the US and the prohibition on crude oil exports by the US. The separation of US and world crude oil markets contrasts with the integration of US and world gasoline markets. US policy allows for exports of gasoline and refined products but not crude oil. A proposal to allow exports of crude oil is opposed by US oil refiners who also claim that gasoline will become more expensive if crude exports are allowed. This claim is unlikely to materialize, since US gasoline prices are already linked to world prices through trade. The case in favor of allowing exports of US crude oil is as strong as the case for exports of any product.

If crude oil exports were allowed, traders would face one more anomaly in US policy. The infamous 1920 Jones Act would give shipments of US crude to foreign refiners an advantage over shipments of crude from the Gulf of Mexico to US East coast refiners. The Jones Act increases the cost of shipping from one U.S. port to another by requiring the use of a US flag ship which is more expensive than a foreign flag vessel. It requires the use of a vessel made in the USA, and a crew that follows US work rules and pays US wages. If US policy were based on economic efficiency, exports of crude oil would be legalized and the Jones Act would be repealed. However, these laws have persisted for decades and special interests provide them with strong support.

CONCLUSION     

Oil price forecasts have resulted in large errors. Historical prices have not helped forecasters because they have moved within a very wide range. Supply and demand analysis suggests that prices will move partly back toward their initial values as demanders and suppliers have more time and opportunities to respond to lower prices. However, some differences between today and conditions in the 1980s could contribute to even lower prices in the future. Shale oil is an important new development, and OPEC producers have refused to reduce production in response to lower prices. Saudi Arabia and Russia are important exporters whose reliance on oil revenue to finance government budget expenditures makes it unlikely that they will reduce production in the near future. The rise of US shale production, combined with a prohibition on exports of US crude oil, have contributed to separating the US crude oil market from the world market.

 

 

 

 

 

REFERENCES

Bloomberg. 2015. “Saudi’s Naimi Optimistic on Oil with Output Close to Record High”. March 22.

Financial Times. 2015. “U.S. Drivers Hit the Road as Petrol Price Drops”. March 30. http://www.ft.com/intl/cms/s/0/16225076-d6f3-11e4-97c3-

Grennes, Thomas, and Andris Strazds. 2015. “Creative Destruction in Russia and America: the Case of Energy.” EconoMonitor. January 5.

Kilian, Lutz, and Christiane Baumeister. 2014. “What Does the Market Think? A General Approach to Inferring Market Expectations from Futures  Prices”. VoxEU. November.

Reuters. 2015. “Reuters Poll: Oil Prices to Stabilize as Demand Rises”. March 30.

  1. S. Energy Information Agency. http://www.eia.gov/forecasts/steo/realprices/

Wall Street Journal. 2014. “Oil Firms Pull Back on Rigs as Prices Fall”. December 30.

Wall Street Journal 2015. “Turning the Screws”. March 17.

Yergin, Daniel. 1992. The Prize. New York: Simon and Schuster.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Conseguenze dell’eccesso di petrolio nel mondo

di Thomas Grennes e Andris Strazds [1]

Fare previsioni sui prezzi del petrolio greggio non è stata una cosa semplice. Ci sono stati ampi errori, particolarmente per la fine del 2014, quando le previsioni più ricorrenti erano superiori a 40 dollari al barile. Una conferenza di analisti del Wall Street Journal aveva previsto 94,65 dollari per barile, ma il prezzo effettivo è stato 53,27 dollari al barile. Errori simili sono stati manifestati nelle previsioni dei contratti connessi con i futures [2] del petrolio (Kinian e Baumeister). Una persona pragmatica potrebbe indicare per i prezzi futuri un’oscillazione basata sulla esperienza storica dei recenti decenni, ma la variazione storica è stata troppo ampia per essere di particolare valore. Dal 1973 il prezzo reale medio annuale (in dollari reali del marzo 2015) per le importazioni degli Stati Uniti è stato tra i 17,39 dollari del 1998 ed i 107,13 dollari del 2012. Da un punto di vista pratico, più o meno equivale a dire che è tutto possibile.

 

La brusca caduta nel prezzo del petrolio da circa i 100 dollari del giugno 2014 ai circa 50 del dicembre 2014 è stata spettacolare. Tuttavia, non è stata l’unica brusca caduta nella storia recente. Una caduta anche maggiore intervenne dai 96,54 dollari del 1980 ai 29,84 dollari del 1986, e quel declino fu particolarmente persistente. Il prezzo cadde al di sotto dei 40 dollari nel 1986 e non risalì sopra i 40 dollari sino al 2004. Daniel Yergin utilizzo il termine di John D. Rockefeller “La grande sudata” per descrivere i bassi prezzi che persistettero per un quarto di secolo rispetto alla loro punta locale nel 1980. Oggi, molti osservatori si chiedono se la recente caduta sarà altrettanto persistente della “grande sudata” degli anni ’80.

L’ampio declino del prezzo dopo il 1980 ebbe un effetto negativo particolarmente vasto in Arabia Saudita. I dirigenti sauditi cercarono di utilizzare il loro potere di mercato per impedire il declino del prezzo. La riduzione della produzione saudita non fu sufficiente ad impedire la caduta del prezzo, e di conseguenza il PIL reale diminuì per una diminuzione della quantità di petrolio e per una diminuzione nel prezzo. Il PIL reale procapite scese dai 54,500 dollari nel 1980 ai 31 dollari nel 1986. Lo stesso ampio e persistente declino del prezzo ebbe anche un effetto negativo significativo nell’Unione Sovietica, ed alcuni osservatori hanno sostenuto che l’eccesso di petrolio contribuì in misura significativa alla disintegrazione dell’URSS (Grennes e Strazds).

 

Fattori determinanti dell’offerta e della domanda

 

Offrire una ulteriore previsione di prezzo non è in sé particolarmente apprezzabile, ma può risultare istruttivo per analizzare i fattori importanti che influenzano l’offerta e la domanda per il petrolio e per il suo prezzo. Un fattore che ha influenzato la caduta del prezzo del 2014 è stata l’entrata in scena del petrolio da scisti bituminosi [3], che ha incrementato la produzione di petrolio statunitense dai cinque milioni di barili al giorno nel 2009, ai 9,4 milioni di barili al giorno del marzo 2015. C’è voluto un po’ di tempo perché il surplus di petrolio ad un prezzo di cento dollari al barile cadesse sino a 50 dollari. Nel breve periodo gli acquirenti ed i venditori sono meno reattivi ai cambiamenti di prezzo di quanto non lo sono nel lungo periodo. Dal momento che le quantità richieste e le offerte contribuiscono in modo inferiore ad eliminare il surplus di petrolio, il prezzo deve scendere maggiormente nel breve periodo. Quindi, una risposta tipica ad una innovazione è che una vasta caduta nel prezzo nel breve periodo è seguita da un incremento di prezzo più piccolo verso il valore iniziale nel lungo periodo. I prezzi nel 2015 sono un po’ saliti, ed una indagine di 34 analisti della Reuters prevedono nel 2015 un prezzo medio di 59,20 dollari per il Brent greggio e di 53,60 dollari per il West Texas greggio degli Stati Uniti [4].

Soltanto il tempo dirà se queste previsioni saranno ancora una volta sbagliate, ma ci sono alcune prove secondo le quali gli acquirenti ed i fornitori stanno diventando più reattivi dal punto di vista del prezzo. I totali delle trivellazioni dei produttori di petrolio da scisti sono in sostanziale diminuzione, e le spese per l’esplorazione di petrolio sono calate. I consumatori hanno già modificato i loro acquisti verso veicoli più grandi e meno efficienti quanto a consumo di carburanti, ed in gennaio i consumatori americani hanno consumato più benzina di ogni altro mese a partire dal 2008 (Financial Times) [5].

C’è una considerevole incertezza sulle offerte di vari principali esportatori. Ci sono le guerre in corso in Iraq ed in Libia. L’Iran sta tentando di negoziare una fine dell’embargo che cominciò nel 2012 e può aver tagliato della metà le sue esportazioni di petrolio (Wall Street Journal, 2015). Soluzioni pacifiche di questi conflitti contribuirebbero ad una maggiore produzione e a più bassi prezzi del petrolio.

 

Differenze tra gli eccessi di petrolio odierni e quelli del passato

 

Cosa c’è di diverso tra l’attuale eccesso di petrolio nel mondo, e l’eccesso degli anni ’80? L’esistenza della produzione di petrolio dagli scisti ha aumentato la produzione mondiale ed ha ridotto il potere sul mercato dei produttori dell’OPEC. La Energy Information Agency sta prevedendo che la produzione degli Stati Uniti resti per il 2015 a 9,3 milioni di barili giornalieri, nonostante i prezzi più bassi (Wall Street Journal, 2015). L’incremento della produzione nel 2009 era seguito a decenni di cali nella produzione negli Stati Uniti. Il Ministro del Petrolio saudita Ali al-Naimi ha comunicato la sua indisponibilità a ridurre la produzione ed a sacrificare le proprie quote di mercato. Egli ha affermato che “l’Arabia Saudita tagliò la produzione negli anni ’80 per sostenere i prezzi. A quel tempo io ero responsabile della produzione presso la Aramco, e vidi come i prezzi crollarono, in modo tale che perdemmo allo stesso tempo sulla produzione e sui prezzi. Abbiamo tratto una lezione da quell’errore” (Bloomberg). I membri dell’OPEC nel loro insieme hanno accettato la guida dell’Arabia Saudita ed hanno rifiutato di ridurre la produzione. Ali al- Naimi ha annunciato che l’OPEC non ridurrà la produzione, a meno che anche i produttori non-OPEC non concordino di ridurla (Reuters). Inoltre, sia l’Arabia Saudita che la Russia ed altri importanti esportatori di petrolio dipendono, nel finanziamento delle spese sociali dei loro governi, dalle entrate provenienti dalle esportazioni di petrolio. Dunque, prezzi più bassi potrebbero anche indurle ad aumentare le esportazioni di petrolio nel tentativo di procurarsi entrate maggiori. Questo è particolarmente vero per la Russia, che ha accumulato molta minore ricchezza petrolifera nei suoi ‘fondi di ricchezza sovrani’ [6] dell’Arabia Saudita.

 

Separazione del mercato del petrolio greggio degli Stati Uniti

 

Un’altra differenza rispetto al passato è che il mercato statunitense del petrolio greggio è diventato meno integrato con il mercato mondiale. Prima dell’introduzione del petrolio dagli scisti, il prezzo del petrolio greggio Brent del Mare del Nord si muoveva molto da vicino con il greggio West Texas a Cushing (Oklahoma), dove viene scambiato presso la Borsa Mercantile di New York. Il prezzo del Brent era talora sopra e talora sotto il prezzo di Cushing, ma i prezzi differivano quasi sempre non più di tre dollari l’uno sull’altro. Tuttavia, a partire dal settembre del 2010, il prezzo del Brent si è collocato stabilmente sopra il prezzo di Cushing. Il 30 marzo del 2015 il sovrapprezzo era di 9 dollari, ma nel febbraio raggiungeva i 12 dollari a barile. Il mutamento nel differenziale del prezzo è la conseguenza dell’aumento della produzione di petrolio dagli scisti e della proibizione alla esportazione di petrolio greggio dagli Stati Uniti. La separazione dei mercati del petrolio degli Stati Uniti e del mondo contrasta con l’integrazione dei mercati dei carburanti degli Stati Uniti e del mondo. La politica degli Stati Uniti permette le esportazioni dei carburanti e del prodotti raffinati, ma non del petrolio greggio. Una proposta sulla esportazione del petrolio greggio è osteggiata dai raffinatori di petrolio statunitense che sostengono anche che la benzina sarebbe più costosa, se fossero consentite le esportazioni di greggio. Questa pretesa è improbabile che si materializzi, dal momento che i prezzi della benzina sono già collegati tramite il commercio col resto del mondo. L’argomento favorevole a consentire le esportazioni del petrolio greggio degli Stati Uniti è altrettanto forte di quello favorevole alla esportazione di qualsiasi altro prodotto.

Se le esportazioni di petrolio greggio fossero consentite, il commercio dovrebbe affrontare una anomalia ulteriore della politica statunitense. La famigerata Legge Jones del 1920 darebbe alle spedizioni di greggio statunitense verso le raffinerie all’estero un vantaggio sulle spedizioni di greggio dal Golfo del Messico verso le raffinerie della costa orientale degli Stati Uniti. La Legge Jones incrementa il costo delle spedizioni da un porto degli Stati Uniti ad un altro richiedendo l’uso di navi di bandiera, che sono più costose delle navi di altre nazionalità. Essa richiede l’uso di imbarcazioni costruite negli USA, ed equipaggi che seguano le regole di lavoro statunitensi e paghino salari come negli Stati Uniti. Se la politica degli Stati Uniti fosse basata sull’efficienza economica, le esportazioni di petrolio greggio sarebbero legalizzate e la Legge Jones sarebbe abrogata. Tuttavia, queste leggi hanno resistito per decenni e hanno goduto di un forte sostegno da parte di interessi particolari.

 

Conclusioni

 

Le previsioni sui prezzi del petrolio si sono risolte in grandi errori. Le serie storiche dei prezzi non hanno aiutato i previsori, giacché essi si sono mossi entro oscillazioni molto ampie. L’analisi dell’offerta e della domanda indica che i prezzi in parte torneranno verso i loro valori iniziali al momento in cui gli acquirenti ed i fornitori avranno avuto più tempo ed opportunità per rispondere ai prezzi più bassi. Tuttavia, alcune differenze tra l’oggi e le condizioni degli anni ’80 potrebbero contribuire ad abbassare ulteriormente i prezzi nel futuro. Il petrolio dagli scisti è un importante nuovo sviluppo, ed i produttori dell’OPEC hanno rifiutato di ridurre la produzione in risposta ai prezzi più bassi. L’Arabia Saudita e la Russia sono importanti esportatori e il loro affidamento sulle entrate petrolifere per finanziare le spese dei bilanci pubblici rende improbabile da parte loro una riduzione della produzione nel futuro prossimo. La crescita delle produzioni statunitensi dagli scisti, ha contribuito a separare il mercato del petrolio greggio degli Stati Uniti dal mercato mondiale.

 

 

 

 

Fonti

 

Bloomberg. 2015. “Saudi’s Naimi Optimistic on Oil with Output Close to Record High”. March 22.

Financial Times. 2015. “U.S. Drivers Hit the Road as Petrol Price Drops”. March 30. http://www.ft.com/intl/cms/s/0/16225076-d6f3-11e4-97c3-

Grennes, Thomas, and Andris Strazds. 2015. “Creative Destruction in Russia and America: the Case of Energy.” EconoMonitor. January 5.

Kilian, Lutz, and Christiane Baumeister. 2014. “What Does the Market Think? A General Approach to Inferring Market Expectations from Futures  Prices”. VoxEU. November.

Reuters. 2015. “Reuters Poll: Oil Prices to Stabilize as Demand Rises”. March 30.

  1. S. Energy Information Agency. http://www.eia.gov/forecasts/steo/realprices/

Wall Street Journal. 2014. “Oil Firms Pull Back on Rigs as Prices Fall”. December 30.

Wall Street Journal 2015. “Turning the Screws”. March 17.

Yergin, Daniel. 1992. The Prize. New York: Simon and Schuster.

 

 

[1] Il primo è un economista statunitense della Università del Nord Carolina; il secondo un economista lettone. Entrambi svolgono attività presso la School of Economics di Stoccolma, nella sede di Riga.

[2] I futures sono contratti standard e quindi negoziabili, a differenza di quelli personalizzati (over the counter), che per la loro eterogeneità non sono scambiabili sul mercato. Vengono negoziati nei mercati regolamentati; nella prassi finanziaria esistono delle regole nella negoziazione e nella creazione di questi strumenti finanziari. Ad esempio, la Borsa crea dei futures e solo quelli vengono negoziati, cioè non si possono creare futures aggiuntivi (cosa che invece è possibile per i contratti a termine).

Sono strumenti molto standardizzati: ogni elemento del contratto è definito in un contratto standard, e le controparti non possono modificarlo. Acquistare futures significa impegnarsi ad acquistare alla scadenza ed al prezzo prefissati l’attività sottostante. Questa può essere sia un’attività reale, ad esempio una commodity (grano, oro, metalli, caffè, ecc.) sia un’attività finanziaria. In quest’ultimo caso si parla di financial futures, i cui sottostanti possono essere ad esempio una valuta (currency futures) od un indice borsistico. (Wikipedia)

 

[3] Il termine maschile “scisto” (e dunque plurale scisti) è il nome generico (anche roccia scistosa) di una roccia metamorfica caratterizzata da una disposizione regolare, in piani grossolanamente paralleli, dei componenti minerali lamellari o fibrosi, che le conferisce una più o meno facile divisibilità secondo tali piani, detti perciò piani di scistosità.

Gli scisti bituminosi sono sedimenti di colore nero estremamente ricchi di bitume derivante dall’alto contenuto in sostanze organiche. A partire dal 2002 l’Oil & Gas Journal (OGI) li annovera tra le riserve petrolifere. È possibile, infatti, estrarvi bitume, da cui è possibile ottenere petrolio, ma sono necessari complessi procedimenti chimici che, in passato, non risultavano economicamente vantaggiosi. Dal 2003, all’aumentare del prezzo del greggio, risultano utilmente sfruttabili. (Treccani e Wikipedia)

E questo è un esempio di uno scisto:

z 705

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’olio di scisto o petrolio di scisto (in inglese shale oil) è un petrolio non convenzionale prodotto dai frammenti di rocce di scisto bituminoso mediante i processi di pirolisi, idrogenazione o dissoluzione termica. Questi processi convertono la materia organica all’interno della roccia (cherogene) in petrolio e gas sintetico. Il petrolio risultante può essere usato immediatamente come combustibile o arricchito per soddisfare le specifiche delle materie prime delle raffinerie aggiungendo idrogeno ed eliminando le impurezze come zolfo e azoto. I prodotti raffinati possono essere usati per gli stessi scopi di quelli derivati dal petrolio greggio.

Il termine “olio di scisto” o “petrolio di scisto” è intercambiabile, poiché si usa anche per il petrolio greggio prodotto da scisti di altre formazioni a bassissima permeabilità. Tuttavia, per evitare il rischio di confondere l’olio di scisto prodotto dagli scisti bituminosi con il petrolio greggio degli scisti contenenti petrolio, l’Agenzia internazionale dell’energia raccomanda di usare il termine “petrolio leggero di giacimenti sigillati” (light tight oil) per il primo e il rapporto 2013 sulle Risorse Energetiche Mondiali del Consiglio mondiale dell’energia usa il termine “petrolio di giacimenti sigillati” (tight oil) per il secondo. (Wikipedia)

 

[4] Sia il Brent che il West Texas sono classificazioni del petrolio greggio ed indicano tipologie di petrolio entrambe “light” (ovvero leggere, a relativamente bassa densità) e “sweet” (ovvero dolci, perché a basso contenuto di zolfo). Il greggio Brent è estratto nel Mare del Nord, il greggio West Texas, ovviamente, nel Texas. Altre classificazioni sono quelle del Dubai greggio, dello Oman greggio, del greggio degli Urali e del cosiddetto ‘paniere di riferimento’ dell’OPEC. Il West Texas è leggermente meno denso e più ‘dolce’ del Brent, e considerevolmente più leggero e più dolce dei petroli del Dubai e dell’Oman. La classificazione Brent viene utilizzata per la definizione del prezzo di circa due terzi del commercio mondiale di petrolio. (notizie da Wikipedia in lingua inglese).

[5] Ovvero, i ‘venditori’ (o i fattori dell’offerta) stanno attenuando l’eccesso di petrolio sul mercato a seguito del calo del prezzo, mentre gli acquirenti (o i fattori della domanda) ne consumano di più, per la stessa ragione.

[6] Qua il termine ‘funds’ non compare, ma credo sia implicito. Si tratta semplicemente di fondi (SWF) nei quali vengono raccolte le ricchezze provenienti dalle risorse di un paese, accantonate per spese sociali ed investimenti.

[Per inciso, in italiano continuiamo a tradurre per inerzia con “sovrani” tutti i termini (debito sovrano, bond sovrani etc.) che si riferiscono alla specifica contabilità di uno Stato, anche se il termine mi pare suoni un po’ bizzarro nella nostra lingua. Il suo significato implicito, mi pare rimandi al seguente concetto: tutto quello che è connesso alla condizione di ‘monopolio del potere’ tipica soltanto di uno Stato sovrano. Dunque, probabilmente con poca fantasia si potrebbe semplicemente tradurre con “statale”. Si deve anche considerare, infatti, che il termine “statale” è piuttosto infrequente in lingua inglese (il debito statale viene definito “governativo”, la spesa pubblica è “government spending”, e in genere, la parola “government” sostituisce spesso tutto quello che è statale o pubblico). Sembra quasi che la lingua inglese rifugga da una certa dose di astrattezza del concetto di Stato, spesso sostituendolo con tutto quello che dipende da ‘azioni del Governo’. Forse accade che quando ci si deve riferire di necessità ad una idea più astratta, si abbia bisogno di ricorrere allo specifico ausilio del concetto di “sovranità”. Ma in italiano, appunto, suona piuttosto strano.]

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"