Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

La cultura delle imprese innovative diventa globale, di Michael Spence (da Project Syndicate, 28 marzo 2022)

 

Mar 28, 2022

Startup Culture Goes Global

MICHAEL SPENCE

z 1

MILAN – Fast-growing companies and startups were once the preserve of Silicon Valley and Seattle. No longer. Today, the United States boasts several innovation hotspots, including Austin, Miami, New York City, and Washington, DC. In recent years, similar hubs have also emerged in Europe, including Amsterdam, Berlin, Helsinki, London, Paris, and Stockholm. But this phenomenon is no longer limited to the advanced economies of the West. In fact, startup culture has gone global.

At the top of the list of innovators is China, with India close behind. But unicorns (private companies with a valuation above $1 billion) can be found in a wide range of countries, including emerging-market and newly advanced economies, such as Brazil, Indonesia, Israel, Japan, Nigeria, Singapore, and South Korea.

The largest share of high-growth companies can be found in financial technology, or fintech, with other key sectors, including e-commerce, internet software and services, health care, education technology (EdTech), artificial intelligence, cyber security, and supply-chain logistics and delivery, not far behind. One common thread is obvious: the digital economy.

To be sure, that is not the whole story. Significant activity, growth, and value creation can also be found in sectors relating to the green energy transition and the circular economy. For example, the Paris-based Back Market – which has a valuation of $5.7 billion – facilitates the refurbishing and recycling of electronics, thereby helping to tackle the world’s growing e-waste problem. Biomedical science – with its applications in medicine, health, agriculture, and synthetic biology (devising new biological parts, devices, and systems, or redesigning those found in nature) – is another notable area of innovation.

But the digital domain has provided particularly fertile ground for innovation around the world. This largely reflects its growing accessibility, enabled first and foremost by the rapid expansion of mobile internet. With more than 6.6 billion smartphones in use today, the market for digital services delivered on the internet is massive, comprising nearly 84% of the world’s population.

Equally important, a combination of public and private investment has increased the speed and quality of mobile-internet connections and reduced the costs of both internet-enabled devices and streaming data. As I wrote last year, India is a prime example of how availability and affordability support the emergence of new economic ecosystems within which innovation, entrepreneurial activity, and expanded consumer services can thrive.

Low barriers to market entry also help: capital requirements are small, and a large and growing supply of creative talent is available to staff startups. Moreover, for many digital-service businesses, costs tend to be concentrated in software and development, with accessible cloud-computing services eliminating the need to create and manage a vast information-technology infrastructure. So, the marginal costs of adding potential customers are low. Scaling up may not be a trivial challenge, but nor is it very expensive.

And there is plenty of space to scale. For internet-based businesses, the addressable total market is often large. In many areas, such as software, it spans the globe. Chinese estimates indicate that the average distance between seller and buyer on e-commerce platforms is roughly 1,000 kilometers (621 miles), compared to five kilometers for a traditional retail or service business.

Internet-based businesses – from e-commerce to fintech and EdTech – do not only claim customers from traditional firms; they also serve consumers never reached by traditional firms in the first place. In developing economies, in particular, the incentive to invest in digital infrastructure and the expansion of mobile internet is thus extremely strong, aligning profit-oriented private business models with the goal of inclusive economic growth.

While the internet has removed many geographical barriers, high-growth companies cannot emerge just anywhere. In fact, though such firms can be found in more countries than ever, they remain concentrated in entrepreneurial hotspots. For example, of the 24 unicorns in Germany (as of March 2022), 17 are based in Berlin and five in Munich. Of France’s top 24 unicorns, 19 are based in Paris and one in a Paris suburb.

This concentration reflects the importance of local ecosystems that support entrepreneurial activities, including venture-capital industries, growth-equity platforms, legal and recruiting services, and effective regulatory frameworks. A variety of hard and soft infrastructure can also enhance the efficiency and dynamism of the innovation process, but that tends to develop over time.

Multinationals often drive progress in these support sectors, bringing to bear their experience, capabilities, and global connections. But these firms do not simply apply the same business model in new environments, flying in existing staff to lead the process. Because the opportunities vary from country to country, and meeting local needs requires an understanding of local problems, firms must seek talent with detailed knowledge of domestic conditions and links to local entrepreneurs.

Such talent must be integrated into a cohesive company structure and culture. But it is a highly interactive local network – one that is decidedly not virtual – that forms the core of an entrepreneurial ecosystem that can facilitate the transformation of innovative ideas into viable businesses. Experienced angel investors are often a key part of such a network, as are investors who view themselves as company-builders, as opposed to just risk-takers. Universities often play an important role, because they tend to be open meeting places and sources of young potential entrepreneurs.

In this digital age, all countries can and should aim to develop hubs of innovative entrepreneurship. But, to succeed, they must cultivate its key ingredients, especially human capital, digital network infrastructure, a favorable regulatory environment, and policies that encourage funding. In all their efforts, they must bring to bear an understanding of the characteristics of the local ecosystems in which innovation thrives. Tech entrepreneurship has become global, but its beating heart remains local.

 

La cultura delle imprese inovative diventa globale,

di Michael Spence

 

MILANO – Società in rapida crescita e società innovative erano un tempo appannaggio di Silicon Valley e di Seattle.  Oggi non più. Gli Stati Uniti vantano vari centri di attrazione dell’innovazione, compresi Austin, Miami, New York City e Washington, DC. Negli anni recenti, simili centri nevralgici sono emersi anche in Europa, come nel caso di Amsterdam, Berlino, Helsinki, Londra, Parigi e Stoccolma. Ma questo fenomeno non è più limitato alle economie avanzate dell’Occidente. Di fatto, la cultura delle startup è diventata globale.

In cima alla lista degli innovatori c’è la Cina, con l’India che la segue da vicino. Ma gli ‘unicorni’ (le società private con valutazioni superiori ad un miliardo di dollari) si possono trovare in una vasta gamma di paesi, compresi i mercati emergenti e le recenti economie avanzate, come il Brasile, l’Indonesia, Israele, il Giappone, la Nigeria, Singapore e la Corea del Sud.

La quota più ampia delle società ad elevata crescita si può trovare nel settore della tecnologia finanziaria, o fintech, con altri settori fondamentali, come il commercio informatico, il software ed i servizi di internet, l’assistenza sanitaria, la tecnologia educativa (EdTech), l’intelligenza artificiale, la sicurezza cibernetica e – non meno importanti – la logistica e le forniture delle catene dell’offerta. Il filo comune è evidente: l’economia digitale.

Di certo, questa non è l’intera storia. Attività significative, crescita e creazione di valore si possono trovare anche in settori connessi con la transizione energetica verde e l’economia circolare. Ad esempio, Back Market con sede a Parigi – che ha una valutazione di 5,7 miliardi di dollari – facilita il rinnovamento e il riciclo dell’elettronica, di conseguenza contribuendo ad affrontare il crescente problema degli scarti dell’informatica. La scienza biomedica – con le sue applicazioni nella medicina, nella salute, nell’agricoltura e nella biologia sintetica (l’ideazione di nuove componenti biologiche, di congegni e di sistemi, o la riprogettazione di quelli che si trovano in natura) – è un’altra area di innovazione notevole.

Ma l’ambito digitale ha favorito un terreno particolarmente fertile all’innovazione in tutto il mondo. Questo riflette in gran parte la sua crescente accessibilità, consentita anzitutto e soprattutto dalla rapida espansione di internet mobile. Con più di 6,6 miliardi di smartphone in uso oggi, il mercato per i servizi digitali forniti tramite internet è massiccio, interessando quasi l’84% della popolazione mondiale.

Egualmente importante, una combinazione di investimenti pubblici e privati ha accresciuto la velocità e la qualità delle connessioni mobili di internet ed ha ridotto i costi sia dei dispositivi attivati da internet che del flusso dei dati. Come ho scritto l’anno passato, l’India è l’esempio principale di come disponibilità e convenienza sostengano l’emergere di nuovi ecosistemi economici all’interno dei quali l’innovazione, l’attività imprenditoriale e i servizi avanzati al consumatore possono prosperare.

Anche le basse barriere all’ingresso nel marcato possono aiutare: i capitali richiesti sono modesti ed un’ampia e crescente offerta di talenti creativi è disponibile per il personale delle imprese innovative. Inoltre, per molte imprese dei servizi digitali, i costi tendono ad essere concentrati nel software e nello sviluppo, con servizi accessibili di cloud computing [1] che eliminano il bisogno di creare e di gestire una vasta infrastruttura di tecnologia dell’informazione. Crescere non è una impresa banale, ma non è molto costoso.

E c’è un grande spazio per crescere. Per le imprese basate su internet, il mercato totale a cui rivolgersi è spesso ampio. In molte aree, come il software, si espande sull’intero pianeta. Stime cinesi indicano che la distanza media tra un venditore ed un acquirente sulle piattaforme del commercio elettronico è grosso modo di 1000 chilometri (621 miglia), al confronto di cinque chilometri nel tradizionale commercio al dettaglio o nelle imprese tradizionali di servizi.

Le imprese basate su internet – dal commercio elettronico a fintech e EdTech – non solo richiamano la clientela dalle imprese tradizionali; anzitutto servono anche clienti mai raggiunti dalla imprese tradizionali. Quindi, in particolare nelle economie in via di sviluppo, l’incentivo ad investire in infrastrutture digitali e l’espansione di internet mobile sono estremamente forti, allineando i modelli di impresa privata orientata al profitto con l’obbiettivo di una crescita economica inclusiva.

Mentre internet ha rimosso molte barriere geografiche, le società a crescita elevata non possono esattamente emergere dappertutto. Di fatto, sebbene tali imprese possano essere trovate in più paesi che mai, esse restano concentrate in centri nevralgici imprenditoriali. Ad esempio, dei 24 ‘unicorni’ in Germania (a marzo del 2022), 17 avevano sede a Berlino e cinque a Monaco. Dei 24 principali ‘unicorni’ francesi,  19 hanno sede a Parigi ed uno in una periferia di Parigi.

Questa concentrazione riflette l’importanza degli ecosistemi locali che sorreggono le attività imprenditoriali, compresi i settori del capitale di rischio, le piattaforme per l crescita del capitale di investimento, o i servizi legali e di reclutamento del personale e i modelli regolamentari efficaci. Anche una varietà di infrastrutture pesanti e leggere possono contribuire all’efficienza e al dinamismo del processo di innovazione, ma ciò tende a svilupparsi col tempo.

Le multinazionali spesso guidano il progresso in questi settori di sostegno, portando il supporto della loro esperienza, delle loro capacità e delle connessioni globali. Ma queste imprese non applicano semplicemente lo stesso modello imprenditoriale in nuovi contesti, partecipando a staff esistenti per guidare il processo. Dato che le opportunità variano da paese a paese, e che il venire incontro ai bisogni locali richiede una comprensione dei problemi locali, le imprese debbono cercare talenti con una comprensione dettagliata della condizioni interne e collegamenti con l’imprenditoria locale.

Tali talenti debbono essere integrati in una struttura e cultura della società coesa. Ma essa è un rete locale altamente interattiva – decisamente qualcosa di non virtuale – che forma il centro di un ecosistema imprenditoriale che può facilitare la trasformazione di idee innovative in imprese funzionanti. Investitori informali dotati di esperienza  sono spesso una componente cruciale di tale rete, così come lo sono gli investitori che si considerano costruttori di società, anziché soltanto persone che si assumono rischi. La Università giocano spesso un ruolo importante, perché tendono ad essere luoghi di incontro aperti e fonti di potenziali imprenditori giovani.

In questa età digitale, tutti i paesi possono e dovrebbero proporsi di sviluppare centri di imprenditoria innovativa. Ma, per avere successo, essi essi debbono favorire la comprensione delle caratteristiche degli ecosistemi locali nelle quali le innovazioni prosperano. Tra tutti i loro sforzi, devono coltivare i loro ingredienti fondamentali, particolarmente il capitale umano, una rete di infrastrutture digitali, una ambiente regolamentare favorevole e politiche che incoraggino i finanziamenti. L’imprenditoria tecnologica è diventata globale, ma il suo cuore pulsante resta locale.

 

 

 

 

 

[1] Letteralmente “nuvola informatica”, termine con cui ci si riferisce alla tecnologia che permette di elaborare e archiviare dati in rete. In altre parole, attraverso internet il cloud computing  consente l’accesso ad applicazioni e dati memorizzati su un hardware remoto invece che sulla stazione operativa locale.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"