Altri Economisti » Selezione del Mese

Le Nazioni Unite esistono ancora? Di Branko Milanovic (dal blog Global Inequality and more, 3 ottobre 2022)

 

3rd October 2022

Does the United Nations still exist?

BRANKO MILANOVIC 

zzz 234

The General Assembly of the United Nations ended its annual session only a week ago in New York. There were more heads of state and government than ever before. Everybody gave a speech (for most delegations limited to 15 minutes). The traffic in New York was heavy for a whole week, as the delegates shuttled between the hotels and restaurants.

So the UN seems pretty alive. But on the biggest issue on the planet, a war which has entered its eighth month between two countries with a combined population of 200 million—one of which possesses the largest arsenal of nuclear weapons and threatens to use it—the UN has been a bystander.

The UN secretary-general, António Guterres, has been seldom heard. On the most important matter for which the League of Nations and later the United Nations were created—maintenance of world peace—he has nothing to say but platitudes. He has managed, late in the conflict, to effect one trip to Kyiv and one to Moscow. That is all.

Many argue that the secretary-general and the secretariat are hamstrung by the great powers. The five permanent members of the Security Council can veto whatever decision they do not like. This is true. But the secretary-general does possess agency. He has a moral authority, if he decides to use it.

Independently of the great powers, he can try to bring the warring sides to the table. He can set himself in Geneva, indicate the date at which he wants the ‘interested parties’ to send their delegates, and wait. If some do not show up, or ignore him, at least we shall know who wants to pursue the war, and who does not. He is the only non-state actor in the world with this kind of moral authority. Technically, the world has entrusted him with the task of preserving peace—or at least with the attempt to preserve peace. He seems to have singularly failed.

It is not however only Guterres’ fault. The origins of the recent decline of the UN go back 30 years to the end of the cold war. Three factors have made the current UN possibly worse than even the defunct League of Nations.

Openly violated

The first is that after the end of the cold war the United States, finding itself in the position of hyperpower, did not want to be trammelled by any unnecessary global rules. No new regional—much less global—organisations were created, save for the rather inconsequential European Bank for Reconstruction and Development. This is in contrast to what happened after the first and second world wars, as with the foundation of the League of Nations and UN respectively.

What is more, UN rules were openly violated. After the end of the cold war, the US and its allies attacked five countries on four continents without UN authorisation: Panama, Serbia, Afghanistan, Iraq (the second war) and Libya. (For Libya, there was a UN Security Council resolution but its mandate of civilian protection was exceeded by the overthrow of the regime.) France and the United Kingdom, also veto-wielding members of the Security Council, participated in most of these violations of the UN Charter, even if France refused to go to war against Iraq. And Russia attacked Georgia and Ukraine (the latter twice).

Thus these four permanent members broke the charter eight times. Among the permanent members, only China did not do so. The UN as a collective-security organisation, whose primary duty is to protect the territorial integrity of its members, has failed in that role—simply by being ignored by the most powerful states.

These states have to be unanimous in the selection of the secretary-general, given their individual vetoes over the Security Council’s recommendation to the General Assembly to that effect. They have colluded in selecting increasingly puppet-like figures for that position. Boutros Boutros-Ghali never received a second term. Kofi Annan, Ban Ki-moon and now Guterres were much more pliable: they just went AWOL when matters of war and peace were at stake.

Perhaps nothing illustrates better—although farcically—the type of person who has come to fill the role of secretary-general than the incident in Iraq in 2007 when a bomb exploded near the place where Ban Ki-moon and the Iraqi prime minister, Nouri al-Maliki, were holding a press conference. While Maliki was unperturbed by the sound of the explosion, Ban Ki-moon almost hid under the lecturn and quickly ran for the exit.

Unlike Dag Hammarskjold, who died while trying to mediate in the conflict in the Congo in 1961, recent secretaries-general seem to have imagined that their duty consists mostly in going from one cocktail party to another. They do not realise that by running for such an office, where presence in war zones is necessary, they have also accepted the risks that come with that.

No longer pressing

The second reason for the decline of the UN and international organisation is ideological. According to the ideologies of neoliberalism and ‘the end of history’ which so heavily dominated the 1990s and the first decade of the 21st century, dealing with world peace and security was no longer the most pressing task of the UN. Helped by the proliferation of non-governmental organisations (and false NGOs), the new ideologues broadened the mission of the UN to many subsidiary issues with which it should have never been involved but rather left to other governmental and non-governmental bodies.

Many of these new mandates are utterly meaningless. I was asked to advise on Sustainable Development Goal number ten, reduction of inequality. I did not do so. I thought it made no sense, was impossible to monitor and consisted of pious wishes, many mutually contradictory—as any reader of the ten targets on inequality may easily convince themselves.

The third, related reason is financial. As the mandate of the UN, the World Bank and other international institutions was broadened to include practically everything imaginable, it became obvious that the resources provided by governments were insufficient. Here NGOs met billionaires and private-sector donors. In a series of actions unthinkable when the UN was created, private interests simply infiltrated themselves into organisations created by states and began to dictate the new agenda.

I saw this first-hand in the World Bank research department, when the Gates Foundation and other donors suddenly began to decide on priorities and to implement them. Perhaps their objectives as such were praiseworthy, but they should have gone about realising them independently. Having an inter-state organisation depend on billionaires’ whims and fancies is like outsourcing public education to the Fortune 500 list of richest US corporations.

It had a further negative effect. Researchers or country economists in institutions such as the World Bank spent most of their time chasing private donors. Being good at fundraising gave them a power base within the institution. Thus, instead of being good researchers or good country economists, they became managers of funds who then hired outside researchers to do their primary jobs. The institutional knowledge which existed was dissipated. The only international institution, as far as I know, which has not succumbed to this internally devastating trend is the International Monetary Fund.

This is how the entire UN system went into decline and we ended up in a position where the head of the only international institution ever created by humankind whose role is preservation of world peace has become a spectator—with as much influence on matters of war and peace as any other of the 7.7 billion denizens of our planet.

 

Le Nazioni Unite esistono ancora?

Di Branko Milanovic

 

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha terminato la sua sessione annuale a New York solo una settimana fa. C’erano più capi di Stato e di Governo che mai in precedenza. Hanno tutti tenuto un discorso (per la maggior parte delle delegazioni limitato a 15 minuti). Il traffico a New York è stato pesante per una settimana intera, mentre i delegati facevano la spola tra gli alberghi ed i ristoranti.

Dunque, le Nazioni Unite parrebbero abbastanza vive. Ma sul più grande tema del pianeta, una guerra che è entrata nel suo ottavo mese tra due paesi con una popolazione complessiva di 200 milioni di persone – una delle quali possiede il più vasto arsenale di armi nucleari e minaccia di usarlo – le Nazioni Unite sono state spettatrici.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antònio Guterres, è stato ascoltato di rado. Sulla questione più importante per la quale la Lega delle Nazioni e successivamente le Nazioni Unite vennero create – il mantenimento della pace mondiale – egli non ha niente da dire se non luoghi comuni. È riuscito, a conflitto inoltrato, a effettuare un viaggio a Kiev ed uno a Mosca. Tutto qua.

Molti sostengono che il Segretario Generale e la Segreteria sono ostacolati dalle grandi potenze. I cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza possono mettere il veto a qualsiasi decisione che non gradiscono. Questo è vero. Ma il Segretario Generale può agire. Egli ha un’autorità morale, se decide di usarla.

Indipendentemente dalla grandi potenze, egli può decidere di portare le parti in conflitto attorno ad un tavolo. Egli può insediarsi a Ginevra, indicare una data nella quale desidera che le ‘parti interessate’ inviino i loro delegati, e attendere. Se qualcuno non si presenta, o lo ignora, almeno sapremo chi vuole proseguire la guerra e chi non lo vuole. È l’unico attore non statale nel mondo con questo genere di autorità morale. Tecnicamente, il mondo gli ha affidato il compito di preservare la pace, o almeno di tentare di conservarla. Sembra aver straordinariamente fallito.

Non è solo colpa di Guterres. Le origini del recente declino delle Nazioni Unite risalgono a trenta anni fa, alla fine della guerra fredda. Tre fattori hanno reso le attuali Nazioni Unite probabilmente peggiori persino della defunta Lega delle Nazioni.

Aperte violazioni

La prima è che dopo la fine della guerra fredda gli Stati Uniti, ritrovandosi nella posizione di una iperpotenza, non intendevano essere ostacolate da alcuna superflua regola globale. Non è stata creata alcuna nuova organizzazione regionale – tanto meno globale – eccetto la quasi insignificante Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Questo è in contrasto con quanto avvenne dopo la prima e la seconda guerra mondiale, in occasione della fondazione rispettivamente della Lega delle Nazioni e delle Nazioni Unite.

Più ancora, le regole delle Nazioni Unite sono state apertamente violate. Dopo la fine della guerra fredda, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno attaccato cinque paesi in quattro continenti senza la autorizzazione delle Nazioni Unite: Panama, la Serbia, l’Afghanistan, l’Iraq (la seconda guerra) e la Libia (nel caso della Libia ci fu una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma il suo mandato delle protezione dei civili venne oltrepassato dal rovesciamento del regime). La Francia e il Regno Unito, anch’essi membri del Consiglio di Sicurezza con diritto di veto, parteciparono alla maggior parte di queste violazioni della Carta delle Nazioni Unite, anche se la Francia rifiutò di partecipare alla guerra contro l’Iraq. E la Russia ha attaccato la Georgia e l’Ucraina (quest’ultima due volte).

Quindi, questi quattro membri permanenti hanno violato la Carta otto volte. Tra i membri permanenti, solo la Cina non l’ha fatto. Le Nazioni Unite come organizzazione della sicurezza collettiva, il cui dovere primario è proteggere l’integrità territoriale dei suoi membri, ha fallito in quel ruolo – venendo semplicemente ignorata dai suoi Stati più potenti.

Quegli Stati devono essere unanimi nella selezione del Segretario Generale, considerato il loro potere individuale di veto sulle raccomandazioni del Consiglio di Sicurezza alla Assemblea Generale a quel fine. Essi hanno colluso nel selezionare per quella posizione figure sempre più simili a marionette. Butros Boutros-Ghali non ha mai ricevuto un secondo mandato. Kofi Annan, Ban Ki-moon e adesso Guterres sono stati molto più arrendevoli: quando erano in ballo questioni di guerra e di pace erano semplicemente assenti ingiustificati.

Forse niente illustra meglio – per quanto in modo farsesco – il genere di persona che è arrivato a ricoprire il ruolo di Segretario Generale che l’incidente in Iraq nel 2007, quando una bomba esplose vicino al palazzo nel quale Ban Ki-moon e il Primo Ministro dell’Iraq, Nouri al-Maliki, stavano tenendo una conferenza stampa. Mentre Maliki rimase imperturbato dal rumore dell’esplosione, Ban Ki-moon quasi si nascose sotto il leggio a guadagnò rapidamente l’uscita.

Diversamente da Dag  Hammarskjold, che morì mentre cercava di mediare nel conflitto nel Congo del 1961, i recenti Segretari Generali sembrano essersi immaginati che il loro dovere consistesse principalmente nel passare da un cocktail all’altro. Essi non intendono che candidandosi per un tale incarico, dove la presenza nelle zone di guerra è necessaria, essi hanno anche accettato i rischi che ne derivano.

Niente più pressioni

La seconda ragione per il declino delle Nazioni Unite e degli organismi internazionali è ideologica. Secondo le ideologie del neoliberismo e della “fine della storia” che hanno così pesantemente dominato gli anni ’90 e il primo decennio del ventunesimo secolo, misurarsi con la pace e la sicurezza del mondo non era più il compito più pressante delle Nazioni Unite. Aiutati dalla proliferazione delle organizzazioni non governative (e di false organizzazioni del genere), i nuovi ideologhi hanno ampliato la missione delle Nazioni Unite a molti temi secondari, nei quali esse non avrebbero mai dovuto essere coinvolte e che avrebbero piuttosto dovuto lasciare ad altri organismi governativi e non governativi.

Molti di questi nuovi compiti sono completamente privi di significato. Mi è stata richiesta una consulenza sul decimo obbiettivo in graduatoria per lo Sviluppo Sostenibile, la riduzione dell’ineguaglianza. Non l’ho accettata. Pensavo che non avesse alcun senso, che fosse impossibile da monitorare e consistesse in meri desideri, molti reciprocamente contraddittori – come ogni lettore dei dieci obbiettivi sull’ineguaglianza può facilmente convincersi.

La terza, connessa ragione è finanziaria. Quando il compito delle Nazioni Unite, della Banca Mondiale e di altre istituzioni internazionali si è ampliato sino praticamente a includere tutto l’immaginabile, è diventato evidente che le risorse fornite dai Governi erano insufficienti. A quel punto le ONG hanno incontrato i miliardari ed i donatori del settore privato. In una serie di iniziative impensabili quando furono create le Nazioni Unite, gli interessi privati si sono semplicemente infiltrati nelle organizzazioni create dagli Stati ed hanno cominciato a dettare la nuova agenda.

Ho constatato questo di persona nel dipartimento di ricerca della Banca Mondiale, quando la Fondazione Gates ed altri donatori hanno all’improvviso deciso le priorità e come realizzarle. Forse i loro obbiettivi in quanto tali erano meritevoli, ma esse non avrebbero dovuto metter mano a realizzarli indipendentemente. Far dipendere una organizzazione inter-statale dai capricci e dalle fantasie di miliardari è come esternalizzare l’istruzione pubblica alla lista di Fortune 500 delle più ricche società statunitensi.

Ciò ha avuto un ulteriore effetto negativo. I ricercatori o gli economisti del territorio [1] in istituzioni come la Banca Mondiale hanno speso la maggior parte del loro tempo a caccia di donatori privati. Essere bravi nella raccolta dei fondi ha dato loro una base di potere all’interno dell’istituzione. Quindi anziché essere bravi ricercatori o bravi economisti del territorio, sono diventati gestori di finanziamenti che poi assumevano all’esterno ricercatori per i loro compiti primari. La competenza istituzionale che esisteva è stata dissipata. Per quanto ne so, la sola istituzione internazionale che non ha ceduto a questa tendenza internamente devastante è stata il Fondo Monetario Internazionale.

Questo è il modo in cui l’intero sistema delle Nazioni Unite è finito nel declino e siamo giunti nella condizione nella quale il capo dell’unica istituzione internazionale mai creata dall’umanità, il cui ruolo è la conservazione della pace mondiale, è diventato uno spettatore – con altrettanta influenza sulle questioni della guerra e della pace di quella di uno qualsiasi dei 7,7 miliardi di abitanti del nostro pianeta.

 

 

 

 

 

 

[1] “Country economist” è una espressione del gergo burocratico di organismi internazionali, ovviamente non traducibile con “economisti di paese”. Ho miracolosamente trovato una descrizione dei compiti di un “country economist” in un documento della Banca Africana di Sviluppo, Costa d’Avorio.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"