Altri Economisti » Selezione del Mese

Le implicazioni di un momento di svolta nel sostegno pubblico alla Brexit, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 13 dicembre 2022)

 

Dec. 13, 2022

The implications of a tipping point in public support for Brexit

Simon Wren-Lewis

Brexit poll

 

 

 

 

 

 

 

 

Labour’s current policy on Brexit is designed to help them win power. There is nothing the government and their press would like more than to suggest Starmer intends to undo Brexit, and so the policy of “making [hard] Brexit work” is tailored to remove any credibility from such a claim. However the moment Labour wins power other considerations come into play.

In power Labour becomes responsible for the health of the economy, and Brexit has undoubtedly brought severe damage to the economy and average incomes. Starmer knows this, which is perhaps why he added “at this stage” when saying joining the Single Market would not help growth. In power he will not be able to avoid two clear truths. The first is that, Northern Ireland Protocol apart, the economic effects of being more cooperative with Europe within the context of Johnson’s hard Brexit are small. The second is that the gains from joining the EU’s customs union and, even more so, their single market are certainly not small, just as the costs of leaving both have not been small.

The dangers of alienating those voters who still identify with Brexit will remain, or more generally worrying those voters who fear that changing the Brexit deal in a fundamental way would paralyse the government just as the Brexit referendum did. However the size of the first group will diminish over time, in part because of simple demographics. The size of the second group will also diminish if Labour manages to handle negotiations with the EU over more minor matters with little fuss.

In addition, as Stephen Bush notes, “a Labour government would free up vast swaths of civic society and lobbying organisations, many of which think that Brexit is a disaster but feel they have to pussyfoot around the topic to remain on Downing Street’s Christmas card list”. I noted two weeks ago that we had passed a turning point, where the costs of Brexit had become so evident that the broadcast media felt compelled to start talking about them. With the focus on a Labour rather than Conservative government, there will be fewer voices defending Johnson’s Brexit deal and many more pointing out its problems.

Indeed, it seems likely that one of the last groups to change their mind on Brexit will be the Conservative party. This, combined with this trend in public opinion away from either believing in Brexit or fearing its modification, means that at some point support for Johnson’s Brexit deal (or something even harder) will become an electoral liability for the Conservatives. As it becomes clearer that Brexit has reduced living standards and held the economy back, an attachment to the policy will be associated with a party that wants to keep the country poorer.

There is therefore a tipping point in public opinion, when suggesting Johnson’s hard Brexit deal needs to be thrown in the dustbin of history no longer becomes a political liability but a political necessity for Labour. Some may think we have already reached that tipping point, but two key factors suggest otherwise. The first is that FPTP helps Brexit supporters, and works against those who want to change Brexit, because the latter are concentrated in cities. The second is that Brexit regret does not necessarily imply a wish to change Johnson’s Brexit deal, because the prospect of reopening the Brexit question reminds many of the three years after the referendum.

It may seem hard to imagine passing this tipping point, because before we get to that tipping point the opposite is true, hence Labour’s current commitment to making Brexit work. But the big Brexit divide cuts both ways, so that when enough voters see Brexit as a mistake that needs a fundamental correction it will become politically advantageous to argue for that correction, and a political liability to oppose this. Then the costs for the Conservatives of championing a policy mainly favoured by the elderly that incurs serious economic costs will finally come home to roost.

Labour are unlikely to reverse their current Brexit policy immediately on taking office. They should instead immediately start discussions with the EU about “making Brexit work”. It is important that such discussions start quietly and without diverting attention from more immediate concerns. It would for the same reason be an obvious political mistake to raise expectations about what such negotiations can achieve, because any economic gains that follow will be small. But the existence of a tipping point for public opinion on Brexit means not only that Labour need to be prepared to switch from making Brexit work to changing Brexit during their time in government, but also that it is in Labour’s interests to do anything it can to hasten the arrival of that tipping point.

The Conservatives ability to tag Miliband’s Labour party with economic incompetence was crucial in winning the 2015 election, and Johnson’s Brexit deal can do the same for a Labour party once it holds power. It is therefore in a Labour government’s interests, assuming we have one in 2025, to be as open and honest as possible about both the economic advantages of the alternative ways of softening a hard Brexit, and also about what is and is not possible in terms of any deals with the EU.

That raises the question as to when Labour should begin to suggest the possibility of going further, which in practice will almost certainly mean rejoining the EU’s customs union and/or single market? Should this happen during Labour’s first term, or its intended second term?

The point at which Labour changes from doing what it can with a hard Brexit to changing Brexit will depend on many things beside the tipping point in public opinion, such as the pressure from domestic events and willingness on the EU side of the table. Two other factors are worth noting here. The first is the likely lag between any agreement (which itself will take time) and the economic benefits that would follow. If one of key reasons for a Labour government to change Brexit would be to benefit the economy and therefore household incomes and public services, the sooner this happens the better.

This suggests moving as quickly as is feasible to join the EU’s customs union. While the economic benefits are probably less than being part of the single market, it would remove some of the paperwork that small businesses in particular find is a barrier to exporting to the EU. It would also provide a good excuse to revise or end the few genuinely new trade deals obtained by Liz Truss, which seem lopsided to the detriment of some UK sectors. There may also be some gains to be made through alignment of standards, cooperation in research etc.

In assessing the likelihood of the UK joining the single market we need to consider a second factor influencing timing, and that is the behaviour of the Conservative party in opposition. If the Labour government benefits from the economic recovery that follows from the current recession, then – as with the last Labour government – the Conservatives will have to focus on social rather than economic issues. Just as with the last Labour government, immigration is likely to be their most effective issue.

Attitudes to immigration have been changing over the last decade, but it remains the most potent social issue among potential Conservative voters. Furthermore, how important those voters feel that immigration is compared to other issues depends a great deal on how much coverage it is given in the Conservative press. That in turn will depend on whether the Conservatives are in power or not. [a] Newspaper stories about immigration or asylum seekers are therefore likely to begin to increase under a Labour government, and public concern will rise along with it.

It is therefore immigration, rather than attitudes to Brexit per se, that is likely to be the main barrier to Labour trying to negotiate membership of the Single Market, because of course that membership requires free movement of labour within that market. The best way Labour have to moderate this Conservative weapon is to move to some form of PR for general elections, for reasons noted above. There may be other means of making free movement politically acceptable, as Peter Kellner suggests here.

None of these arguments guarantees that Labour will or will not try to negotiate to join the Single Market, but they do suggest that negotiations to join the Single Market will be one of the last stages in the long road back from Brexit.

However this should not stop Labour being honest about the economic costs of leaving the EU’s single market, and therefore the benefits of joining. Chris Grey suggests an interesting additional idea, which is that Labour suggests that it would be unwise (or the EU might be unwilling) to consider the UK being part of the Single Market until there is cross-party agreement that this should happen. This would have the political benefit, for Labour, of emphasising the economic costs of the Conservative’s continuing attachment to a hard Brexit.

To summarise, the existence and proximity of a tipping point on public opinion about Brexit means it is important for any Labour government from 2025 to be open and honest about Brexit’s economic costs and what can and cannot be achieved in negotiations. It also means that it is quite possible to see Labour moving beyond ‘making Brexit work’ once they have power, although rejoining the Single Market remains the most difficult move in political terms.

Once the tipping point is passed, believing in a hard Brexit will become a serious political disadvantage for the Conservatives. Yet what is difficult to imagine is how they will escape from what will become a serious drag on their popularity. Johnson and others have made Brexit part of the Conservative party’s DNA. The conditions that make me confident in saying that no Conservative government will change a hard Brexit for at least a decade also make it difficult imagining them renouncing the policy in opposition. Perhaps it will take many years in opposition for MPs, but also crucially party members and the owners of the right wing press, to realise what a liability Brexit support is for them.

 

 

[a] The exception was during the Cameron government, but I don’t think it would be overly cynical to say that this had a great deal to do with Brexit, which the press favoured and Cameron did not. The data supports this, with the number of articles mentioning immigration rising rapidly from 2013 until 2016.

 

Le implicazioni di un momento di svolta nel sostegno pubblico alla Brexit,

di Simon Wren-Lewis

Brexit poll 

 

 

 

 

 

 

[1]

L’attuale politica del Labour sulla Brexit è congegnata per contribuire ad andare al governo. Non c’è niente che al Governo in carica e alla sua stampa piacerebbe di più che insinuare che Starmer [2] intenda disfare la Brexit, e così la politica del “far funzionare  la Brexit [dura, ovvero la versione intransigente della Brexit voluta da Johnson]” è concepita per togliere ogni credibilità a tale pretesa. Tuttavia, nel momento in cui il Labour arrivasse al potere, entreranno in gioco altre considerazioni.

Al potere, il Labour diventerebbe responsabile della salute dell’economia, e la Brexit ha indubbiamente comportato un grave danno all’economia ed ai redditi medi. Starmer questo lo sa, e questa è la ragione per la quale ha aggiunto che “a questo stadio” aderire al Mercato Unico non aiuterebbe la crescita. Una volta al potere, non potrebbe evitare due chiare verità. La prima è che, a parte il Protocollo sull’Irlanda del Nord, gli effetti economici dell’essere più cooperativi con l’Europa nel contesto della ‘Brexit dura’ di Johnson sono modesti. La seconda è che i vantaggi dell’aderire all’unione doganale, e ancora di più al mercato unico, di sicuro non sarebbero piccoli, proprio come i costi dell’abbandonare entrambi non sono stati piccoli.

Rimarranno i pericoli di alienarsi quegli elettori che ancora si indentificano con la Brexit, o più in generale di preoccupare quegli elettori  che temono che cambiare l’accordo sulla Brexit paralizzerebbe il Governo, proprio come fece il referendum sulla Brexit. Tuttavia, le dimensioni del primo gruppo nel tempo di ridurranno, in parte semplicemente per fattori demografici. Anche la dimensione del secondo gruppo diminuirà se il Labour riuscisse a gestire i negoziati con l’UE su aspetti di minore rilievo con poco clamore.

In aggiunta, come nota Stephen Bush, “un Governo del Labour libererebbe vasti strati di società civile e di organizzazioni a sostegno di particolari interessi, molte delle quali pensano che la Brexit sia un disastro ma sentono di dover essere prudenti sul tema per restare nella lista dei biglietti di auguri di Downing Street”.  Due settimane fa io notavo che avevamo passato il punto di svolta, nel momento in cui i costi della Brexit erano diventati così evidenti che i media delle trasmissioni radiotelevisive si sentivano costretti a cominciare a parlarne. Con il concentrarsi sul Labour anziché sul Governo conservatore, ci saranno meno voci che difendono l’accordo sulla Brexit di Johnson e molti di più che mettono in evidenza i suoi problemi.

In effetti, sembra probabile che uno degli ultimi gruppi a cambiare la propria opinione sulla Brexit sarà il partito conservatore. Questo, assieme a questa tendenza nell’opinione pubblica ad allontanarsi sia dall’avere fiducia nella Brexit che dall’avere timori per le sue modifiche, comporterà che ad un certo punto il sostegno per l’accordo di Johnson sulla Brexit (o per qualcosa di persino più forte) diventerà per il conservatori un peso elettorale. Come diventerà più chiaro che la Brexit ha ridotto i livelli di vita e ha portato indietro l’economia, l’attaccamento a quella politica verrà associato con un partito che vuole mantenere il paese più povero.

Ci sarà di conseguenza un momento di svolta nell’opinione pubblica, al momento in cui indicare che l’accordo di Johnson per una ‘Brexit dura’ deve essere gettato nel cestino della storia diventerà non più un peso politico ma una necessità politica per il Labour. Alcuni possono pensare che quel momento di svolta sia già stato raggiunto, ma due fattori cruciali suggeriscono diversamente. Il primo è che il sistema elettorale uninominale secco (FPTP) aiuta i sostenitori della Brexit, e funziona contro coloro che la vogliono modificare, perché questi ultimi sono concentrati nelle città. La seconda è che il pentimento per la Brexit non comporta necessariamente una disponibilità a cambiare l’accordo di Johnson sulla Brexit, perché la prospettiva di riaprire la questione della Brexit ricorda molto dei tre anni successivi al referendum.

Può sembrare difficile superare questo momento di svolta, giacché prima di arrivare a quel passaggio è vero l’opposto, da qui l’attuale impegno del Labour a far funzionare la Brexit. Ma il grande divario della Brexit taglia entrambe le strade, cosicché quando un numero sufficiente di elettori considererà la Brexit un errore che abbisogna di una correzione di fondo diventerà politicamente vantaggioso sostenere quella correzione, e una rimessa politica opporsi ad essa. A quel punto i costi per i conservatori di fare campagna su una politica principalmente favorita dalle persone più anziane che comporta seri costi economici finalmente si ritorcerà loro contro.

È improbabile che i laburisti rovescino la loro attuale politica sulla Brexit al momento in cui entrano in carica. Dovrebbero piuttosto avviare immediatamente discussioni con l’UE sul “far funzionare la Brexit”. È importante che tali discussioni si avviino in modo pacato e senza distogliere l’attenzione da preoccupazioni più immediate. Per la stessa ragione sarebbe un evidente errore politico sollevare aspettative su cosa possono ottenere quei negoziati, giacché ogni vantaggio economico che ne seguirà sarà modesto. Ma l’esistenza di un momento di svolta per l’opinione pubblica sulla Brexit comporta non soltanto che il Labour sia preparato, nel periodo nel quale è al Governo, a spostarsi dal ‘far funzionare la Brexit’ al ‘cambiare la Brexit’, ma anche che sia negli interessi del Labour fare qualcosa che può accelerare tale momento di svolta. 

La capacità dei conservatori di etichettare il partito laburista di Miliband di incompetenza economica fu cruciale nel vincere le elezioni del 2015, e l’accordo sulla Brexit di Johnson può produrre lo stesso effetto per il Labour una volta al potere. Di conseguenza è negli interessi di un governo del Labour, ipotizzando che ne avremo uno nel 2025, essere aperto ed onesto quanto possibile sia sui vantaggi economici  dei modi alternativi di ammorbidire una Brexit dura, che su ciò che è o non è possibile nei termini di qualsiasi accordo con l’UE.

Ciò solleva la questione di quando il Labour dovrebbe cominciare a indicare la possibilità di andare oltre, che in pratica comporterà quasi certamente riaderire all’unione doganale e/o al mercato unico dell’UE.  Dovrebbe accadere durante il primo mandato del Labour, oppure durante il suo previsto secondo mandato?

Il momento di un cambiamento da parte del Labour dal fare quello che può con una Brexit dura a cambiare la Brexit dipenderà da molti fattori oltre il punto di svolta nell’opinione pubblica, come la pressione degli eventi interni e la disponibilità negoziale da parte dell’UE. A proposito è il caso di considerare due ulteriori fattori. Il primo è considerare il ritardo tra qualsiasi accordo (che richiederà esse stesso tempo) e i benefici economici che ne conseguirebbero. Se una delle ragioni fondamentali per un governo del Labour sarebbe giovare all’economia e di conseguenza ai redditi delle famiglie ed ai servizi pubblici, prima che accade e meglio è.

Questo suggerisce di muoversi rapidamente quanto è possibile per aderire all’unione doganale dell’UE. Mentre i benefici economici sarebbero probabilmente inferiori che non far parte di un mercato unico, ciò rimuoverebbe una parte delle scartoffie che, in particolare per le piccole imprese, costituiscono una barriera ad esportare nell’UE. Ciò fornirebbe anche una buona scusa per rivedere o porre a termine i pochi accordi commerciali genuinamente nuovi ottenuti da Liz Truss, che, a detrimento di alcuni settori britannici, sembra abbiano effetti asimmetrici. Si possono anche ottenere alcuni vantaggi attraverso l’allineamento degli standard, la cooperazione nella ricerca etc.

Nello stimare la probabilità della adesione del Regno Unito al mercato unico dobbiamo considerare un secondo fattore che influenza la tempistica, e cioè la condotta del partito conservatore all’opposizione. Se il Labour beneficerà della ripresa economica che seguirà la attuale recessione, allora – come per l’ultimo governo del Labour – i conservatori si dovranno concentrare sui temi sociali anziché su quelli economici. Proprio come nel caso dell’ultimo governo del Labour, è probabile che l’immigrazione sarà il loro tema più efficace.

Gli atteggiamenti verso l‘immigrazione  sono venuti cambiando nell’ultimo decennio, ma esso resta il più potente tema sociale tra i potenziali elettori conservatori. Inoltre, in che modo quegli elettori sentono il tema dell’immigrazione a confronto di altri dipende in gran misura da quanta copertura viene data ad esso dalla stampa conservatrice. Ciò a sua volta dipende dal fatto che i conservatori siano o no al potere [a]. I racconti sull’immigrazione o su coloro che richiedono asilo sulla stampa è di conseguenza probabile che comincino a crescere sotto un governo del Labour, e la preoccupazione dell’opinione pubblica crescerà con essi.

Di conseguenza l’immigrazione, piuttosto che l’atteggiamento in sé verso la Brexit, è probabile sia la principale barriera per il Labour nel cercar di negoziare la partecipazione al Mercato Unico, giacché ovviamente quella adesione richiede il libero movimento del lavoro all’interno di quel mercato. Il modo migliore che il Labour ha di attenuare l’effetto di questa arma conservatrice è muoversi verso qualche forma di “pubbliche relazioni” [3] per le elezioni generali, per le ragioni sopra osservate. Ci possono essere altri modi per rendere politicamente accettabile il libero movimento delle persone, come suggerisce in questa connessione Peter Kellner [4].

Nessuno di questi argomenti indica che il Labour cercherà o non cercherà l’adesione al Mercato Unico, essi indicano piuttosto che i negoziati per aderire al Mercato Unico saranno uno degli ultimi stadi sulla strada di un abbandono della Brexit.

Tuttavia questo non dovrebbe fermare il Labour nell’essere onesto sui costi economici di lasciare il mercato unico dell’UE, e di conseguenza sui vantaggi nell’adesione. Chris Grey suggerisce una interessante idea aggiuntiva, che il Labour indichi che non sarebbe saggio (o che l’UE potrebbe essere indisponibile) considerare il Regno Unito come facente parte del Mercato Unico finché non c’è un accordo tra tutti i partiti che ciò debba accadere. Questo avrebbe il vantaggio politico, per il Labour, di enfatizzare i costi economici di un ininterrotto attaccamento dei conservatori ad una ‘Brexit dura’.

In sintesi, l’esistenza e la vicinanza di un momento di svolta nell’opinione pubblica sulla Brexit comporta che è importante per qualsiasi governo del Labour essere aperti ed onesti sui costi economici della Brexit e su cosa può o non può essere realizzato nei negoziati. Comporta anche che è abbastanza possibile vedere il Labour andare oltre la formula del ‘far funzionare la Brexit’ una volta che sia al potere, sebbene in termini politici la riadesione al Mercato Unico resti la mossa più difficile.

Una volta che il momento di svolta fosse superato, credere in una ‘Brexit dura’ diventerà un grave svantaggio politico per i conservatori. Tuttavia, quello che è difficile immaginare è come essi sfuggiranno a quello che diventerà un grave pedaggio sulla loro popolarità. Johnson e gli altri hanno fatto della Brexit una componente del DNA del partito conservatore. Le condizioni che mi rendono fiducioso nel dire che nessun governo conservatore cambierà una ‘Brexit dura’ per almeno un decennio rendono anche difficile immaginare che essi rinuncino dall’opposizione a quella politica. Forse ci vorranno anni di opposizione per i loro parlamentari, ma anche per componenti cruciali del partito e per i proprietari della stampa di destra, per comprendere quale peso il sostegno alla Brexit costituisca per loro.

 

 

 

[a] L’eccezione fu durante il governo di Cameron, ma non penso affatto che sarebbe cinico affermare che questo aveva molto a che fare con la Brexit, che quella stampa favoriva e che Cameron non voleva. Lo dimostrano i dati, con il numero degli articoli riferiti all’immigrazione che dal 2013 al 2016 crebbero rapidamente.

 

 

 

 

 

 

[1] La Tabella mostra il risultato dell’ultimo sondaggio sulla risposta degli elettori inglesi alla domanda se “col senno di poi, la Brexit sia stata una scelta giusta o sbagliata”. Per gran parte dell’anno, la risposta alla domanda mostrava una prevalenza di misura della seconda risposta; ma adesso solo il 32% la giudica giusta, mentre il 56% la giudica sbagliata.

[2] Sir Keir Rodney Starmer (Londra2 settembre 1962) è un avvocato e politico britannico, deputato alla Camera dei Comuni dal 2015; dal 4 aprile 2020 è capo del Partito Laburista e leader dell’opposizione parlamentare.

starmer

 

 

 

 

 

 

[3] “PR” nell’uso inglese sta per “pubbliche relazioni”. In questo caso, mi pare possa riferirsi ai suggerimenti forniti in precedenza nell’articolo relativi alla possibile costruzione di rapporti positivi con i movimenti della società civile e con alcune stesse organizzazioni lobbistiche, sempre più insoddisfatte dalla Brexit ma anche timorose di contrastarla pubblicamente.

[4] L’articolo di Kellner è apparso il 20 novembre scorso sul sito Prospect. Sostanzialmente esso tratta le stesse questioni dil presente articolo di Wren-Lewis (sembra che guardare nella sfera di cristallo per il futuro del Labour – dopo che esso è tornato al centro delle previsioni politiche in modo inaspettato – sia il lavoro prevalente di molti osservatori progressisti britannici). Quanto al modo in cui i dirigenti laburisti potrebbero cercare di ridurre gli ostacoli che non pochi elettori continuerebbero ad opporre al ‘libero movimento delle persone’, mi pare che esso consista soprattutto nella considerazione che le regole comunitarie possono essere interpretate nel senso del ‘libero movimento dei lavoratori’ e non del ‘libero movimento delle persone’. Secondo Kellner – e quindi secondo Wren-Lewis – molti elettori che sono critici verso il libero movimento delle persone, non lo sono nell’accettare una immigrazione nel Regno Unito con concrete finalità di lavoro.

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"