Altri Economisti » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

Come i modelli interpretano l’economia in modo sbagliato, di Joseph E. Stiglitz (da The American Prospect, 3 aprile 2023)

 

APRIL 3, 2023

How Models Get the Economy Wrong

BY JOSEPH E. STIGLITZ

Stiglitz

Economics is commonly described as the science of scarcity.

We have limited resources, and we have to use them wisely. So there are trade-offs. In the old textbook example, if we want to spend more on guns, we have to spend less on butter. And so, not surprisingly, the question of how much we have to spend, now and in the future, is critical.

There are many things wrong with this seemingly impeccable and simple logic.

The first is that if we are not using our resources fully, then we can have more guns and more butter at the same time. Sometimes, we have people who would like to work but we don’t have jobs to give to them; other times, as the former head of the Federal Reserve Ben Bernanke once claimed, we have a “saving glut,” with firms and households saving so much the money has nowhere productive to go. In those instances, we don’t have to make any trade-offs. The country, and the world, has frequently been in such a situation. In the Great Depression, 1 out of 4 workers were unemployed; in the Great Recession, more than 1 out of 10. At the height of the pandemic, 1 out of 7.

The second problem with the guns-or-butter logic is that the market economy is often inefficient. Resources are wasted when they are not used as productively or as wisely as they could be. Of course, ensuring that resources are used well is supposed to be a core virtue of the market economy, as ruthless competition ensures that firms produce what consumers want at the lowest cost possible. But no one living in 21st-century America should believe that such a myth describes the economy today, marked as it is by mega-monopolies and oligopolies.

Can it possibly be the case that the most efficient use of our limited research resources should be directed toward making an ever-better advertising machine (the business model underlying Facebook and Google) aimed at better exploiting consumers through discriminatory pricing and targeted and often misleading advertising? Would an efficient 21st-century “market machine” be unable to deliver safe baby formula? That’s a simple enough product to get right, and yet last year, the country faced a massive shortage. And why did the market creep so slowly toward cost-saving renewable energy?

When there are inefficiencies of this kind, the economy can produce more guns and more butter by reducing these distortions. The economy is rife with such “market failures.” Public policy needs to be directed at reducing their magnitude.

Another major weakness in today’s economy results from lack of sufficient public investments. The obvious example is infrastructure: If we don’t invest enough in roads, harbors, and airports, it will cost private firms much more than it should to get their goods to market. Because there has been such severe underfunding in these areas, the returns on these public investments today are far higher than those on the average private investment.

And what matters for economic performance is social returns. When there are market distortions, such as when firms spend money to enhance their market power, they can create large private returns but low or even negative social returns. Arguably, investments in building a better advertising machine to target consumers more precisely may have a negative social return, even if Google and Facebook wind up being among the wealthiest firms on the planet.

Public policies redirecting overall investment toward more socially productive uses increases the size of the economic pie. But the economic returns from public investments in health and education and basic research and technology are even higher than in hard infrastructure, so the scope for increasing the size of the pie is even larger.

There is a third problem in the simplistic trade-off analysis, which centers on how those trade-offs are calculated. To do this, economists use models. Models are simplifications of reality. They attempt to capture statistically what will happen if we spend more on infrastructure or raise taxes. Underneath the arcane mathematics, though, there are always simplifying assumptions. There is nothing wrong with simplification. The problem is that if the models make the wrong simplification, they will give the wrong answer. And often, the simplification determines the answer. If one assumes that the economy is efficient, then of course one can’t get more guns without giving up butter. But why would one make that assumption in the first place, one might well ask, when it is obviously wrong? It’s hard to answer that question without impugning motives.

MOST OF THE MODELS THAT ECONOMISTS currently use ignore the role of market power in today’s economy. And in the gizzards of the models are a variety of other assumptions that affect how the consequences of any policy are calculated, including the macroeconomic consequences that determine the size of the pie and the nature of the trade-offs. The estimated responses to any policy change are claimed to be the most reliable estimates of what will happen, based on past data, using the “best” models and best statistical techniques. Typically, these estimates are not robust—with large variations in the estimates depending on how they are done and the sample period over which they are done. The sample period is in fact critical: The current situation may be markedly different from the one in which the studies were conducted. Applying those results to today leads to faulty conclusions.

For instance, if most of the time, in the historical sample, the economy was near full employment, as it was during the late 1990s and the beginning of this century, an increase in government spending would not lead to an increase in GDP. How could it? But both in 2008 and in 2020, government spending had a big effect, with GDP increasing a multiple of the amount of government spending, as standard Keynesian economics had predicted. During these periods, there were underutilized resources, and the underutilization would have been far worse in the absence of government action. The increased aggregate demand resulting from government spending led to a better utilization of resources.

Often, simple reasoning can beat out seemingly complex and sophisticated econometric modeling. In 2017, then-President Donald Trump proposed, and Congress adopted, a massive cut in the corporate income tax. The claim was made, supposedly based on models, that it would massively stimulate investment. It did not. It simply stimulated increases in share buybacks and dividends, funneling money to investors. It was, in effect, a big gift to rich corporations and their shareholders.

I had predicted that investment would not increase by much. Why? The corporate profits tax is a tax on pure profits, on the excess of returns over all the costs of production: labor, the goods that go into production, and capital. Firms make such pure profits, for instance, when they have market power. Some firms have a little market power. But in our economy marked by ever-increasing market power, many have a lot of market power—and thus large profits. The 2017 tax bill allowed firms not only to deduct the cost of their plants and equipment, but even to deduct some of the interest they paid. A basic result of standard economics is that a tax on pure profits does not discourage either investment or employment—and, by the same token, a lowering of such a tax doesn’t encourage investment or employment.

The standard models used by corporate interests to sell the tax cut assumed that the tax was equivalent to a tax on capital, simply forgetting the fact that expenditures on capital were tax-deductible. (It was, I suspect, not an innocent mistake.) If it were a tax on capital, it would have discouraged capital expenditures. One can easily calculate by how much a tax on capital might discourage investment, and voilà, one has an estimate of how much lowering the corporate income tax will encourage investment. The magic is in the assumptions, which are hard to discover.

A coherent model of the entire economy recognizes that such a corporate tax will lower the value of firms’ equity—and lowering the tax will correspondingly increase the value of equity. If there is a pool of savings to be allocated between holding equity (reflecting the value of after-tax pure profits) and productive capital, then an increase in the value of equity will crowd out real capital accumulation. At least in the medium term, lowering the corporate income tax may actually result in less investment, and reduced GDP.

Another critical assumption that goes into the standard modern macro econometric model concerns full employment. This is usually taken to be the level of unemployment below which inflation starts to increase, a number that is referred to as the natural unemployment rate, or NAIRU (non-accelerating inflation rate of unemployment). The idea is simple: If labor markets get too tight, wages start to increase, increasing the rate of inflation.

The problem is that the NAIRU cannot be reliably estimated, as the debate in the aftermath of the pandemic illustrates. Before the pandemic, we had very low levels of unemployment with very little inflation. Some thought that the pandemic had induced a permanent change in the labor market; for example, Larry Summers believed that undoing the inflation (which he wrongly attributed to excess aggregate demand, but was clearly the result of a series of pandemic-induced supply-side shortages and demand shifts) would require a high level of unemployment for a long period of time. Others thought the pandemic, with its unprecedented levels of job separations (particularly stark in the U.S.), had temporarily shifted the relevant curves, but that eventually matters would normalize. It might take a while; we know, for instance, that quit rates are much higher in the early years of a new job. With a much larger fraction of workers getting new jobs, aggregate quit rates would be expected to be higher. In fact, there is mounting evidence of a normalization of labor markets in just a few years as the pandemic winds down.

A third example of a macro model assumption involves estimating the impact of public investments. I’ve already pointed out that public investments yield very high returns, and even if taxing corporations resulted in less private investment (which it does not), diverting resources from private to public investment would increase the size of the national pie. But because public investment may actually increase the returns to private investment, such investments may crowd in private investment. Typically, such longer-term effects are not included in the budgetary analyses. While there may be uncertainty about the value of these effects, we can say, with some certainty, that they are significant. Assuming them away, as much of the budgetary modeling does, is wrong, and prejudices the policy analysis.

THERE ARE A HOST of other examples. Models build in our views of how the economy and society function. We know that there are differences in these views, and that predominant views change over time, so we shouldn’t be surprised that models incorporating different views would yield different results. Tragically for our country, the models that have been prevalent for the last quarter-century embed a particular set of views that are increasingly out of touch with the realities of today’s economy.

I’ve mentioned one aspect—the assumption of a competitive economy. More broadly, the “neoclassical economy” presumes profit-maximizing firms interacting with utility-maximizing individuals in perfectly competitive and efficient markets. But we know that neither firms nor households behave according to that model, and that markets are far from perfect.

These deviations can be of first-order importance. To take but one example: In the perfect-market model, there is what Arthur Okun called “The Big Tradeoff.” One can only have more equality at the cost of poorer economic performance. But increasingly, experts recognize that in our economy marked by high levels of imperfections, including rent-seeking from firms with market power, equality and economic performance can be complementary. We pay not only a high price for inequality in terms of social and political divides, but even more narrowly in terms of economic performance. Even establishment institutions like the Organisation for Economic Co-operation and Development and the International Monetary Fund view it this way. Yet, this perspective is still not incorporated into standard macro budget models.

To be fair, the models used in the U.S. are not as bad as they could be. A standard model of the right—dating back to Herbert Hoover and before—entails “expansionary austerity.” This view says that cutting spending, even in a recession, is expansionary, not contractionary! The magic is worked by what Paul Krugman has called the “confidence fairy.” Somehow, the cutbacks inspire such confidence that investors rush in and, in a self-fulfilling prophecy, this not only undoes the effect of the cutbacks but propels growth.

A main problem with this “theory” is that it runs counter to virtually all experience. Hoover’s cutbacks didn’t propel the economy into a new boom, but into an ever-deeper Depression. As did the IMF’s cutbacks in East Asia, Greece, Spain, Portugal, and Ireland. Investors understood the underlying economics better than the “modelers.” They understood that contractionary policies, like raising interest rates and budget cuts, are … well … contractionary. They understood that when the economy goes into a downturn, sales decrease and bankruptcies increase—and returns to capital decrease. Austerity leads to less investment. Households, worried about the future, husband their resources, so it can even lead to curbing consumption. The knock-on effects of austerity deepen the downturn. Common sense, once again, triumphs over the model.

There is a remarkable record of poor forecasts in critical moments, like the 2008 financial crisis and the euro crisis, by central banks and the international financial institutions. All of them were based on bad modeling. If the flawed modeling were just an academic exercise, that would be one thing. But policies are based on these models. Educations were interrupted and lives were broken by austerity. Millions lost jobs, homes, and livelihoods.

Flawed models have made us face false choices. It’s time to formulate new ones that accurately reflect the world in which we live. Only then can we make informed decisions that will lead to a healthy and robust economy for all citizens.

 

Come i modelli interpretano l’economia in modo sbagliato,

di Joseph E. Stiglitz

 

L’economia è comunemente descritta come la scienza della scarsità.

Abbiamo risorse limitate e dobbiamo utilizzarle con saggezza. Ci sono dunque compromessi. Nell’esempio del vecchio libro di testo, se vogliamo spendere di più sui cannoni, dobbiamo spendere meno sul burro. E in tal modo, non sorprendentemente, la questione di quanto dobbiamo spendere, adesso e nel futuro, è fondamentale.

In questa logica apparentemente impeccabile e semplice ci sono molte cose sbagliate.

La prima è che se noi non stiamo utilizzando pienamente le nostre risorse, allora possiamo avere sia più cannoni che più burro. Talvolta, abbiamo persone che sarebbero felici di lavorare ma non abbiamo posti di lavoro da dargli; altre volte, come una volta sostenne il passato capo della Federal Reserve Ben Bernanke, abbiamo una “eccesso di risparmi”, con le imprese e le famiglie che risparmiano così tanto che il denaro non ha nessuna collocazione produttiva dove andare. In questi casi, non dobbiamo fare scambi. Il paese, e il mondo, sono spesso stati in situazioni del genere. Nella Grande Depressione, un lavoratore su quattro era disoccupato; nella Grande Recessione, più di uno su dieci. Al culmine della pandemia, uno su sette.

Il secondo problema con la logica dei “cannoni o burro”  è che l’economia di mercato è spesso inefficiente. Quando le risorse non sono utilizzate così produttivamente o saggiamente come potrebbero, sono sprecate. Ovviamente, garantire che le risorse venissero utilizzate bene si supponeva fosse una virtù fondamentale dell’economia di mercato, dato che la competizione spietata assicura che le imprese producono quello che vogliono i consumatori al più basso prezzo possibile. Ma nessuno che viva nell’America del 21° secolo crederebbe che un tale mito descriva l’economia odierna, segnata come essa è da mega-monopoli ed oligopoli.

Possibile che accada che l’uso più efficiente delle nostre limitate risorse di ricerca che dovrebbero essere indirizzate al realizzazione di una sempre più efficiente macchina pubblicitaria (il modello di affari su cui si basano Facebook e Google), sia rivolto al migliore sfruttamento dei consumatori spesso con pubblicità ingannevoli? Un’efficiente “meccanismo di mercato” del 21° secolo è possibile che non sia capace di distribuire latte in polvere sicuro? Quello è un prodotto abbastanza semplice da fare, e tuttavia l’anno passato il paese ha fronteggiato una massiccia scarsità. E perché il mercato procede così lentamente verso energie rinnovabili con risparmi di costo?

Quando ci sono inefficienze di questo genere, l’economia potrebbe produrre sia più cannoni che più burro riducendo queste distorsioni. L’economia è piena di tali “fallimenti del mercato”. La politica pubblica deve essere indirizzata a ridurre la loro dimensione.

Un’altra importante debolezza dell’economia odierna deriva dalla mancanza di adeguati investimenti pubblici. L’esempio evidente sono le infrastrutture: se non investiamo abbastanza in strade, porti ed aeroporti, alle imprese private costerà molto di più che se dovessero portare direttamente i loro prodotti sul mercato. Dato che in questi settori c’è stato un sottofinanziamento talmente grave, i rendimenti di questi investimenti pubblici sono oggi di gran lunga più elevati di quelli della media degli investimenti privati.

Inoltre, quello che conta per l’andamento dell’economia sono i rendimenti sociali. Quando ci sono distorsioni di mercato, come quando le imprese spendono denaro per accrescere il loro potere di mercato, esse possono creare ampi rendimenti privati, ma rendimenti sociali bassi o persino negativi. Probabilmente, gli investimenti per costruire migliori macchine pubblicitarie per indirizzarsi più precisamente sui consumatori possono avere un rendimento sociale negativo, anche se Google e Facebook finiscono con l’essere tra le imprese più ricche del pianeta.

Le politiche pubbliche che reindirizzano gli investimenti complessivi verso usi più socialmente produttivi aumentano le dimensioni della torta economica. Ma i rendimenti economici dagli investimenti pubblici nella salute e nell’educazione e nella ricerca di base e nella tecnologia sono anche più elevati di quelli nelle infrastrutture materiali, cosicché l’ambito dell’accrescimento della torta è persino più ampio.

C’è un terzo problema nella semplicistica analisi degli scambi, che si basa sul modo in cui quegli scambi vengono calcolati. Per farlo, gli economisti usano dei modelli.  I modelli sono semplificazioni della realtà. Essi cercano di catturare statisticamente cosa accadrà se spendiamo di più sulle infrastrutture o se aumentiamo le tasse. Sotto la matematica arcana, tuttavia, ci sono sempre assunti semplificanti. Nelle semplificazioni non c’è niente di sbagliato. Il problema è che se i modelli fanno la semplificazione sbagliata, daranno la risposta sbagliata. E spesso è la semplificazione che determina a risposta. Se si assume che l’economia è efficiente, allora ovviamente non si può avere più cannoni senza rinunciare al burro. Ma anzitutto, ci si dovrebbe chiedere, perché si dovrebbe presumere una cosa del genere quando è evidentemente sbagliata? È difficile rispondere a tale domanda senza metterne in discussione le motivazioni.

La maggior parte dei modelli che gli economisti attualmente utilizzano ignorano il potere di mercato nell’economia odierna. E nel gozzo dei modelli c’è una varietà di altri assunti che influenzano il modo in cui vengono calcolate le conseguenze di ogni politica, comprese le conseguenze macroeconomiche che determinano le dimensioni della torta e la natura degli scambi. Le risposte che vengono stimate per ogni cambiamento politico si sostiene siano le stime più affidabili di quello che accadrà, basate sui dati passati, utilizzando i modelli “migliori” e le migliori tecniche statistiche. Normalmente, queste stime non sono solide – ampie variazioni nelle stime dipendono da come vengono fatte e dal periodo a campione sul quale vengono applicate. Il periodo a campione è di fatto fondamentale: la situazione attuale può essere significativamente diversa da quella nella quale gli studi sono stati condotti. Applicare all’oggi quei risultati porta a conclusioni fallaci.

Ad esempio, se per la maggior parte del tempo, nel campione storico, l’economia era vicina alla piena occupazione, come era verso la fine degli anni ’90 e agli inizi di questo secolo, un aumento della spesa pubblica non porterebbe ad una crescita del PIL. Come potrebbe farlo? Ma sia nel 2008 che ne 2020 la spesa pubblica ha avuto un grande effetto, con il PIL che è cresciuto un multiplo della quantità della spesa pubblica, come aveva previsto la normale economia keynesiana. Durante questi periodi, c’erano risorse sottoutilizzate, e la sottoutilizzazione sarebbe stata assai peggiore in assenza della iniziativa del Governo. La accresciuta domanda aggregata risultante dalla spesa governativa ha portato ad una migliore utilizzazione delle risorse.

Spesso, il semplice ragionamento può surclassare modelli econometrici apparentemente complicati e sofisticati. Nel 2017, l’allora Presidente Donald Trump propose, e il Congresso adottò, un taglio massiccio alla tassa sui redditi delle società. Veniva avanzato l’argomento, si può supporre basandosi sui modelli, che il taglio delle tasse avrebbe massicciamente stimolato gli investimenti. Non accadde. Stimolò semplicemente incrementi nel riacquisto delle azioni e nei dividendi, canalizzando denaro verso gli investitori. Fu, in effetti, un grande regalo alle ricche grandi società ed ai loro azionisti.

Io avevo previsto che gli investimenti non sarebbero cresciuti di molto. Perché? La tassa sui profitti delle società è una tassa su profitti puri, su un eccesso di rendimenti su tutti i costi di produzione: il lavoro, i beni che entrano nella produzione e il capitale. Le imprese fanno tali profitti puri, ad esempio, quando hanno potere di mercato. Alcune imprese hanno poco potere di mercato. Ma nella nostra economia caratterizzata da un potere di mercato in continua crescita, molte hanno una gran quantità di potere di mercato – e quindi ampi profitti. La proposta di legge fiscale del 2017 permetteva alle imprese non solo di dedurre il costo dei propri impianti e delle proprie attrezzature, ma persino di dedurre una parte degli interessi che pagavano. Una conseguenza fondamentale di una normale economia è che una tassa sui profitti puri non scoraggia né gli investimenti né l’occupazione [1] – e, allo stesso modo, un abbassamento di tale tassa non incoraggia né gli investimenti né l’occupazione.

I modelli standard utilizzati negli interessi delle società per rivendere il taglio delle tasse assumevano che la tassa fosse equivalente ad una tassa sul capitale, semplicemente dimenticando il fatto che le spese sul capitale erano fiscalmente deducibili (io sospetto che non fosse un errore innocente). Si può calcolare facilmente quanto una tassa sul capitale potrebbe scoraggiare l’investimento, ed ecco che si ha una stima di quanto un abbassamento della tassa su reddito delle società incoraggerà gli investimenti. La magia è negli assunti, che sono difficili da scoprire.

Un modello coerente dell’intera economia riconosce che una tale tassazione sulle società abbasserà il valore delle azioni delle imprese – e abbassare la tassa accrescerà in corrispondenza il valore delle azioni. Se ci fosse un complesso di risparmi da allocare tra il possesso di azioni (che riflettono il valore dei puri profitti dopo la tassazione) e il capitale produttivo, allora un aumento nel valore delle azioni spiazzerebbe l’accumulazione del capitale reale. Almeno nel medio termine, abbassare la tassa sul reddito delle società potrebbe effettivamente produrre la conseguenza di minori investimenti e di un PIL ridotto.

Un altro assunto fondamentale che finisce nel moderno modello standard macro econometrico riguarda la piena occupazione. Questa viene solitamente considerata il livello di disoccupazione a di sotto del quale l’inflazione comincia a crescere, una dato che viene riferito come il tasso naturale di disoccupazione, o NAIRU (un acronimo per: tasso di disoccupazione che non accelera l’inflazione). L’idea è semplice: se i mercati del lavoro diventano troppo rigidi, i salari cominciano a crescere, aumentando il tasso di inflazione.

Il problema è che il NAIRU non può essere affidabilmente stimato, come dimostra il dibattito a seguito della pandemia. Prima della pandemia, avevamo livelli molto bassi di disoccupazione con una inflazione molto modesta. Alcuni hanno pensato che la pandemia abbia indotto un mutamento permanente nel mercato del lavoro; ad esempio, Larry Summers credeva che cancellare l’inflazione (che egli attribuiva erroneamente ad un aumento della domanda aggregata, mentre era chiaramente il risultato di una serie di scarsità dal lato dell’offerta indotte dalla pandemia e da spostamenti della domanda) avrebbe richiesto per un lungo periodo di tempo un elevato livello di disoccupazione. Altri hanno pensato che la pandemia, con i suoi livelli senza precedenti di abbandoni dei posti di lavoro (particolarmente seri negli Stati Uniti) avesse temporaneamente spostato le curve rilevanti, ma che alla fine le cose si sarebbero normalizzate. Ci sarebbe voluto un po’ di tempo; noi, ad esempio, adesso sappiamo che i tassi di abbandono sono molto più elevati nei primi anni di un nuovo posto di lavoro. Con una quota molto più elevata di lavoratori che passano a nuovi posti di lavoro, ci si deve aspettare che i tassi aggregati degli abbandoni siano più alti. Di fatto, ci sono prove crescenti di una normalizzazione dei mercati del lavoro in appena pochi anni, dal momento in cui la pandemia è diminuita [2].

Un terzo esempio di assunto di un macro modello riguarda le stime dell’impatto degli investimenti pubblici. Abbiamo già messo in evidenza che gli investimenti pubblici generano alti rendimenti, ed anche se tassare le società comportasse minori investimenti privati (il che non  avviene), dirottare risorse dall’investimento privato a quello pubblico accrescerebbe le dimensioni della torta nazionale. Ma poiché l’investimento pubblico può effettivamente accrescere i rendimenti dell’investimento privato, tali investimenti possono accrescere l’investimento privato. Normalmente, tali effetti a più lungo termine non sono inclusi nelle analisi di bilancio. Mentre ci può essere incertezza sul valore di tali effetti, con qualche certezza possiamo dire che essi sono significativi. Escluderli dalle premesse, come fa buona parte della modellistica dei bilanci, è sbagliato e pregiudica l’analisi politica.

Ci sono grandi quantità di altri esempi.  I modelli incorporano i nostri punti di vista sul funzionamento dell’economia e della società. Sappiamo che ci sono differenze in tali punti di vista, e che quelli predominanti cambiano col tempo, dunque non dovremmo essere sorpresi che modelli che incorporano diversi punti di vista producano risultati differenti. Tragicamente per il nostro paese, i modelli che sono stati prevalenti nell’ultimo quarto di secolo incarnano un particolare complesso di opinioni che sono sempre meno in sintonia con le realtà dell’economia odierna.

Ho ricordato un aspetto – l’assunto di un’economia competitiva. Più in generale, l’ “economia neoclassica” presume imprese che massimizzano i profitti e che interagiscono con individui che massimizzano l’utilità, entro mercati perfettamente competitivi ed efficienti. Ma noi sappiamo che né le imprese né le famiglie si comportano secondo quel modello, è che i mercati sono lungi dalla perfezione.

Queste deviazioni possono essere di una importanza di prima grandezza. Per fare un solo esempio: nel modello di mercato perfetto, esiste quello che Arthur Okun definì “Il Grande Scambio”. Si può avere maggiore eguaglianza soltanto al prezzo di un andamento economico più modesto. Ma gli esperti riconoscono che, sempre di più, nella nostra economia segnata da alti livelli di imperfezione, compresa la ricerca di rendite da parte di imprese con potere di mercato, l’eguaglianza e le prestazioni economiche possono essere complementari. Noi non paghiamo un prezzo elevato per l’ineguaglianza soltanto in termini di divisioni sociali e politiche, ma anche più strettamente in termini di prestazioni economiche. Persino istituzioni fondamentali come l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico ed il Fondo Monetario Internazionale considerano questo punto di vista. Tuttavia, questa prospettiva non è ancora incorporata nei comuni modelli macro sui bilanci.

Per esser giusti, i modelli in uso negli Stati Uniti non sono così negativi come potrebbero essere. Un modello comune della destra – che risale ad Herbert Hoover ed a prima di lui – comporta la “austerità espansiva”. Questo punto di vista afferma che persino in una recessione, il taglio delle spese pubbliche è espansivo, non restrittivo! La magia è fatta funzionare da quella che Paul Krugman ha definito la “fata della fiducia”. In qualche modo, i tagli ispirano una tale fiducia che gli investitori si precipitano e, in una profezia che si auto avvera, questo non solo disfa l’effetto dei tagli ma alimenta la crescita.

Un problema principale con questa teoria è che essa va sostanzialmente contro ogni esperienza. I tagli di Hoover non spinsero l’economia in un nuovo boom, ma in una Depressione persino più profonda. Lo stesso fecero i tagli del FMI nell’Asia Orientale, in Grecia, in Spagna, in Portogallo e in Irlanda. Gli investitori ne comprendevano l’economia implicita meglio dei “modellisti”. Comprendevano che le politiche restrittive, come elevare i tassi di interesse e tagliare i bilanci, sono … ebbene … restrittive. Comprendevano che quando l’economia va in crisi, le vendite decrescono ed aumentano i fallimenti – ed i rendimenti del capitale diminuiscono. L’austerità porta ad investimenti inferiori. Le famiglie, preoccupate per il futuro, gestiscono con parsimonia le loro risorse, dunque essa può persino portare a frenare i consumi. Gli effetti domino dell’austerità approfondiscono il declino. Ancora una volta, il senso comune trionfa sul modello.

C’è un considerevole record di previsioni infelici, da parte delle banche centrali e delle istituzioni finanziarie internazionali, in passaggi fondamentali, come la crisi finanziaria del 2008 e la crisi dell’euro. Tutte esse erano basate su un modellistica negativa. Se il modello difettoso fosse solo un esercizio accademico, non sarebbe un gran problema. Ma le politiche sono basate su questi modelli. L’istruzione è stata interrotta e intere esistenze sono state guastate dall’austerità. Milioni di persone hanno perso i posti di lavoro, le abitazioni, i mezzi di sussistenza.

I modelli difettosi ci hanno posto dinanzi a scelte false. È tempo che ne riformuliamo di nuovi che riflettano con precisione il mondo in cui viviamo. Solo allora potremo prendere decisioni informate che porteranno ad un’economia sana e robusta per tutti i cittadini.

 

 

 

 

 

 

[1] Nel testo inglese compare una connessione con un libro di Stiglitz del lontano 1973, che studia appunto il tema della “Tassazione, della politica finanziaria sulle società e del costo del capitale”.

[2] Nel dibattito tra gli economisti statunitensi sugli effetti della pandemia e sulle ragioni dell’inflazione, il tema del “quit” ha ricevuto rilevante attenzione. “Quit” è la decisione volontaria del lavoratore di rinunciare al proprio posto di lavoro per cercarne un altro. Il “quit” dunque non è affatto equivalente ad una perdita del posto di lavoro derivante da crisi economiche o da fallimenti e licenziamenti; è una scelta volontaria che indica sia un relativo ottimismo sulle condizioni del mercato del lavoro, che una certa ‘disaffezione’ nei confronti del lavoro passato. Una ragione generale che spiega un livello elevato di “quit” è la percezione del lavoratore di una situazione complessiva del mercato di lavoro che consente di guardare con relativo ottimismo alla possibilità di nuove assunzioni; un’altra ragione potrebbe essere conseguente al maturare di nuovi orientamenti nella testa dei lavoratori, ad esempio dopo un periodo prolungato di sospensione della propria precedente attività lavorativa (come è esattamente accaduto durante la pandemia).

Un economista che ha prestato nei due anni passati molta attenzione a questo tema è stato lo stesso Krugman, con vari articoli che abbiamo spesso tradotti. Per un po’ di tempo Krugman diede credito alla possibilità che avesse agito il fattore della ‘disaffezione’ per i posti di lavoro precedenti, con bassi salari e condizioni di lavoro molto modeste, ma alla fine si è convinto che l’intera ipotesi fosse smentita dai dati reali (che mostravano che la vera novità del periodo era stata un forte aumento di lavori ‘autonomi’). Stiglitz, mi pare, aggiunge adesso un nuovo argomento: il tasso elevato, ma oggi calante, dei “quit” potrebbe essere semplicemente dipeso dal fatto che gli ‘abbandoni’ sono più frequenti quando si è costretti a cercare attivamente nuovi posti di lavoro. Perché? Forse una ragione  è che la legislazione americana è molto diversa da quella europea, e mancano gli strumenti che permettono di non abbandonare (almeno psicologicamente) i posti di lavoro ‘sospesi’, come la cassa integrazione.

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"