Project Syndicate » Selezione del Mese

Intelligenza artificiale contro stupidità umana, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 5 febbraio 2024)

 

Feb 5, 2024

Artificial Intelligence vs. Human Stupidity

NOURIEL ROUBINI

zzz 123

NEW YORK – Since returning from this year’s World Economic Forum meeting in Davos, I have been asked repeatedly for my biggest takeaways. Among the most widely discussed issues this year was artificial intelligence – especially generative AI (“GenAI”). With the recent adoption of large language models (like the one powering ChatGPT), there is much hope – and hype – about what AI could do for productivity and economic growth in the future.

To address this question, we must bear in mind that our world is dominated far more by human stupidity than by AI. The proliferation of megathreats – each an element in the broader “polycrisis” – confirms that our politics are too dysfunctional, and our policies too misguided, to address even the most serious and obvious risks to our future. These include climate change, which will have huge economic costs; failed states, which will make waves of climate refugees even larger; and recurrent, virulent pandemics that could be even more economically damaging than COVID-19.

Making matters worse, dangerous geopolitical rivalries are evolving into new cold wars – such as between the United States and China – and into potentially explosive hot wars, like those in Ukraine and the Middle East. Around the world, rising income and wealth inequality, partly driven by hyper-globalization and labor-saving technologies, have triggered a backlash against liberal democracy, creating opportunities for populist, autocratic, and violent political movements.

Unsustainable levels of private and public debt threaten to precipitate debt and financial crises, and we may yet see a return of inflation and stagflationary negative aggregate supply shocks. The broader trend globally is toward protectionism, de-globalization, de-coupling, and de-dollarization.

Moreover, the same brave new AI technologies that could contribute to growth and human welfare also have great destructive potential. They are already being used to push disinformation, deepfakes, and election manipulation into hyperdrive, as well as raising fears about permanent technological unemployment and even starker inequality. The rise of autonomous weapons and AI-augmented cyber-warfare is equally ominous.

Blinded by the dazzle of AI, Davos attendees did not focus on most of these megathreats. This came as no surprise. The WEF zeitgeist is, in my experience, a counter-indicator of where the world is really heading. Policymakers and business leaders are there to flog their books and spew platitudes. They represent the conventional wisdom, which is often based on a rear-window view of global and macroeconomic developments.

Hence, when I warned, at the WEF’s 2006 meeting, that a global financial crisis was coming, I was dismissed as a doomster. And when I predicted, in 2007, that many eurozone member states would soon face sovereign debt problems, I was verbally browbeaten by Italy’s finance minister. In 2016, when everyone asked me if the Chinese stock-market crash augured a hard landing that would cause a repeat of the global financial crisis, I argued – correctly – that China would have a bumpy but managed landing. Between 2019 and 2021, the faddish topic at Davos was the crypto bubble that went bust starting in 2022. Then the focus shifted to clean and green hydrogen, another fad that is already fading.

When it comes to AI, there is a very good chance that the technology will indeed change the world in the coming decades. But the WEF’s focus on GenAI already seems misplaced, considering that the AI technologies and industries of the future will go far beyond these models. Consider, for example, the ongoing revolution in robotics and automation, which will soon lead to the development of robots with human-like features that can learn and multitask the way we do. Or consider what AI will do for biotech, medicine, and ultimately human health and lifespans. No less intriguing are the developments in quantum computing, which will eventually merge with AI to produce advanced cryptography and cybersecurity applications.

The same long-term perspective also should be applied to climate debates. It is becoming increasingly likely that the problem will not be resolved with renewable energy – which is growing too slowly to make significant difference – or expensive technologies like carbon capture and sequestration and green hydrogen. Instead, we may see a fusion energy revolution, provided that a commercial reactor can be built in the next 15 years. This abundant source of cheap, clean energy, combined with inexpensive desalination and agro-tech, would allow us to feed the ten billion people who will be living on the planet by the end of this century.1

Similarly, the revolution in financial services will not be centered around decentralized blockchains or cryptocurrencies. Rather, it will feature the kind of AI-enabled centralized fintech that is already improving payment systems, lending and credit allocation, insurance underwriting, and asset management. Materials science will lead to a revolution in new components, 3D-printing manufacturing, nanotechnologies, and synthetic biology. Space exploration and exploitation will help us save the planet and find ways to create extra-planetary modes of living.

These and many other technologies could change the world for the better, but only if we can manage their negative side effects, and only if they are used to resolve all the megathreats we face. One hopes that artificial intelligence someday will overcome human stupidity. But it will never get the chance if we destroy ourselves first.

 

Intelligenza artificiale contro stupidità umana,

di Nouriel Roubini

 

NEW YORK – Dal ritorno dal meeting di quest’anno del World Economic Forum a Davos, mi sono stati chiesti ripetutamente i miei principali rilievi. Tra le cose più ampiamente discusse quest’anno c’era l’intelligenza artificiale – in particolare l’intelligenza artificiale generativa (“GenAI”). Con la recente adozione dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (come quello che alimenta ChatGPT), c’è grande speranza – e clamore pubblicitario – si quello che AI potrebbe fare per la crescita della produttività e dell’economia nel futuro.

Nell’affrontare questa domanda, si deve tenere a mente che il nostro mondo è dominato assai di più dalla stupidità umana che dall’intelligenza artificiale. La proliferazione di mega minacce – ognuna delle quali è un elemento della “policrisi” più generale – conferma che le nostre politiche sono troppo disfunzionali, e troppo mal indirizzate, per affrontare persino i più gravi ed evidenti rischi del nostro futuro. Tra questi è incluso il cambiamento climatico, che avrà costi economici molto grandi; i fallimenti degli Stati, che renderanno le ondate dei rifugiati dal clima persino maggiori; e le ricorrenti, virulente pandemie che potrebbero essere persino economicamente più dannose del Covid 19.

A rendere le cose peggiori, pericolose rivalità geopolitiche si stanno evolvendo in nuove guerre fredde – e in potenzialmente esplosive guerre calde, come quelle in Ucraina nel Medio Oriente. In tutto il mondo, la crescente ineguaglianza dei redditi e della ricchezza, in parte guidata dalla iper globalizzazione e dalle tecnologie che risparmiano lavoro, hanno innescato una contraccolpo contro la democrazia liberale, creando opportunità per movimenti politici populisti, autocratici e violenti.

Livelli insostenibili di debito privato e pubblico minacciano di far precipitare il debito e le crisi finanziarie, e possiamo già constatare un ritorno di inflazione e di shock stagflazionistici negativi dell’offerta aggregata. Globalmente, la tendenza più ampia è il protezionismo, la deglobalizzazione, il disaccoppiamento e la dedollarizzazione.

Inoltre, le stesse audaci nuove tecnologie dell’AI che potrebbero contribuire alla crescita e al benessere umano, contengono anche un grande potenziale distruttivo. Esse vengono già usate per spingere la disinformazione, le falsificazioni sistematiche e la manipolazione delle elezioni in una sorta di ‘iperguida[1], così come le crescenti paure su una disoccupazione tecnologica permanente e su una ineguaglianza persino più estrema. La crescita di armamenti senza guidatore e della guerra cibernetica potenziata dall’AI è egualmente sinistra.

Accecati dal bagliore dell’intelligenza artificiale, i partecipanti a Davos non si sono concentrati sulle maggior parte di questa mega minacce. Lo “Spirito di Davos” è, per la mia esperienza, un contro indicatore rispetto a dove il mondo sta realmente andando. Le autorità politiche ed i leader delle imprese vi partecipano per sventolare i loro libri e vomitare banalità. Rappresentano la saggezza convenzionale, che spesso si basa su una opinione degli sviluppi globali e macroeconomici vista dal finestrino posteriore.

Di conseguenza, quando io mettevo in guardia nell’incontro di Davos del 2006 che stava arrivando una crisi finanziaria globale, venivo liquidato come un catastrofista. E quando prevedevo, nel 2007, che molti stati membri dell’eurozona avrebbero presto affrontato problemi del debito sovrano, venni verbalmente intimidito dal Ministro italiano delle Finanze. Nel 2016, quando qualcuno mi chiedeva se il crollo del mercato azionario cinese annunciasse un atterraggio brusco che avrebbe provocato una ripetizione della crisi finanziaria globale, io sostenni – correttamente – che la Cina avrebbe avuto un atterraggio accidentato ma gestibile. Tra il 2019 ed il 2021, il tema di moda a Davos era la bolla delle criptovalute che sarebbe esplosa a partire dal 2022. Poi la attenzione si è spostata sull’idrogeno pulito e verde, altra moda passeggera che sta già svanendo.

Quando si passa alla AI, c’è un’ottima possibilità che la tecnologia in effetti cambi il mondo nei decenni avvenire. Ma la concentrazione di Davos sull’intelligenza artificiale generativa appare già mal riposta, se si considera che le tecnologie e le industrie della AI del futuro andranno ben oltre questi modelli. Si consideri ad esempio la continua rivoluzione nella robotica e nell’automazione, che presto porterà allo sviluppo di robot con caratteristiche simili agli umani, capaci di apprendere e fare più cose contemporaneamente come facciamo noi. Oppure si consideri quello che farà l’AI per la biotecnologia, la medicina e in ultima analisi la salute umana e la durata della vita. Non meno intriganti sono gli sviluppi della computerizzazione quantistica, che alla fine si fonderà con l’Intelligenza Artificiale nel produrre crittografia avanzata e applicazioni nella cibersicurezza.

La stessa prospettiva a lungo termine dovrebbe essere applicata ai dibattiti climatici. Sta divenendo sempre più probabile che il problema non sarà risolto con le energie rinnovabili – che stanno crescendo troppo lentamente per fare una differenza significativa – o con tecnologie costose come la cattura e l’isolamento del carbonio e l’idrogeno verde. Piuttosto, potremmo assistere ad una rivoluzione dell’energia da fusione, ammesso che un reattore commerciale possa essere costruito nei prossimi 15 anni. Questa fonte abbondante di energia economica e pulita, combinata con la desalinizzazione non costosa e le agro tecnologie, ci permetterà di alimentare i dieci miliardi di persone che vivranno sul pianeta alla fine di questo secolo.

In modo simile, la rivoluzione nei servizi finanziari non sarà concentrata  sulle decentralizzate ‘catene di blocchi’ o cripto valute. Piuttosto, essa realizzerà il genere di tecnologia finanziaria centralizzata potenziata dall’intelligenza artificiale che sta già migliorando i sistemi dei pagamenti, l’allocazione dei prestiti e dei crediti, la sottoscrizione di assicurazioni e la gestione degli asset. La scienza dei materiali porterà ad una rivoluzione nelle nuove componenti, nella produzione della stampa tridimensionale, nelle nanotecnologie e nella biologia sintetica. L’esplorazione e lo sfruttamento dello spazio ci aiuterà a salvare il pianeta e a trovare strade per creare  modalità di vita extraterrestre.

Queste e molte altre tecnologie potrebbero cambiare in meglio il mondo, ma soltanto se sapremo gestire i loro effetti collaterali negativi, e soltanto se saranno utilizzate per risolvere tutte le mega minacce che stiamo affrontando. Si spera che un giorno l’intelligenza artificiale supererà la stupidità umana. Ma non coglieremo mai quella possibilità se prima ci distruggeremo da soli.

 

 

 

 

 

 

 

[1] Questa è una espressione che dovrebbe appartenere ancora alla fantascienza (all’origine, un congegno che permette ad una navicella spaziale di correre più veloce della luce); ma se ne parla in relazione alle versioni più recenti dell’AI a indicare un possibile effetto di ‘ultra attivizzazione’ dell’intelligenza. Suppongo, qualcosa che permette di surclassare la nostra capacità di fare domande, individuando plotoni di domande più avanzate.

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"