Project Syndicate » Selezione del Mese

Cosa c’è dietro la disconnessione del mercato azionario statunitense? Di Kenneth Rogoff (da Project Syndicate, 4 marzo 2024)

 

Mar 4, 2024

What’s Behind the US Stock-Market Disconnect?

KENNETH ROGOFF

Kenneth_Rogoff

CAMBRIDGE – There seems to be a bizarre disconnect between the surging US stock market and the sad state of American politics. Winston Churchill supposedly quipped, “Americans always do the right thing, after they have tried everything else.” But in light of the impending rematch between Joe Biden and Donald Trump in this year’s US presidential election, Churchill’s observation needs adjusting: Americans, apparently, do the right thing only after they have tried everything else twice.

What explains this disconnect between the stock market’s buoyancy and the crisis facing American democracy? The market may simply believe that the president of the United States has limited influence over the domestic economy, at least in the short term. Or perhaps investors believe that artificial intelligence conquers all.

But this interpretation overlooks the long-term consequences of possible policy decisions such as retreating from free trade (an area where Biden and Trump seem determined to outdo each other), urging the Federal Reserve to shift its focus away from inflation, and continuing on an unsustainable debt trajectory. When it comes to immigration, a top concern for voters, Trump’s restrictions would impede high-skilled immigration, while Biden’s open-border policy makes little sense.

Alternatively, perhaps investors understand that the US electorate has become so deeply divided that no president is likely to control both houses of Congress for more than a couple of years. With political gridlock becoming the norm in Washington, the Big Tech firms accounting for a large share of the stock market’s recent gains, owing to an AI boom, are less likely to face anti-monopoly regulation.

To be sure, with Nvidia on track to rival Apple’s market capitalization, Biden has issued a sweeping executive order aimed at “managing the risks” posed by the rise of AI. But given the administration’s lackluster efforts to rein in the tech industry, it remains unclear how it intends to manage these risks. Federal Trade Commission Chair Lina Khan, one of the few people trying to revitalize US antitrust policy, has been heavily scrutinized and criticized by the media, and her aggressive approach has produced mixed results.

Meanwhile, the Supreme Court could soon strike down or limit state laws in Texas and Florida that seek to prevent social-media companies from making certain editorial judgments about the posts shared on their platforms. While most justices seem wary of regulating online content, there is little doubt that unregulated social-media platforms and information echo chambers have exacerbated many of America’s problems, particularly political polarization and the mental-health crisis.

Given that the risks posed by AI far exceed those associated with social media, we must not repeat the same mistake. While these emerging technologies hold the promise of improving our legal, ethical, economic, and political systems, they could just as easily disrupt them in the absence of regulatory oversight.

The evolution of financial regulation offers valuable insights into how to regulate AI without sacrificing innovation. Regulators, who tend to lag behind innovators, often struggle to balance efficiency and risk. Following the 2008 financial crisis, however, regulators managed to implement stringent measures that hampered market efficiency but also enabled banks to withstand the COVID-19 shock and subsequent inflationary pressures.

The current stock-market rally is partly fueled by the expectation that AI will remain unregulated, despite the potential displacement of tens of millions of workers, the threat of political instability, and the distortion of public discourse. The AI industry could eventually amass enough political power to quash any attempt to regulate it, mirroring the strategies used by banks before the global financial crisis and social-media platforms today. Essentially, the market is operating under the assumption that AI companies will thrive, regardless of the outcome of the US presidential election.

But a Trump victory would be bad for everyone. A second Trump term could trigger an escalation in the Sino-American trade war or lead to a US withdrawal from NATO and a subsequent military conflict. Neither scenario is expected to benefit the domestic economy in the long term. Trump’s planned 10% tariff on almost all imported goods, which could prompt America’s trading partners to impose tariffs of their own, would undoubtedly make things worse.

Moreover, Russia’s expansionist ambitions will not stop at Ukraine, and European countries will need years to shore up their military and technological capabilities, even if they manage to boost their defense spending to 2% of GDP this year. Allowing the world’s largest economy to be governed by Trump’s arbitrary and impulsive policies would weaken the institutions that underpin America’s economic strength.

Conversely, the consequences of a Biden victory would be far more predictable, especially if the Democrats hold on to the Senate and take back control of the House of Representatives. Regrettably, this would likely result in significantly higher interest rates that constrain private demand, coupled with subtle pressures on the Fed to take greater risks with inflation.

But given the challenges and uncertainties facing both the US and global economies, it is difficult to see how the current stock-market boom can last, no matter who wins in November.

 

Cosa c’è dietro la disconnessione del mercato azionario statunitense?

Di Kenneth Rogoff

 

CAMBRIDGE – Pare ci sia una bizzarra disconnessione tra l’impennata del mercato azionario statunitense e la triste condizione della politica americana. Si può supporre che Winston Churchill avrebbe fatto la seguente battuta: “Gli americani fanno sempre la cosa giusta, dopo aver tentato tutte le altre”. Ma alla luce della incombente nuova sfida tra Joe Biden e Donald Trump nelle elezioni presidenziali di quest’anno, l’osservazione di Churchill avrebbe bisogno di una correzione: “Gli americani, in apparenza, fanno la cosa giusta soltanto dopo aver tentato due volte tutte le altre”.

Cosa spiega questa disconnessione tra l’esuberanza del mercato azionario e la crisi che affronta la democrazia americana? Il mercato può semplicemente credere che il Presidente degli Stati Uniti abbia un’influenza limitata sull’economia interna, almeno nel breve termine. O forse gli investitori credono che l’intelligenza artificiale conquisti tutto.

Ma questa interpretazione trascura le conseguenze a lungo termine di possibili decisioni politiche come il ritirarsi dal libero commercio (un’area nella quale Biden e Trump sembrano determinati a superarsi l’uno con l’altro), il fare pressioni sulla Federal Reserve perché sposti la sua attenzione dall’inflazione e continui una traiettoria del debito insostenibile. Quando si arriva all’immigrazione, una preoccupazione principale per gli elettori, le restrizioni di Trump ostacolerebbero l’immigrazione delle elevate competenze, mentre la politica dei confini aperti di Biden ha poco senso.

In alternativa, forse gli investitori comprendono che l’elettorato americano è diventato così profondamente diviso che nessun Presidente è probabile controlli entrambe le Camere del Congresso per più di un paio d’anni. Con lo stallo politico che diventa la norma a Washington, le grandi imprese tecnologiche considerano che è poco probabile che una larga quota dei loro recenti guadagni sui mercati azionari debbano affrontare un regolamento antimonopolistico.

Di sicuro, con Nvidia prossima a competere con la capitalizzazione sul mercato di Apple, Biden ha emesso una indiscriminata ordinanza esecutiva rivolta a “gestire i rischi” costituiti dalla ascesa dell’IA. Ma dati i fiacchi sforzi nel tenere a freno l’industria tecnologica, resta oscuro come egli intenda gestire questi rischi. La Presidente della Commissione Federale del Commercio Lona Khan, una delle poche persone che stanno cercando di rivitalizzare la politica antitrust americana, è stata severamente analizzata e criticata dai media, e il suo approccio aggressivo ha prodotto risultati contrastanti.

Nel frattempo, la Corte Suprema potrebbe presto revocare o limitare le leggi statali del Texas e della Florida che cercano di impedire le società dei social-media dall’avanzare certi giudizi editoriali sui post condivisi sulle loro piattaforme. Mentre la maggioranza dei giudici paiono diffidenti nel regolamentare i contenuti online, ci sono poco dubbi che le piattaforme senza regole dei social media e le camere di risonanze dell’informazione abbiano esacerbato molti dei problemi americani, in particolare la polarizzazione politica e la crisi della salute mentale.

Dato che i rischi dell’IA eccedono di gran lunga quelli associati con i social media, non dobbiamo ripetere lo stesso errore. Mentre queste emergenti tecnologie tengono fede alla promessa di migliorare i nostri sistemi legali, etici, economici e politici, esse potrebbero altrettanto facilmente sospenderla in assenza di un controllo regolamentare.

L’evoluzione della regolamentazione finanziaria offre intuizioni apprezzabili su come regolare l’IA senza sacrificare l’innovazione. I regolatori, che tendono ad arrivare in ritardo sugli innovatori,  spesso sono in difficoltà ad equilibrare efficienza e rischio. Dopo la crisi finanziaria del 2008, tuttavia, i regolatori sono riusciti a mettere in atto misure stringenti che hanno ostacolato l’efficienza del mercato ma hanno anche permesso alle banche di resistere allo shock del Covid-1 ed alle successive spinte inflazionistiche.

L’attuale ripresa del mercato azionario è in parte alimentata dall’aspettativa che l’IA resterà non regolata, nonostante il potenziale allontanamento di decine di milioni di lavoratori, la minaccia ala stabilità politica e lo stravolgimento del dibattito pubblico. Il settore della IA potrebbe alla fine accumulare tale potere politico da respingere ogni tentativo di regolarlo, rispecchiando le strategie utilizzate dalle banche prima della crisi finanziaria globale ed oggi dalle piattaforme dei social media. Essenzialmente, il mercato sta operando con l’assunto che le società della IA prospereranno, a prescindere dal risultato delle elezioni presidenziali statunitensi.

Ma una vittoria di Trump sarebbe negativa per tutti. Un secondo mandato di Trump potrebbe innescare una accentuazione della guerra commerciale sino-americana o portare ad un ritiro degli Stati Uniti dalla NATO ed a un successivo conflitto militare. Da nessuno dei due scenari è prevedibile che ne tragga benefici l’economia nazionale nel lungo termine. La progettata tariffa di Trump del 10% su quasi tutti i prodotti importati, che indurrebbe i partner commerciali dell’America ad imporre per loro conto tariffe, indubbiamente renderebbe le cose peggiori.

Inoltre, le ambizioni espansionistiche della Russia non si fermeranno all’Ucraina, e i pesi europei avranno bisogno di anni per rafforzare le loro capacità militari e tecnologiche, anche se riuscissero quest’anno ad aumentare le loro spese per la difesa al 2% del PIL. Consentire alla più grande economia del mondo di essere governata dalle politiche arbitrarie e impulsive di Trump indebolirebbe le istituzioni che sorreggono la forza economica dell’America.

Di contro, le conseguenze di una vittoria di Biden sarebbero di gran lunga più prevedibili, in particolare se i democratici mantenessero il controllo del Senato e cedessero quello della Camera dei Rappresentanti. Sfortunatamente, questo si tradurrebbe in tassi di interesse significativamente più elevati che limitano la domanda privata, raddoppiati da sottili pressioni sulla Fed per prendersi rischi maggiori sull’inflazione.

Ma date le sfide e le incertezze che sono dinanzi sia agli Stati Uniti che all’economia globale, è difficile vedere come il boom attuale del mercato possa durare, a prescindere da chi vince a novembre.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"