Project Syndicate » Selezione del Mese

Il linguaggio del controllo politico, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 19 aprile 2024)

 

Apr 19, 2024

The Language of Political Control

ROBERT SKIDELSKY

skidelsky

LONDON – Language shapes our thinking and perception of the world and, consequently, what happens in it. That is why I worry less about the troubling state of the world nowadays than about the words we use to describe it.

For example, we use the word “war” to describe a phenomenon that exists independently of our term for it. But if we consistently describe and perceive the world as hostile, it tends to become so. By the same token, declaring that we are on the verge of World War III, as many do nowadays, could become a self-fulfilling prophecy.

I first started contemplating the impact of evolving language on thought in the 1970s, after reading George Orwell’s essay “Politics and the English Language.” At the time, I was struck by the increasing vagueness of our political language.

Writing in 1946, Orwell noted that the harrowing events of his time – the mass atrocities of Nazism, Soviet communism, and the atomic bombings of Hiroshima and Nagasaki – necessitated the use of doublespeak as a numbing agent. “Political speech and writing,” he wrote, “are largely the defense of the indefensible.” As an example, Orwell cited the euphemistic terms “transfer of populations” and “rectification of frontiers,” used to describe the forced relocation of millions of people.

Orwell viewed such euphemistic absurdities as a disease of democracy. “When one watches some tired hack on the platform mechanically repeating the familiar phrases,” he wrote, “one often has the curious feeling that one is not watching a live human being but some kind of dummy.”

By the 1970s, many writers shared Orwell’s concerns about the deterioration of public language. Although the world had undoubtedly improved since the 1940s, the proliferation of euphemisms had intensified. Paul Johnson characterized this trend as the “effort of the well-meaning to avoid hurting others’ feelings.” Why, I wondered, have we become so sensitive?

The vagueness of public language has markedly increased over the past few decades. Consider, for example, the Royal Society of Arts’ aim to foster a “resilient, rebalanced, and regenerative” world, or Ian Hogarth’s commitment, as head of the UK government’s AI Foundation Model Taskforce, to forging a “nuanced” policy that “manages downside risks while protecting the upside of this technology.”

Such mission statements raise the question: Are public-communication professionals handed playbooks filled with the right adjectives, acronyms, and stock phrases to construct sentences “tacked together like sections of a prefabricated henhouse,” as Orwell described them, or do they simply imitate what they perceive as industry best practices?

In his dystopian novel 1984Orwell explores how manipulating language can control thought, thereby rendering “thoughtcrimes” impossible. To be sure, Big Brother’s telescreens, successors to Jeremy Bentham’s panopticon, represent a technologically advanced form of surveillance foreshadowing today’s ubiquitous CCTV cameras.

But Orwell’s greatest contribution to dystopian literature was not his depiction of the modern surveillance state, but rather “Newspeak”: If everyone used only the words sanctioned by Big Brother, laws and surveillance would become redundant.

Winston Smith, the novel’s protagonist, is tasked with rewriting history. His duties include altering yesterday’s news stories to conform with the latest policy shifts, removing outdated inscriptions, statues, memorial stones, and street signs, and burning old books. Meanwhile, his colleague Syme is responsible for “destroying [hundreds of] words” every day or translating them into Newspeak, the only language “whose vocabulary gets smaller every year.” As Smith explains, “In the end, we shall make thoughtcrime literally impossible, because there will be no words in which to express it.”

Orwell regarded the purification of thought through language as a hallmark of totalitarianism. But as the “canceling” or shaming of individuals for using “inappropriate” language shows, even democracies are not immune to such practices. In his 1978 novel 1985, the British author Anthony Burgess observed, “If I, a writer, use words that betray even grammatical discrimination, I am in danger of legal punishment.”

While much of today’s language policing represents a deliberate attempt at social engineering, this is only part of the story. What we are facing is not state-generated Newspeak, but rather a politically correct vocabulary that has emerged from the mechanisms of liberal democracy itself. In Democracy in AmericaAlexis de Tocqueville warned against the unchecked power of the majority in a society free from traditional constraints and dedicated to equality. In traditional societies, he noted, “few new words are coined, because few new things are made.” By contrast, democratic countries embrace change for its own sake, a characteristic evident not just in their politics but also in their language.

Moreover, Tocqueville observed that such societies tend to assign grandiose titles to modest occupations, apply technical jargon to everyday items, change the meanings of words so they become ambiguous, and replace idiomatic expressions with abstract ones. He states, “I had rather that the language should be made hideous by words imported from the Chinese, the Tartars, or the Hurons, than that the meaning of words in our language should become indeterminate.”

Unlike the largely homogeneous American society Tocqueville described, today’s linguistic excesses are not driven by the tyranny of the majority. Instead, they are initiated by minorities, or lobbies claiming to speak for them, seeking “equal recognition” for their inherent or chosen identities. This shift imposes a moral obligation on outsiders to use language that avoids causing “mental distress” to members of these minority groups.

Democratic governments begin to regulate language to prevent distress from escalating into political disorder. Consequently, the category of “hate crime” has been introduced into the statute books.

But the biggest problem with today’s democratic rhetoric is its tendency to frame international relations in moral terms, dividing the world into “good” and “bad” countries. While this dichotomy might boost morale, it impedes efforts to achieve global peace. As the British historian A.J.P. Taylor famously observed, “Bismarck fought ‘necessary wars’ and killed thousands; the idealists of the twentieth century fight ‘just’ wars and kill millions.”

 

Il linguaggio del controllo politico,

di Robert Skidelsky

 

LONDRA – Il linguaggio modella il nostro pensiero e la percezione del mondo e, conseguentemente, quello che avviene in esso. Quella è la ragione per la quale io, di questi tempi, sono meno impensierito dalla condizione preoccupante del mondo che non dalle parole che usiamo per descriverla.

Ad esempio, noi usiamo la parola “guerra” per descrivere un fenomeno che esiste indipendentemente dal termine con cui lo definiamo. Eppure, se descriviamo e percepiamo il mondo come aggressivo, esso tende a diventarlo. Allo stesso modo, dichiarare che siamo sull’orlo della Terza Guerra Mondiale, come molti fanno oggi, potrebbe diventare una profezia che si autoavvera.

Agli inizi cominciai a constatare l’impatto del linguaggio in evoluzione sul pensiero negli anni ‘970, dopo aver letto il saggio di George Orwell “La politica e la lingua inglese”. A quel tempo, ero impressionato dalla crescente vaghezza del nostro linguaggio politico.

Scrivendo nel 1946, Orwell osservava che i tormentosi eventi del suo tempo – le atrocità di massa del nazismo, il comunismo sovietico e i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki – richiedevano l’utilizzo di un linguaggio duplice, come fattore anestetizzante. “Il discorso e la scrittura politica”, egli scriveva, “sono in buona parte la difesa dell’indifendibile”. Come esempi, Orwell citava i termini eufemistici “trasferimento di popolazioni” e “rettificazione delle frontiere”, utilizzati per descrivere la ricollocazione coatta di milioni di persone.

Orwell considerava tali assurdi eufemismi come una malattia della democrazia. “Quando uno osserva qualche stanco impostore ripetere meccanicamente sulla tribuna frasi consuete”, egli scrisse, “spesso ha la curiosa sensazione di non star osservando una creatura umana ma un qualche genere di pupazzo”.

Negli anni ‘970, molti scrittori condividevano le preoccupazioni di Orwell sullo scadimento del linguaggio pubblico. Sebbene il mondo fosse indubbiamente migliorato dagli anni ‘940, la proliferazione di eufemismi si era intensificata. Paul Johnson caratterizzò questa tendenza come lo “sforzo dei benintenzionati  di evitare di offendere i sentimenti altrui”. Perché, mi chiedevo, siamo diventati così sensibili?

La vaghezza del linguaggio pubblico si è sensibilmente accresciuta nel corso dei decenni passati. Si consideri, ad esempio, l’obbiettivo della Royal Society of Arts di promuovere un mondo “resiliente, equilibrato e rigenerativo”, oppure l’impegno di Ian Hogarth, l’individuo a capo della unità operativa del Governo britannico sulla Intelligenza Artificiale generativa, per forgiare una politica “ricca di sfumature”, che “gestisca i rischi dal lato negativo al tempo stesso proteggendo i lati positivi di questa tecnologia”.

Tali dichiarazioni di intenti sollevano una domanda: i professionisti della comunicazione pubblica si affidano a protocolli ripieni di aggettivi giusti, di acronimi e di frasi fatte per costruire sentenze “attaccate insieme come sezioni di un pollaio prefabbricato”, come Orwell le descriveva, oppure semplicemente imitano quelle che percepiscono come le migliori pratiche del settore?

Nel suo romanzo distopico “1984”, Orwell esplorava come la manipolazione del linguaggio possa controllare il pensiero, rendendo di conseguenza i “reati di pensiero” impossibili. Di sicuro, i teleschermi del Grande Fratello, successori del Panoptico di Jeremy Bentham [1], rappresentano una forma tecnologicamente avanzata di sorveglianza  che prefigura le odierne onnipresenti telecamere a circuito chiuso.

Ma il più grande contributo di Orwell alla letteratura distopica non era la sua descrizione del moderno stato di sorveglianza,  quanto piuttosto la “Neolingua”: se ognuno utilizzasse soltanto le parole ammesse dal Grande Fratello, le leggi e la sorveglianza diverrebbero superflue.

Winston Smith, il protagonista del romanzo, ha l’incarico di riscrivere la storia.  I suoi compiti includono il modificare le notizie di cronaca del giorno prima per adeguarle agli ultimi cambiamenti politici,  rimuovere le iscrizioni superate, le statue, le stele commemorative ed i cartelli stradali, e dar fuoco ai vecchi libri. Nel frattempo il suo collega Syme è responsabile ogni giorno della “distruzione [di centinaia] di parole” o di tradurle nella Neolingua, l’unico linguaggio il cui vocabolario diventa ogni anno più piccolo. Come Smith spiega, “Alla fine renderemo i crimini del pensiero letteralmente impossibili, perché non ci sarà nessuna parola con cui esprimerli”.

Orwell considerava che la purificazione del pensiero attraverso il linguaggio era il tratto caratteristico del totalitarismo. Ma come mostra il “cancellare” o il mettere alla berlina gli individui per l’utilizzo di un linguaggio “inappropriato”, anche le democrazie non sono immuni da tali pratiche. Nel suo romanzo del 1978 “1985”, lo scrittore britannico Anthony Burgess osservava: “Se io, uno scrittore, uso parole che rivelano persino una discriminazione grammaticale, rischio una punizione legale”.

Mentre molta della sorveglianza linguistica odierna rappresenta un tentativo deliberato di ingegneria sociale, questo è solo un aspetto della faccenda. Quello a cui siamo di fronte non è una Neolingua, ma piuttosto un vocabolario del politicamente corretto che è emerso dai meccanismi della stessa liberaldemocrazia. In “Democrazia in America”, Alexis de Tocqueville metteva in guardia contro il potere incontrollato della maggioranza in una società libera dalle limitazioni tradizionali e dedita all’eguaglianza. Egli osservava che nelle società tradizionali, “vengono coniate poche nuove parole, perché vengono fatte poche cose nuove”. Al contrario, i paesi democratici abbracciano cambiamenti nel loro stesso interesse, una caratteristica evidente non solo nella loro politica ma anche nel loro linguaggio.

Inoltre, Tocqueville osservava che tali società tendono ad assegnare titoli grandiosi ad attività modeste, ad applicare un gergo tecnico ad argomenti quotidiani, a cambiare i significati delle parole in modo che esse divengono ambigue ed a sostituire le espressioni idiomatiche con quelle astratte. Egli afferma: “Io quasi preferirei che il linguaggio fosse reso insopportabile da parole importate dai cinesi, dai tartari o dagli uroni, che il significato delle parole nella nostra lingua  dovesse divenire indeterminato”.

Diversamente dalla società americana in gran parte omogenea che Tocqueville descriveva, gli eccessi linguistici odierni non son guidati dalla tirannia di una maggioranza. Piuttosto, vengono promossi da minoranze, o da lobby che sostengono di parlare per loro conto, alla ricerca di un “equo riconoscimento” per le loro identità, intrinseche o scelte. Questo cambiamento impone un obbligo morale agli estranei ad usare un linguaggio che eviti di provocare “turbamento mentale” ai componenti di questi gruppi minoritari.

I governi democratici cominciano a regolare il linguaggio per impedire che la tensione cresca sino al disordine politico. Di conseguenza, è stata introdotta la categoria dei “crimini d’odio” nelle raccolte di leggi.

Ma il problema più serio con la retorica democratica odierna è la sua tendenza a inquadrare le relazioni internazionali in termini morali, dividendo il mondo tra paesi “buoni” e “cattivi”. Mentre questa dicotomia potrebbe tenere alto il morale, essa ostacola gli sforzi per realizzare la pace globale. Come notoriamente osservò lo storico inglese A.J.P. Taylor: “Bismarck combatteva ‘guerre necessarie’ e uccideva migliaia di persone; gli idealisti del ventesimo secolo combattono guerre ‘giuste’ e ne uccidono milioni”.

 

 

 

 

 

 

 

 

[1] Panopticon o panottico è un carcere ideale progettato nel 1791 dal filosofo e giurista Jeremy Bentham. Il concetto della progettazione è di permettere a un unico sorvegliante di osservare (opticon) tutti (pan) i soggetti di una istituzione carceraria senza permettere a questi di capire se siano in quel momento controllati o no. Il nome si riferisce anche ad Argo Panoptes della mitologia Greca: un gigante con un centinaio di occhi considerato perciò un ottimo guardiano.

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"