0 Comments
[1] Moneta meme o Meme coin è il nome di un tipo speciale di criptovaluta che di solito si basa sui meme di Internet o su ...
[1] Charles Kindleberger è stato un economista e storico dell’economia americano. La “trappola di Kindleberger” si basa sulla sua analisi della Grande Depressione degli anni ...
[1] Il documento di lavoro è Geopolitics and the World Trading System e l’istituto che lo ha promosso è il NBER (National Institute of economic ...
[1] L’accordo del Venerdì Santo, conosciuto anche come accordo di Belfast o come accordo di Stormont, è uno dei più importanti sviluppi del processo di pace in Irlanda del ...
[1] Ronald Harry Coase (Willesden, 29 dicembre 1910 – Chicago, 3 settembre 2013) è stato un economista britannico naturalizzato statunitense, vincitore del premio Nobel per l’economia nel 1991 «per la scoperta e la spiegazione dell’importanza che i costi di transazione e i diritti ...
[1] Reverse engineering (in italiano “ingegneria inversa”, “ingegnerizzazione inversa”) è un anglicismo che indica quell’insieme di analisi delle funzioni, degli impieghi, della collocazione, dell’aspetto progettuale, geometrico e materiale di ...
[1] In psicologia, si definisce ‘rinforzo negativo’ la rimozione di uno stimolo che è probabile aumenti la probabilità di una determinata condotta. ...
[1] L’annuncio di Trump è recentissimo, ed è stato immediatamente contraddetto da Musk, che ha sostenuto semplicemente che le società in questione “non hanno i ...
[1] Charles Ferguson è un “investitore” del settore tecnologico, così è definito assai sinteticamente su Project Syndicate. In realtà (vedi la sua intervista al Manifesto ...
[1] Attenzione a non farsi ingannare dalla, in effetti un po’ singolare, terminologia che è invalsa : il prefisso euro non sta affatto ad indicare ...
Pagina successiva »