La Fata Turchina

Politica, economia e mondi
 
  • Home
    • Letture e Pensieri sparsi, di Marco Marcucci
    • I dissesti degli altri
    • Contatti
  • Articoli sul NYT
  • Blog di Krugman
    • Archivio Posts
  • Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri
  • Altri Economisti
  • Note alla Traduzione
    • Presentazione del Blog
    • Disclaimer
  • Selezione del Mese
facebook twitter

luglio 2025 Archive

Una vittoria fiscale delle multinazionali sui popoli. di JOSEPH E. STIGLITZ, JOSÉ ANTONIO OCAMPO e JAYATI GHOSH (da Project Syndicate, 30 giugno 2025)

               

Articoli sul NYT

  • Il mio ultimo articolo: trovare speranza in un’epoca di rancore, di Paul Krugman (New York Times, 9 dicembre 2024)
  • Il Partito Repubblicano punta tutto sugli estremisti, di Paul Krugman (New York Times, 26 ottobre 2023)
  • Twitter (o diciamo “X” ) può sopravvivere ad Elon Musk? Di Paul Krugman (New York Times, 19 ottobre 2023)
  • Come Riccioli d’Oro è arrivata all’economia statunitense, di Paul Krugman (New York Times, 11 settembre 2023)
  • Perché l’economia della Cina barcolla? Di Paul Krugman (New York Times, 10 agosto 2023)

Blog di Krugman

  • Ineguaglianza globale: parlando con il tizio in fondo al corridoio (intervista di Paul Krugman a Branko Milanovic, 14 giugno 2025)
  • Ineguaglianza, parte IV: gli oligarchi. L’ascesa delle mega fortune. Paul Krugman (dal blog di Krugman, 22 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte III: le tariffe. Una diversione trumpiana. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 16 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte II. L’importanza del potere del lavoratore. Paul Krugman (dal blog di Krugman 8 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte prima. (Perché i ricchi si sono tirati fuori da tutti gli altri?) Di Paul Krugman (dal nuovo blog di Krugman, 1 giugno 2025)
  • Deindustrializzazione: cause e conseguenze. Per la maggior parte essa non dipende dalla globalizzazione e non colpisce i lavoratori. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman 18 maggio 2025)
  • Manuale sulle crisi finanziarie, parte seconda. Sulle risposte politiche e sul punto a cui siamo. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 20 aprile 2025)
  • Un manuale della crisi finanziaria, parte prima. Come le cose possono andare storte in modo catastrofico. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 13 aprile 2025)
  • Il terzo-mondismo dell’America, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 11 aprile 2025)
  • Una stupidità maligna ammazzerà l’economia mondiale? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman. 3 aprile 2025)
  • Una nota sui deficit commerciali e sul settore manifatturiero, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 1 aprile 2025)
  • Il nostro governo sta sperimentando un rapido ‘disassemblamento’ fuori programma, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 17 febbraio 2025)
  • Come danneggiare il settore manifatturiero statunitense (persino la minaccia delle tariffe farà un gran danno). Di Paul Krugman (da paulkrugmansubstack, 28 gennaio 2025)
  • In elogio della California, di Paul Krugman (da Krugman wonks out, 13 gennaio 2025)
  • Il mio ultimo articolo: trovare speranza in un’epoca di rancore, di Paul Krugman (New York Times, 9 dicembre 2024)

Blog di Altri Economisti

  • Una vittoria fiscale delle multinazionali sui popoli. di JOSEPH E. STIGLITZ, JOSÉ ANTONIO OCAMPO e JAYATI GHOSH (da Project Syndicate, 30 giugno 2025)
  • Ineguaglianza globale: parlando con il tizio in fondo al corridoio (intervista di Paul Krugman a Branko Milanovic, 14 giugno 2025)
  • Trump, come è successo. Di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 20 giugno 2025)
  • Ineguaglianza, parte IV: gli oligarchi. L’ascesa delle mega fortune. Paul Krugman (dal blog di Krugman, 22 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte III: le tariffe. Una diversione trumpiana. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 16 giugno 2025)
  • Troppo Ricardo oppure non abbastanza? Recensione del libro di Nat Dyer “Il sogno di Ricardo”. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 11 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte II. L’importanza del potere del lavoratore. Paul Krugman (dal blog di Krugman 8 giugno 2025)

Saggi di Krugman

  • Ineguaglianza, parte IV: gli oligarchi. L’ascesa delle mega fortune. Paul Krugman (dal blog di Krugman, 22 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte III: le tariffe. Una diversione trumpiana. Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 16 giugno 2025)
  • Troppo Ricardo oppure non abbastanza? Recensione del libro di Nat Dyer “Il sogno di Ricardo”. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 11 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte II. L’importanza del potere del lavoratore. Paul Krugman (dal blog di Krugman 8 giugno 2025)
  • Comprendere l’ineguaglianza, parte prima. (Perché i ricchi si sono tirati fuori da tutti gli altri?) Di Paul Krugman (dal nuovo blog di Krugman, 1 giugno 2025)
  • I problemi con Fanon. Osservazioni stimolate da libro La clinica del ribelle di Adam Schatz. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 3 giugno 2025)
 
Powered by BP. © 2013 - 2022 All Rights Reserved.