Posts By mm

La “nuova” narrazione dell’America sulla Cina, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 17 agosto 2023)

[1] Nella connessione nel testo inglese un articolo di Eric Gobler su Credit Suisse sulla storia della Silicon Valley Bank, informa che il costo del ...

Perché l’economia della Cina barcolla? Di Paul Krugman (New York Times, 10 agosto 2023)

[1] Pubblico questa traduzione di Krugman dal New York Times assieme alla successiva traduzione di James K. Galbraith da Project Syndicate perché, diciamo così, questa ...

Il superciclo del debito arriva in Cina, di Kenneth Rogoff (da Project Syndicate, 17 agosto 2023)

[1] La Chatam House, denominazione sintetica dell’Istituto Reale di Affari Internazionali, è un centro studi britannico. La regola in questione stabilisce che i partecipanti alle ...

Il mito delle scarsità globali di cereali, di Jayati Ghosh (da Project Syndicate, 11 agosto 2023)

[1] I future dei cereali sono contratti  per la fornitura di cereali ad una data stabilita e con un prezzo già concordato. Sono una parte ...

Per milioni di americani la situazione economica è ancora incredibilmente pesante, di Stephen Semler (da Jacobin, 15 agosto 2023)

[1] Questo articolo – comparso sulla rivista di sinistra Jacobin – l’abbiamo trovato un po’ casualmente; l’autore ci era ignoto e non è tra quelli ...

Perchè i proprietari di schiavi non hanno mai voluto emanciparli? (basato sulle “Letture sulla giurisprudenza” di Adam Smith) Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 15 agosto 2023)

[1] Il Valore Attuale Netto (NPV) è un calcolo che consente di stabilire il valore corrente di un investimento. È ottenuto dalla differenza tra il flusso ...

Come il fraintendimento di Adam Smith ha contribuito a generare le ‘morti per disperazione’, di Angus Deaton ( da Boston Review, 2 agosto 2023)

[1] Come si comprende, l’aspettativa di vita a 25 anni indica gli anni medi di vita prevedibili per coloro che hanno 25 anni, e dunque ...

Adesso il clima è un tema da guerra ideologica, di Paul Krugman (New York Times, 7 agosto 2023)

       

Disvelare l’ “Atterraggio Morbido” dell’America, di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 9 agosto 2023)

       

I veri responsabili dell’inflazione, di Daniel Gros (da Project Syndicate, 7 agosto 2023)

       

Il neoliberismo della sicurezza nazionale di Israele ad un punto di rottura? Di Adam Tooze (da Chartbook 231, 6 agosto 2023)

[1] La linea continua indica le importazioni, quella a puntini le esportazioni. [2] Nella linea nera continua l’andamento delle spese totali per la difesa; in ...

La teoria degli investimenti in pratica, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 1 agosto 2023)

[1] L’effetto Dunning-Kruger (EDK) è una distorsione cognitiva nella quale individui poco esperti e poco competenti in un campo tendono a sovrastimare la propria preparazione giudicandola, a torto, ...

Diversamente dalla Cina, l’India non può essere una superpotenza economica, di Ashoka Mody (da Project Syndicate, 28 luglio 2023)

[1] La tabella mostra l’impressionante crescita della Cina nei brevetti “garantiti dall’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti” – passati da poche centinaia agli inizi degli anni ...

Cosa è successo al Giappone? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 25 luglio 2023)

[1] In rosso l’evoluzione del PIL procapite statunitense, in blu quella giapponese. Lo stesso vale per le tabelle successive. [2] La linea verde è quella ...

L’irresistibile ascesa del ‘Resto’, di Andrew Sheng e Xiao Geng (da Project Syndicate, 26 luglio 2023)

       

« Pagina precedentePagina successiva »