La Fata Turchina
traduzioni e proposte di lettura da Paul Krugman e da altri economisti (a cura di Marco Marcucci)
Home
Letture e Pensieri sparsi, di Marco Marcucci
I dissesti degli altri
Contatti
Articoli sul NYT
Blog di Krugman
Archivio Posts
Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri
Altri Economisti
Note alla Traduzione
Presentazioni del Blog
Disclaimer
Selezione della Settimana
Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri
L’economia di cui abbiamo bisogno, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 3 maggio 2019)
Le tre rivoluzioni di cui ha bisogno l’economia, di Edmund S. Phelps (da Project Syndicate, 23 gennaio 2019)
Il futuro dell’economia non è più quello che era un tempo (per esperti) (dal blog di Paul Krugman, 30 settembre 2018)
Cosa effettivamente sappiamo dell’economia? (dal blog di Paul Krugman, 16 settembre 2018)
La macroeconomia dalla crisi: buona abbastanza per il lavoro dei Governi? Di Paul Krugman (dalla “Rivista di politica economica di Oxford”, 5 gennaio 2018).
Cosa avevano compreso quegli studiosi del Ventesimo Secolo delle politiche del Ventunesimo secolo, di Branko Milanovic (da VOX, 10 gennaio 2018)
Dai soviet agli oligarchi; ineguaglianza e patrimoni in Russia, 1905-2016, di Filip Novokmet, Thomas Piketty, Gabriel Zucman (da Vox-Eu, 9 novembre 2017)
I tassi di interesse al limite inferiore dello zero: come dovrebbe rispondere la Fed, di Ben S. Bernanke (dal blog di Bernanke, 13 aprile 2017)
Commercio, posti di lavoro e ineguaglienza. Trascrizione del dibattito tra David Autor, Brad DeLong, Anne Harrison e Paul Krugman (moderatore Eduardo Porter). (Università della Città di New York, 30 aprile 2017)
Quanto è grande il problema del limite inferiore dello zero nei tassi di interesse? Di Ben S. Bernanke (dal blog di Ben Bernanke, 12 aprile 2017)
Elizabeth Warren espone le ragioni per le quali i democratici dovrebbero continuare a combattere. Di Paul Krugman (recensione dal New York Times, 18 aprile 2017)
L’austerità all’indomani della Grande Recessione, di Christopher House, Christian Proebsting, Linda Tesar (da VOX, 11 aprile 2017)
L’argomento progressista a favore della abolizione della tassa sul reddito delle società, di Ed Dolan (dal blog Economonitor, 17 gennaio 2017)
Sulla produttività in Francia e in Germania, di Thomas Picketty (dal blog di Picketty, 9 gennaio 2017)
Cosa è il NAIRU e perché è importante, di Ed Dolan (da EconoMonitor, 19 dicembre 2016)
« Pagina precedente
—
Pagina successiva »
Archivio
Seleziona mese
agosto 2020 (2)
luglio 2020 (1)
giugno 2020 (1)
maggio 2020 (2)
aprile 2020 (3)
marzo 2020 (3)
febbraio 2020 (1)
gennaio 2020 (1)
novembre 2019 (1)
maggio 2019 (1)
febbraio 2019 (1)
ottobre 2018 (2)
gennaio 2018 (2)
novembre 2017 (1)
maggio 2017 (2)
aprile 2017 (3)
febbraio 2017 (1)
gennaio 2017 (2)
dicembre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
ottobre 2016 (2)
settembre 2016 (1)
luglio 2016 (2)
maggio 2016 (1)
febbraio 2016 (2)
settembre 2015 (1)
agosto 2015 (1)
luglio 2015 (1)
giugno 2015 (1)
febbraio 2015 (2)
gennaio 2015 (2)
settembre 2014 (3)
agosto 2014 (2)
giugno 2014 (2)
maggio 2014 (4)
aprile 2014 (2)
marzo 2014 (1)
novembre 2013 (1)
ottobre 2013 (1)
settembre 2013 (2)
maggio 2013 (1)
febbraio 2013 (1)
giugno 2012 (1)
febbraio 2012 (1)
settembre 2011 (1)
giugno 2011 (1)
aprile 2011 (1)
gennaio 2011 (1)
maggio 2010 (1)
marzo 2010 (1)
febbraio 2010 (1)
settembre 2009 (1)
dicembre 2008 (1)
settembre 1997 (1)
agosto 1996 (1)
luglio 1995 (1)
marzo 1994 (1)